La prima partita di campionato di Olimpia Milano contro Treviso il 1 ottobre è stata anche la prima chiamata “alle armi” per le società affiliate all’Armani Junior Program. Con un afflusso straordinario di 1800 appassionati di basket, la partecipazione di Armani Junior Program ha superato ogni aspettativa, stabilendo un nuovo record per l’inizio di stagione.
L’AJP ancora una volta dimostra l’importanza del coinvolgimento delle comunità locali nella propria attività.
Ma non è tutto: il supporto entusiasta di 560 persone da parte di CBC Corbetta ha ulteriormente rafforzato l’eccezionale partecipazione alla partita.
E’ ripartito intanto il Welcome AJP, il premio per le società che coinvolgeranno il maggior numero di persone possibile alle partite casalinghe dell’Olimpia sia di campionato che di Eurolega dando la possibilità alle società di realizzare il tunnel di ingresso squadre, la foto in campo ed esperienze speciali. Quest’anno ulteriormente arricchito da una speciale classifica a premi.

Il momento culminante della serata è stato sicuramente la cerimonia di premiazione degli AJP Awards.
Questi premi, volti a riconoscere i successi e il contributo dei club e dei dirigenti nell’ambito del programma nella passata stagione, hanno reso questa serata ancor più speciale.
Tra i club, è stata la Polisportiva San Giuliano a prendere il primo posto, dimostrando una straordinaria dedizione e una costante ricerca di miglioramento. Al secondo posto c’era Ebro Basket, un’altra realtà che ha dimostrato grande impegno nel coinvolgimento della propria comunità. Infine, al terzo posto c’era Soul Basket, un club che ha costantemente promosso l’importanza dell’AJP. Queste società ospiteranno nel corso della stagione i giocatori dell’Olimpia Milano!

Ma non sono stati premiati solo i club. Anche tra i dirigenti, ci sono state delle menzioni speciali. Alessandro Gentile della Polisportiva San Giuliano è stato insignito del primo premio, riconoscimento del suo straordinario impegno. Andrea Annese di CBC Corbetta ha ricevuto un premio speciale per il suo straordinario coinvolgimento nelle partite di Olimpia Milano, dimostrando un supporto eccezionale.

Questa serata ha dimostrato quanto il basket e l’Olimpia possano unire le persone e le comunità, creando una rete di passione, dedizione e orgoglio. L’impressionante partecipazione e il successo degli AJP Awards testimoniano il potenziale del basket giovanile italiano e il suo ruolo cruciale nell’ispirare le future generazioni di giocatori e appassionati.
Grazie a tutti coloro che hanno reso questa serata così memorabile e appassionante!