Nell’aria elettrica della sfida tra l’Olimpia Milano e l’Alba Berlino svoltasi il 9 gennaio al Forum di Assago, si è aperta la fase dei Match Day per il progetto Olimpia@School, l’incontro in cui le classi (due classi ad ogni partita) si sfideranno in gare di palleggio e tiro durante una delle partite di EuroLeague e in una serie di sfide fuori dal campo di comunicazione e ticketing.

Sono stati ospiti d’onore della prima serata gli studenti degli istituti scientifici Piero Bottoni e Donatelli Pascal di Milano,

Ecco come, rispettivamente i due istituti, hanno raccontato la loro esperienza al Forum di Assago.

4E LICEO SCIENTIFICO PIERO BOTTONI – “Olimpia School torna al Forum

Martedì 9 Gennaio alle 19.30, un’ora prima della palla a due di Olimpia Milano – Alba Berlino, la 4E del liceo sc. Piero Bottoni è già al Forum per prepararsi al meglio per la partita.

Alle 20, la classe è pronta ad accogliere fuori dal tunnel per il parquet i giocatori, lo staff e il presidente della squadra meneghina con grande entusiasmo.

Dopo aver vissuto da vicino il clima prepartita, la classe torna sugli spalti e distribuisce nel settore il materiale preparato per il tifo: a popolare il Forum non sono solo i ragazzi della 4E ma anche i 467 tifosi tra cui amici, parenti e professori a cui la classe ha venduto i biglietti per una delle fasi del progetto Olimpia @ School.

Fin dall’inizio della partita, i ragazzi sono coinvolti con scenografie di ogni tipo tra cui cori con tamburi e trombette, cartelloni e striscioni celebrativi per gli 88 anni di Olimpia, fondata nel 1936.

Poco prima dell’intervallo tra il secondo e il terzo quarto, i ragazzi abbandonano le vesti di tifosi per raccogliere quelle di giocatori preparandosi a sfidare la 4 del liceo sc. Donatelli-Pascal in gare di tiro e palleggio sui due canestri.

La 4E domina entrambe le sfide e, dopo aver scattato alcune foto insieme a Fiero mischiandosi con l’altra classe presente, torna a tifare per l’Olimpia.

La partita si accende nell’ultimo quarto e, anche grazie ad alcune giocate spettacolari, con essa il pubblico: gli ultimi minuti sono decisivi per l’esito del match che Milano, trasportata dalla carica del palazzetto, riesce a vincere 82-76.

Al termine dei 40 minuti i ragazzi, appassionati di basket e non, sono esaltati dall’esperienza vissuta e siamo certi che Olimpia, tramite questa iniziativa, abbia conquistato nuovi tifosi.

4M LICEO SCIENTIFICO DONATELLI PASCAL – “Esperienza memorabile con la nostra Olimpia e l’Alba Berlino”

Gli studenti della classe 4m hanno vissuto un’esperienza unica e indimenticabile alla partita di basket tra Olimpia e Alba Berlino, conclusa con il punteggio di 82-76 per i padroni di casa. Il match è terminato con il gran finale di Napier e Hall che avvicina la squadra di Messina ai playoff.

L’Olimpia festeggia il suo 80 ° compleanno con un’avvincente vittoria.

L’atmosfera e l’entusiasmo erano palpabili.

Già al di fuori dell’arena gli studenti avevano un’aria di eccitazione e anticipazione. L’energia elettrica nell’aria cresceva man mano che si avvicinavano al palazzetto sportivo, tra gli studenti che condividevano pronostici e previsioni sulla partita.

Una volta arrivati, la classe 4M ha trovato i posti in tribuna, circondati da tifosi appassionati e impazienti che iniziasse la competizione.

La partita è stata uno spettacolo di pura abilità e competitività. I ragazzi della classe hanno tifato con fervore per la loro squadra preferita, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente. Ogni canestro, ogni azione eclatante, faceva vibrare l’intera tribuna, creando un’atmosfera unica che solo un evento sportivo dal vivo può offrire.

Durante le pause tra i quarti, gli studenti hanno avuto l’opportunità di condividere emozioni e commenti sulla partita. Alcuni giocatori hanno catturato l’attenzione di tutti con mosse incredibili, diventando rapidamente i preferiti della classe.

Tra il 2 e il 3 quarto sono scesi i ragazzi in campo per sfidarsi contro la squadra della scuola Bottoni, hanno avuto difficoltà nelle sfide di slalom e tiro ma hanno combattuto con le unghie e con i denti, nonostante abbiano perso, il tifo dei compagni era caloroso e indimenticabile. 

Alla fine, la partita si è conclusa con una vittoria emozionante o forse una sconfitta deludente, ma l’esperienza in sé è stata il vero tesoro. La gita ha offerto non solo un’occasione per apprezzare il talento sportivo, ma anche per unire la classe in un ricordo condiviso che resterà a lungo nei loro cuori.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link