OlimpiaDì, un gioco di parole che spazia dalla tradizione dei Giochi Olimpici alla squadra dell’Olimpia fino ad arrivare a Dì, ovvero giorno, quello che gli studenti di 14 scuole hanno trascorso presso il Lido di Milano per celebrare il termine del progetto Olimpia@School relativo alla stagione 2015/16.
Le classi coinvolte sono state 14, provenienti da istituti di Milano e non solo (Vittuone, Seregno e Parabiago) ma anche in un caso da Gallarate. Ogni classe ha avuto quattro incontri con giocatori e tecnici dell’Olimpia oltre all’ incontro finale al Lido.
Il progetto consisteva nel trasformare ogni classe in una piccola società sportiva con tanto di responsabile della comunicazione, dei video, il responsabile del Ticketing, oltre a giocatori e allenatori. Successivamente un giocatore dell’Olimpia e un allenatore sono andati nelle palestre della scuole per una sessione tecnica più foto, autografi e interviste. Le classi, due alla volta, si sono poi recate ad una partita di campionato o di Eurolega sfidandosi nella produzione di video, nella parte di ticketing e marketing e poi anche con gare di tiro, palleggio, passaggio nei “tempi morti”.
Il progetto ha avuto un successo eclatante. E’ doveroso ringraziare per la collaborazione sia Beko Elettrodomestici, partner di Olimpia, che l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. “Abbiamo avuto riscontri positivi da parte dei docenti delle scuole coinvolte – dice la professoressa Giuliana Maria Cassani, del coordinamento attività motorie e sportive – per questo ringraziamo l’Olimpia Milano, i suoi giocatori e i collaboratori per aver trasmesso anche quest’anno valori che vanno al di là del gioco e che hanno fatto conoscere ai ragazzi quanto duro lavoro ci sia dietro ad una società sportiva professionistica”.