A mezzanotte la Serbia con i due biancorossi Miroslav Raduljica e Milan Macvan tenta di correggere la sconfitta subita con l’Australia nel girone eliminatorio e planare sulla finale olimpica di domenica. In casa di sconfitta giocherebbero per la medaglia di bronzo. Tra le quattro semifinaliste tre provengono dallo stesso girone, USA, Australia e Serbia. A loro si è aggiunta la Spagna. Gli USA sono imbattuti finora ma hanno rischiato tantissimo con Australia (sotto all’intervallo), Francia e Serbia che ha avuto con Bogdanovic la tripla del pareggio. L’Australia ha perso solo con gli Stati Uniti. La Spagna ha avuto le ultime quattro partite. La Serbia ha vinto quando contava veramente. Ma la semifinale con i “Boomers” la vede sfavorita. L’Australia ha vinto il precedente di 15, anche se ha dilagato nel quarto periodo in cui ha segnato 33 punti (la Serbia era avanti all’intervallo). C’era stata una grande partita di Raduljica (25 punti, 11/13 dalla linea) ma l’Australia aveva dominato a rimbalzo e con gli esterni, 49 punti totali di Patty Mills e Matthew Dellavedova, due che hanno vinto il titolo NBA.

Per Raduljica, il confronto è severo. L’Australia gioca controcorrente, usando spesso due centri di posizione, Andrew Bogut e Aron Baynes. Quando uno dei due va in panchina, allarga il campo con il vecchio drago David Andersen. Ma Bogut è considerato ancora più degli esterni di grande qualità della squadra australiana il vero uomo chiave. Bogut si era infortunato durante la Finale NBA persa con Golden State. Ai tempi il recupero era stato valutato in sei-otto settimane e Bogut aveva annunciato la defezione. Poi ha avuto un recupero lampo e anche la sua nuova squadra, i Dallas Mavericks, ne hanno autorizzato la partecipazione. Il Bogut recente della NBA era un giocatore difensivo, usato in attacco per portare blocchi, ma nell’Australia è molto più attivo anche come passatore. Sta segnando 11.6 punti di media ma in 22 minuti, cattura 6.0 rimbalzi ma soprattutto distribuisce 4.4 assist di media e dal campo ha l’81.8% su 6.6 tentativi a partita. Il risultato è che Bogut giocando poco più di metà partita ha la valutazione più alta della squadra e il suo plus/minus di +13.4 è il migliore. Per avere una chance, la Serbia deve neutralizzare la fonte Bogut. Il ruolo di Raduljica (e Nikola Jokic) sarà decisivo.

Raduljica finora è stato il miglior realizzatore della Serbia (16.7), il migliore nella valutazione, ha il 63.0% dal campo e tira nove volte a partita, tantissime per un centro che va anche in lunetta 7.2 volte di media e gioca meno di 19 minuti per gara. Solo Milos Teodosic e Bogdan Bogdanovic tirano più di lui. Il suo problema sono i falli, 3.3 per gara. Il minutaggio è limitato per questo motivo principalmente. Contro l’Australia, Djordjevic ha come opzione anche quella di rispondere alla coppia Bogut-Baynes usando insieme Raduljica e Nikola Jokic, dei Denver Nuggets (9.7 punti e 5.5 rimbalzi di media). In questo contesto Milan Macvan, ottimo nel quarto di finale con la Croazia, può diventare strategico quando l’Australia avrà in campo una power forward tradizionale come Andersen o Ryan Brokhoeff. Finora Macvan ha giocato 13.2 minuti dalla panchina, con +3.5 di plus/minus, giocando “alla Macvan” quindi usando le due dimensioni del suo gioco, la comprensione delle situazioni sia offensive che difensive. L’Australia non ha ali forti atleticamente importanti quindi anche lui potrebbe avere un ruolo chiave.

CURIOSITA’ – Due dei quattro allenatori in competizione hanno un passato all’Olimpia. Sasha Djordjevic sia da giocatore che da allenatore; Sergio Scariolo da allenatore… Nell’Australia gioca Kevin Lisch, che è il fratello di Theresa Lisch e il cognato di Trent Meacham, visto all’Olimpia nella stagione 2014/15… Solo Bojan Bogdanovic (capocannoniere del torneo con la Croazia) ha tirato più liberi di Miroslav Raduljica… Spagna-USA è la rivincita della finale di Londra 2012. La Serbia però giocò la finale Mondiale del 2014 in Spagna. L’Australia non è mai salita sul podio olimpico.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link