Nell’aria elettrica della sfida tra l’Olimpia Milano e Stella Rossa svoltasi l’11 gennaio al Forum di Assago, si è aperta la fase dei Match Day per il progetto Olimpia@School, l’incontro in cui le classi (due classi ad ogni partita) si sfideranno in gare di palleggio e tiro durante una delle partite di Euroleague e in una serie di sfide fuori dal campo di comunicazione e ticketing.
Sono stati gli ospiti d’onore della seconda serata gli studenti degli istituti Cardano e Albe e Lica Steiner di Milano.
Ecco come, rispettivamente i due istituti, hanno raccontato la loro esperienza al Forum di Assago.
4A LICEO SPORTIVO CARDANO – “Il racconto della serata dell’ 11 gennaio“
La sera dell’ 11 gennaio ha portato alla squadra dei Cardano Sharks delle buone notizie: la vittoria del primo match contro la scuola avversaria Albe Steiner. Le due squadre si sono affrontate sul Campo di gioco del Forum di Assago in una serie di sfide (di tiro e di slalom) per mettere alla prova le abilità dei giocatori che sono riusciti a portare a casa un eccellente risultato.
I giocatori erano sostenuti dai compagni di classe che da bordo campo, facevano il tifo dando loro la carica necessaria per lo svolgimento delle sfide e per giocare davanti al grande numero di spettatori presenti nel palazzetto. Totalmente immersi nell’esperienza, i compagni hanno fatto il tifo per i giocatori anche quando i canestri non entravano, rendendo la gara ancora più magica.
Molto importante è stata anche la presenza della mascotte Shark, simbolo della squadra, che ha ricevuto anche i complimenti da parte di Fiero Guerriero.
“Bello”.”Emozionante” sono le parole che i giocatori hanno usato per descrivere questa magica esperienza: Giulia Finessi, racconta che prima di scendere dalle tribune era felice ma allo stesso tempo emozionata per il fatto di giocare in un palazzetto prestigioso come quello del Forum con il pubblico numeroso presente quella sera. Queste emozioni, dopo essere entrata in campo ed aver iniziato a giocare, si sono trasformate in gioia dovuta anche al suppono dei compagni e al calore del pubblico.
Alice Bosisio, invece racconta che è stato molto bello giocare con tutti quegli spettatori che la guardavano e che nonostante l’ansia è stata un’esperienza spettacolare.
Tommaso Strozzi, racconta che è stato molto emozionante perchè gli ha ricordato del suo trascorso sportivo in Olimpia, di quando ha partecipato in altre occasioni di partite di Eurolega dell’Olimpia come accompagnatore dei giocatori e come ball boy in campo.
Matilde Natto, racconta che prima della gara era nervosa e agitate, ma una volta finita ha tirato un sospiro di sollievo ed era soddisfatta e contenta della vittoria.
Davide Baroni, racconta che inizialmente anche lui era emozionato per il fatto di giocare per la prima volta davanti a un grande pubblico, rispetto alle sue esperienze locali. Durante la gara si è tranquillizzato e nel complesso ha vissuto una bella esperienza.
Matteo Riccardi, racconta che anche per lui è stata un’esperienza emozionante ed unica.
Per tutti noi è stato particolarmente emozionante salutare e dare il cinque a tutti i giocatori mentre entravano in campo passando dal tunnel degli spogliatoi.
È stata un’esperienza molto formativa per la classe perchè ha mostrato l’importanza dell’organizzazione del lavoro che bisogna svolgere, la suddivisione dei compiti, la coesione del gruppo e la gestione della tempistica, tutti aspetti fondamentali per poter portare a termine tutti gli aspetti necessari al fine dell’ottenimento dei propri obiettivi.
4B ISTITUTO ALBE E LICA STEINER – “Esperienza alla partita dell’Olimpia del 11/01/2024“
E’ stato emozionante avere l’opportunità di scendere in campo e di giocare a basket dove solitamente giocano i campioni dell’Olimpia. Ci siamo impegnati al massimo anche per quanto riguarda l’aspetto del tifo per dare tutto il supporto all’area sportiva che, nonostante l’impegno, non è riuscita a vincere contro il “Cardano”.
Ci siamo comunque divertiti molto e questo è l’importante.
Durante la partita Olimpia-Belgrado, tenutasi l’ 11 gennaio, grazie al progetto “Olimpia@School” a noi studenti dell’ “ITSOS Albe e Lica Steiner” di Milano è stato permesso di vivere un’esperienza unica e indimenticabile.
Abbiamo sfidato il liceo sportivo “Cardano” in una serie di challenge. L’area ticketing si è impegnata al massimo per la sfida di ticketing, l’area comunicazione si è occupata di registrare foto e video per promuovere l’evento, infine l’area sportiva ha giocato in campo cercando di vincere le gare di palleggio e di tiro.
Ora attendiamo a fine febbraio l’arrivo nella nostra scuola di un giocatore dell’Olimpia e il 5 aprile, quando al Forum di Assago giocheremo una vera partita di basket con le altre 7 scuole partecipanti al progetto.
Ringraziamo ancora l’Olimpia Milano per averci selezionato e dato questa enorme opportunità.



