Anche quest’anno il progetto Olimpia@School, nato per avvicinare gli studenti al mondo dello sport e del lavoro attraverso esperienze dirette e formative, ha voluto premiare i gruppi di lavoro che si sono maggiormente distinti nelle diverse aree tematiche. In occasione della partita di Serie A tra Olimpia Milano e Scafati dell’11 maggio, e con una serie di iniziative in programma tra maggio e giugno, gli studenti selezionati hanno avuto l’opportunità di vivere esperienze esclusive a forte impatto professionale.

Per l’area Marketing, sei studenti della Scuola Professionale Galdus, hanno vissuto un’esperienza da veri protagonisti: hanno potuto osservare e affiancare il team marketing di Olimpia Milano durante l’organizzazione della partita, con accesso privilegiato a bordo campo e nel backstage dell’evento.

Anche larea Comunicazione di Galdus è stata premiata per il lavoro svolto durante il progetto. Gli studenti hanno partecipato alla partita con un accesso esclusivo a bordo campo e, al termine della gara, hanno preso parte alla conferenza stampa post-partita, a fianco dei giornalisti professionisti.

Gli studenti dell’area Ticketing dell’ITSOS Albe e Lica Steiner, invece, si sono concentrati sul tema dell’esperienza tifoso, progettando e gestendo alcuni aspetti fondamentali del percorso degli spettatori. Il premio ha previsto per loro l’accesso alla sala hospitality e la possibilità di seguire la partita dal bordo campo.

Per l’area Gare Sportive, gli studenti dell’IIS Cardano che si sono distinti nell’approfondire l’organizzazione tecnica di un evento sportivo saranno premiati con un’esperienza davvero speciale: parteciperanno a un allenamento esclusivo della prima squadra di Olimpia Milano, vivendo da vicino la routine e la preparazione di atleti professionisti.

Nel contesto del area energetica promossa da Plenitude, il Premio EnergyAwardbyPlenitude, ha coinvolto alcune studentesse dell’Istituto Cardano in un’esperienza in pista con un’auto elettrica. L’iniziativa aveva l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo della mobilità sostenibile e delle nuove tecnologie. Insieme ad un istruttore professionista sono state illustrate le principali caratteristiche delle auto elettriche, spiegando le differenze di guida rispetto ai veicoli tradizionali, con un focus sui principi della guida sicura. L’esperienza è proseguita in pista, dove le studentesse hanno vissuto da passeggere l’emozione della guida “one pedal”, della frenata rigenerativa e di alcuni giri sportivi, in un ambiente protetto e sicuro.

Sempre dall’IIS Cardano, la classe impegnata sull’area CSR – Responsabilità Sociale d’Impresa – ha ricevuto un riconoscimento particolare. Grazie alla collaborazione con Comunità Nuova, alcuni studenti prenderanno parte a un percorso esperienziale sui temi dell’inclusione e della cittadinanza attiva. Il programma prevede tre appuntamenti chiave i occasione dell’evento SuperLeague di PlayMore con la presentazione presso Casa Milan e le giornate della SuperLeague presso PlayMore di Milano!

Infine, grazie al contributo di Gi Group, partner del progetto, è stato assegnato un Premio Speciale ai migliori studenti: un incontro individuale di orientamento professionale, tenutosi il 13 maggio presso gli uffici di Gi Group. Il pomeriggio è stato pensato come un vero e proprio percorso di preparazione al mondo del lavoro, con un welcome coffee, attività di gruppo (Brick Monument) e colloqui individuali con esperti del settore.

Attraverso queste esperienze concrete e formative, Olimpia@School continua a offrire agli studenti strumenti preziosi per avvicinarsi con consapevolezza, competenza e passione al mondo del lavoro e dello sport professionistico. Un’opportunità unica per imparare sul campo e prepararsi al futuro.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link