Lunedì 13 gennaio 2025, presso l’Onlus Comunità Nuova, sita in Via Luigi Mengoni a Milano, ha avuto luogo la seconda tappa del progetto Olimpia@School, che coinvolge i partner del progetto ed i sei istituti scolastici milanesi con le loro classi di 4 superiore. L’incontro ha avuto come tema la responsabilità sociale delle imprese. 

Fondata da Don Gino Rigoldi, Comunità Nuova è da 50 anni un punto di riferimento per il territorio di Milano e della Lombardia. L’associazione si impegna costantemente nella promozione di attività educative e di inclusione sociale, lavorando soprattutto con i giovani e le persone in difficoltà. La collaborazione con Olimpia Milano, nasce da più di 15 anni, con l’obiettivo di sviluppare un percorso che unisce la passione per lo sport e la formazione scolastica, offrendo ai ragazzi non solo la possibilità di avvicinarsi alla pratica sportiva, ma anche gli strumenti per crescere come persone, affrontando insieme le sfide quotidiane e creando un legame solido con la propria comunità all’insegna di valori positivi.

Il progetto Olimpia@School si propone come un’opportunità per gli studenti, offrendo un’esperienza che va oltre il semplice sport. Durante l’incontro, i ragazzi hanno ascoltato le testimonianze direttamente da Don Gino e da Matteo Bruschera, coordinatore ed educatore dei progetti di CN, che ha trattato il tema della CSR anche in ambito sportivo con esempi concreti e casi studio.

Il progetto, che coinvolge sei istituti superiori di Milano, tra cui il Centro di Formazione Professionale Galdus, l’Itsos Albe E Lica Steiner, il Liceo Scientifico Piero Bottoni, l’IIS Carlo Cattaneo, l’IIS “G. Cardano” e il Sant’Ambrogio, assegna a ciascuna classe la realizzazione di un proprio project work in cui mettere in atto delle iniziative di responsabilità sociale. 

In un contesto educativo sempre più complesso, è sempre più cruciale la collaborazione tra realtà locali, come Comunità Nuova e Olimpia Milano, per costruire un futuro in cui i giovani possano crescere in un ambiente sano, stimolante e ricco di opportunità.

Il progetto mira non solo ad avvicinare i ragazzi al mondo dello sport di alto livello, ma promuove anche valori fondamentali come il rispetto, la partecipazione e la solidarietà dove anche l’impegno sportivo può rafforzare l’educazione, diventando uno strumento potente di inclusione e unificando diverse realtà sociali e culturali.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link