Primo appuntamento ufficiale della stagione dell’Olimpia. Sabato sera alle 20.45 sfida l’Umana Venezia nella seconda semifinale della Supercoppa, l’unico trofeo mai vinto nella storia del club milanese. In caso di vittoria, la finale si giocherà domenica 27 settembre alle 18.30. Sede di gara il Pala Ruffini di Torino.

LA SUPERCOPPA – La Supercoppa è l’unico trofeo che l’Olimpia non ha mai vinto. Inaugurata nel 1995, l’Olimpia l’ha disputata nel 1996 perdendo a Milano contro Verona 79-72 e nel 2014 perdendo la finale a Sassari 96-88. Questo è il terzo tentativo. Coach Jasmin Repesa l’ha vinta però alla guida della Fortitudo Bologna nel 2005.

LA SEMIFINALE – Per il secondo anno consecutivo, per la terza volta nella storia dopo l’esperimento del 2000, la Supercoppa è aperta a quattro squadre. Lo scorso anno l’Olimpia vinse la semifinale contro Brindisi 71-59. Quest’anno affronta la Reyer Venezia, contro cui esistono 74 precedenti con 59 vittorie di Milano e 15 di Venezia (35-2 il bilancio a Milano). Da quando la Reyer è tornata in Serie A, le due squadre si sono affrontate 11 volte con 9 vittorie dell’Olimpia e 2 di Venezia di cui una a Milano, tre anni fa, 105-100. Nei playoffs del 2012 l’Olimpia vinse 3-0 contro la Reyer.

LA REYER CONNECTION – L’unico ex di Venezia è Jeff Viggiano che ha giocato nell’Olimpia in due parentesi ma mai per una stagione intera. Hrvoje Peric ha giocato per Repesa a Treviso. Il coach della Reyer, Carlo Recalcati, è milanese ma non ha mai giocato o allenato l’Olimpia. Condivide con Repesa però lo scudetto vinto con la Fortitudo. Sono stati gli unici a riuscirci. Nella storia dei due club Sergio Stefanini e Nane Vianello sono stati i giocatori di maggior spicco che abbiano militato in ambedue i club. Nell’Olimpia l’unico ex è Daniele Magro.

LE CONDIZIONI – L’Olimpia ha giocato sei amichevoli in prestagione a causa delle assenze per motivi di Nazionale e per infortuni vari. Questa è la prima settimana di lavoro completo. Il bilancio nelle sei uscite è stato di 3 vinte e 3 perse. Debutto stagionale a Torino per Alessandro Gentile, Andrea Cinciarini e Krunoslav Simon. L’Olimpia ha otto stranieri per cui dovrà ricorrere al turnover.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link