Martedì 4 marzo, nella settimana della Giornata Internazionale della Donna, One Team ha avuto l’onore di ospitare per la prima volta due giocatrici di pallacanestro milanesi: Giulia Arturi e Susanna Toffali.

L’evento aveva un obiettivo chiaro e motivazionale: trasmettere il messaggio che l’impegno e la passione della persona, indipendentemente dal genere, permettono di raggiungere traguardi tecnici e personali.

Le due ospiti hanno raccontato il loro percorso nel mondo dello sport, sia come atlete, raggiungendo i massimi livelli della Serie A, sia attraverso le loro carriere professionali. Giulia è giornalista sportiva, mentre Susanna lavora come allenatrice con Fondazione Laureus. Entrambe hanno sottolineato come la passione per lo sport possa tradursi in differenti percorsi professionali e formativi, dimostrando che l’impegno e la fatica portano sempre risultati, il raggiungimento dei quali  non si limita all’eccellenza, ma alla crescita ed evoluzione personale.

“ Della Susanna atleta nel mio ambito professionale mi porto la voglia di fare in modo che lo sport non sia semplicemente attività fisica, ma una maniera per abbattere le barriere culturali e costruire qualcosa di ancora più grande ”   – Susanna Toffali

L’allenamento ha posto un focus particolare sull’integrazione tra l’aspetto motorio e quello motivazionale. Per rendere questo concetto concreto, l’attività si è svolta con un lavoro per stazioni, in cui Giulia e Susanna, insieme agli allenatori Anna e Alessandro, hanno gestito le diverse postazioni. Ogni stazione si concentrava sul perfezionamento di un aspetto tecnico specifico da applicare in partita, con un’enfasi sul rinforzo positivo e il feedback costruttivo. Questo approccio ha permesso ai partecipanti di sentirsi motivati e valorizzati per le proprie caratteristiche tecniche e personali.

Il messaggio centrale della giornata è stato chiaro: ogni obiettivo si può raggiungere con la giusta determinazione. L’evento ha inoltre  voluto sottolineare come le differenze di genere non siano limitanti rispetto alla difficoltà e capacità di eseguire gesti tecnici sportivi; un tiro o un terzo tempo, sono movimenti che possono essere eseguiti con precisione e padronanza da tutti.

“ Lo sport è un mezzo potentissimo […] a me ha insegnato di essere tollerante con gli errori e le persone, saper costruire dei rapporti. […] aiuta a interagire con le persone nella vita di tutti i giorni e creare rapporti sani, saper essere gentili e saper considerare l’altro in maniera empatica ”  – Giulia Arturi

Toffali e Arturi, con esperienze diverse ma complementari, hanno condiviso la loro visione dello sport, parlando non solo di tecnica, ma anche di passione, sacrificio e resilienza. Hanno dimostrato che il talento non potrà mai essere la tua unica forza trainante, sono il lavoro quotidiano e la capacità di affrontare le sfide a fare la differenza.

L’evento del 4 marzo è stata un’esperienza di crescita, un’opportunità di riflessione sullo sport come strumento di evoluzione personale e, soprattutto, una testimonianza concreta che con passione, dedizione e perseveranza ogni obiettivo è raggiungibile.

I ragazzi hanno capito che, nonostante le difficoltà, ogni passo avanti è un successo che merita di essere celebrato.

One Team Hosts Giulia Arturi and Susanna Toffali: A Meeting of Sport and Motivation

On Tuesday, March 4, during the week of International Women’s Day, One Team had the honor of hosting, for the first time, two Milanese basketball players: Giulia Arturi and Susanna Toffali.

The event had a clear and motivational objective: to convey the message that commitment and passion, regardless of gender, enable individuals to achieve both technical and personal milestones.

The two guests shared their journeys in the world of sports, both as athletes, reaching the highest levels of Serie A, and through their professional careers. Giulia is a sports journalist, while Susanna works as a coach with Fondazione Laureus. Both highlighted how a passion for sports can lead to different career and educational paths, demonstrating that effort and perseverance always lead to results—not just excellence, but also personal growth and evolution.

“From my experience as an athlete, I bring into my profession the desire to ensure that sport is not merely a physical activity but a way to break down cultural barriers and build something even greater.”
— Susanna Toffali

The training session focused specifically on the integration of motor skills and motivation. To make this concept tangible, the session was structured into workstations, where Giulia and Susanna, together with coaches Anna and Alessandro, managed different stations. Each station focused on perfecting a specific technical skill applicable to the game, emphasizing positive reinforcement and constructive feedback. This approach allowed participants to feel motivated and valued for both their technical skills and personal qualities.

The central message of the day was clear: every goal is achievable with the right determination. The event also aimed to highlight that gender differences are not limiting factors in the ability to execute technical sports movements. A shot or a layup can be performed with precision and mastery by anyone.

“Sport is an incredibly powerful tool […] it has taught me to be tolerant of mistakes and people, to build relationships. […] It helps in everyday life by improving interactions, teaching kindness, and fostering empathy.”
— Giulia Arturi

Toffali and Arturi, with different but complementary experiences, shared their vision of sport, talking not only technique, but also passion, sacrifice, and resilience. They demonstrated that talent alone is never the sole driving force behind success—it is daily effort and the ability to face challenges that make the real difference.

The event on March 4 was a valuable growth experience, an opportunity to reflect on sport as a tool for personal development, and above all, a concrete testament that with passion, dedication, and perseverance, every goal is within reach.

The participants learned that, despite challenges, every step forward is a success worth celebrating.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link