Si è conclusa con la nona edizione del progetto Olimpia@School, promosso da Olimpia Milano in collaborazione con Gi Group, Plenitude, Comunità Nuova Onlus e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Ufficio Scolastico Territoriale di Milano – Ufficio Attività Motorie e Sportive.

Un progetto educativo e sportivo che ha trasformato le classi partecipanti in vere e proprie società sportive scolastiche, con studenti impegnati non solo come giocatori, ma anche come allenatori, dirigenti, addetti stampa, responsabili marketing, energy manager e molto altro. Il percorso si è articolato in sette tappe formative, culminando nella grande giornata finale: l’Olimpia Dì, svoltasi all’Unipol Forum di Assago prima della partita di Eurolega con il Baskonia.

Gli istituti partecipanti erano: Centro di Formazione Professionale Galdus, Istituto Carlo Cattaneo, Istituto Cardano, Liceo Scientifico Piero Bottoni, Istituto Salesiano Sant’Ambrogio di Milano e ITSOS Albe e Lica Steiner

Durante il pomeriggio, le scuole si sono sfidate in diverse prove: tiro, palleggio, passaggio, tornei di 3 contro 3, e anche una gara di tifo. Tutte le attività sono state valutate da una giuria che ha assegnato punti validi per la classifica generale.

I PREMI E I CRITERI DI ASSEGNAZIONE

Nel corso dell’Olimpia Dì e del prepartita serale, sono stati assegnati i riconoscimenti per le singole aree progettuali e i premi speciali messi a disposizione dai partner, sulla base della qualità del lavoro svolto durante l’intero percorso., da novembre ad aprile.

Gli studenti delle aree premiate saranno inoltre invitati da Olimpia, Plenitude, Comunità Nuova Onlus e Gi Group a vivere delle esperienze speciali, che permetteranno loro di toccare con mano i contesti professionali affrontati durante la stagione, trasformando le competenze sviluppate in opportunità di crescita concreta.

PREMI DI AREA

Marketing AwardCENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE GALDUS
Assegnato alla classe che ha ideato la proposta promozionale più efficace e originale per la propria società sportiva.
Premio: biglietti per una partita dell’Olimpia con accesso esclusivo durante l’allestimento.

Communication AwardCENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE GALDUS
Assegnato alla classe che ha organizzato il miglior evento di accoglienza ospitando un giocatore dell’Olimpia Milano nella propria scuola. Il premio riconosce la cura e la qualità nell’intera organizzazione dell’incontro: dall’allestimento alla conferenza stampa, dall’ospitalità al coinvolgimento attivo dell’intero istituto.

Premio: biglietti per una partita con accesso alla sala stampa post-partita.

Ticketing AwardITSOS ALBE & LICA STEINER
Assegnato alla classe che ha saputo coinvolgere il maggior numero di persone durante tutto il percorso: dagli eventi organizzati a scuola alla partecipazione alle partite dell’Olimpia Milano, dimostrando capacità di attivazione, promozione e partecipazione concreta.

Premio: biglietti VIP per una partita con accesso all’hospitality.

Sports AwardISTITUTO CARDANO
Premio assegnato alla classe che ha ottenuto il miglior punteggio complessivo nelle gare sportive del progetto, distinguendosi sia durante il Match Day al Forum che nella giornata finale Olimpia Dì. Le prove incluse sono: gara di palleggio, gara di passaggio, gara di tiro, gara di tifo, torneo 3 contro 3 femminile e torneo 3 contro 3 maschile. La classe si è inoltre distinta per il grande spirito sportivo e per il coinvolgente tifo portato anche fuori dal campo, contribuendo a creare un clima di entusiasmo e partecipazione.

Premio: partecipazione a un allenamento della prima squadra di Olimpia Milano.

PREMI SPECIALI DEI PARTNER

A conclusione del progetto, sono stati consegnati anche i premi speciali messi a disposizione dai partner di Olimpia@School: Plenitude, Comunità Nuova Onlus e Gi Group.

ENERGY AWARD BY PLENITUDE

Il Premio Energy Award, consegnato da Alessandra Selva di Plenitude, è stato assegnato all’Istituto Cardano per il project work realizzato durante il percorso, dedicato al tema dell’efficientamento energetico. La classe ha sviluppato un progetto tecnico solido, concreto e ben articolato, distinguendosi per la qualità delle soluzioni proposte e per la capacità di analisi, valutate all’unanimità dalla giuria come le più pertinenti e innovative.

Il premio consiste in un’esperienza esclusiva: un giro su pista a bordo di un’auto elettrica con un pilota professionista, offerta da Plenitude, per avvicinare gli studenti al mondo della mobilità sostenibile e delle nuove tecnologie.

Un riconoscimento speciale per la creatività è stato inoltre attribuito al Centro di Formazione Professionale Galdus, in particolare per l’originalità del video di presentazione del proprio lavoro, capace di unire contenuto tecnico e comunicazione efficace.

CSR AWARD BY COMUNITÀ NUOVA ONLUS

Il CSR Award, promosso da Comunità Nuova Onlus, è stato assegnato all’Istituto Cardano per il project work realizzato nell’ambito della responsabilità sociale. La classe si è distinta per la completezza del lavoro, la precisione nella consegna e, soprattutto, per la capacità di valorizzare concretamente quanto fatto attraverso proposte di attività sociali e un’accurata organizzazione di un evento dedicato.

Il premio consiste nella partecipazione all’evento CSR inclusivo che si terrà a giugno presso Casa Milan e PlayMore Milano, un’occasione per approfondire ulteriormente i temi affrontati durante il progetto e vivere un’esperienza sul campo in ambito sociale e sportivo.

BEST STUDENTS AWARD BY GI GROUP

Nel corso della cerimonia finale sono stati anche consegnati i Best Students Award by Gi Group, riconoscimenti assegnati agli studenti che si sono distinti per impegno, crescita personale e competenze trasversali sviluppate durante l’intero percorso. I premi sono stati consegnati da Laura Nember e Eleonora Settanni di Gi Group.

Ogni docente ha selezionato tre studenti, suddivisi in tre categorie:

  • Premio Workout, per l’impegno costante dimostrato durante il progetto;
  • Premio Jump, per i risultati ottenuti;
  • Premio Performance, per il progresso personale e le “soft skills” sviluppate.

Ecco i vincitori:

  • Liceo Scientifico Piero Bottoni: Totaro Riccardo (Workout), Ontano Emma (Jump), Guglielmo Alberto (Performance)
  • Istituto Cardano: Gussoni Laetitia (Workout), Di Fede Michelle (Jump), Fiorella Rebecca (Performance)
  • Istituto Cattaneo: Vertucci Francesco (Workout), Crespa Ilenia (Jump), Yang Jue Liao (Performance)
  • Istituto Salesiano Don Bosco: Bernini Lorenzo (Workout), Rossetti Lorenzo (Jump), Savoretti Asia (Performance)
  • Centro di Formazione Professionale Galdus: Bressi Riccardo (Workout), Colombage Stefano (Jump), Nava Giorgio (Performance)
  • ITSOS Albe e Lica Steiner: Ingrassia Maddalena (Workout), Lucisano Mattia (Jump), Bolzoni Claudio (Performance)

Il premio offerto da Gi Group consiste in un colloquio individuale di orientamento professionale con esperti del settore, con l’obiettivo di fornire agli studenti un primo supporto concreto nella definizione del proprio futuro.

OLIMPIA@SCHOOL AWARD

Il riconoscimento più prestigioso dell’intero percorso, l’Olimpia@School Award, è stato assegnato al Centro di Formazione Professionale Galdus, istituto che ha totalizzato il punteggio più alto nella classifica generale, sommando i risultati ottenuti in tutte le aree progettuali e nelle gare sportive.

La classe si è distinta per l’eccellenza complessiva nel lavoro svolto durante tutto l’anno, dimostrando coesione, partecipazione, creatività e capacità organizzativa, incarnando appieno i valori alla base del progetto.

Il premio è stato consegnato durante il prepartita serale, davanti al pubblico dell’Unipol Forum, ed è consistito in articoli EA7 per tutti i componenti della classe vincitrice.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link