Plenitude, in collaborazione con Olimpia Milano, ha ospitato il primo incontro con i partner del progetto Olimpia@School, Venerdì 22 novembre 2024, presso la sua sede a Milano, segnando un nuovo capitolo del progetto educativo “Olimpia@School” giunto alla nona edizione.
Il programma grazie alla collaborazione tra Plenitude, Comunità Nuova Onlus, Gi Group e l’Ufficio X Ambito Territoriale di Milano, si pone l’obiettivo di trasmettere agli studenti di sei scuole milanesi i valori fondamentali dello sport integrandoli con un approccio esperienziale, in cui gli studenti assumono ruoli chiave in una simulazione di società sportiva, affrontando sfide legate al mondo dello sport professionistico.
L’evento nello specifico ha accolto i membri degli “energy team” di ciascuno istituto, offrendo una mattina stimolante e formativa, guidata dagli esperti di Plenitude sul tema dell’efficientamento energetico.
Egidio Adamo, Alessandra Selva, Alfonso Triuci e Gianluca Marcotullio hanno guidato gli studenti alla scoperta degli aspetti tecnici e innovativi della gestione energetica, dimostrando come questa sia cruciale tanto nello sport quanto nella vita di tutti i giorni.
L’incontro tenutosi nell’auditorium della sede di Plenitude ha coinvolto gli istituti partecipanti all’edizione 24/25: Cattaneo, Itsos Albe Steiner, Bottoni, Galdus e Cardano.
Al termine della formazione gli studenti hanno potuto visitare la Trading Room di Plenitude, dove hanno potuto osservare dal vivo la gestione dei flussi energetici e comprenderne l’impatto sulla società in generale. Questa esperienza pratica ha arricchito le loro conoscenze, incoraggiandoli a riflettere sull’importanza dell’efficienza energetica nella vita quotidiana e nelle professioni del futuro.

Plenitude, società Benefit controllata da Eni, si conferma in prima linea nella promozione della sostenibilità e dell’efficienza energetica promuovendo la consapevolezza e la responsabilità nelle nuove generazioni.
Dopo il via al progetto, gli istituti stanno lavorando per comporre l’organigramma delle loro società sportive, realizzando i primi contenuti mediatici.
Il progetto entrerà nel vivo nel mese di dicembre, quando gli istituti parteciperanno ai Match Day durante le partite casalinghe di Olimpia Milano. In queste occasioni, gli studenti avranno l’opportunità di scendere in campo all’Unipol Forum, sfidandosi nelle gare sportive.
A gennaio, il progetto continuerà con il secondo incontro presso i partner, in questo caso Comunità Nuova Onlus, dedicato al tema della responsabilità sociale, offrendo agli studenti ulteriori strumenti per comprendere il ruolo dello sport come veicolo di cambiamento nella società.


