Si è appena conclusa la prima edizione dell’Olimpia Milano Winter Camp, il camp di pallacanestro realizzato in collaborazione con Sanga Milano e ospitato nella storica palestra Cambini di Milano.

Per tre giorni, 90 giovani atleti, dal 2015 al 2011, hanno vissuto un’esperienza intensa e coinvolgente, fatta di allenamenti, divertimento e tanta passione per la pallacanestro, sotto la guida dello staff tecnico di Olimpia Milano e Sanga Milano, e immersi nello spirito e nei valori di Olimpia.

Ogni giornata è stata strutturata con due momenti distinti. Al mattino, dalle 9 alle 12, si sono allenati i più piccoli, gli atleti del mini-basket nati tra il 2015 e il 2013, mentre nel pomeriggio, dalle 14 alle 17, è stato il turno dei ragazzi e delle ragazze del settore giovanile, nati tra il 2013 e il 2011.

Lo staff tecnico coordinato che ha seguito gli allenamenti è stato composto da istruttori minibasket e allenatori di Olimpia Milano e Sanga Basket, e da un preparatore fisico che ha curato con attenzione la preparazione fisico-atletica, sia nelle fasi di warm up che nelle sezioni specifiche, lavorando su aspetti  come il contatto, il footwork e lo start & stop, importanti soprattutto in un periodo particolare come quello della pausa natalizia.

Gli allenamenti hanno avuto un focus mirato su diverse aree chiave: la preparazione fisico-atletica, i fondamentali individuali, come palleggio, tiro e passaggio, per migliorare le abilità tecniche personali, e i fondamentali di gioco, con particolare attenzione alla collaborazione, alla visione di gioco e al decision making, qualità essenziali per il miglioramento della comprensione del gioco.

Il Winter Camp non è stato solo un’occasione per allenarsi e migliorare, ma anche un’opportunità unica per incontrare ospiti d’eccezione direttamente dalla Serie A.

Tra i momenti più emozionanti, gli atleti del mini-basket hanno avuto l’opportunità di allenarsi con Giordano Bortolani, che ha condiviso con loro consigli preziosi e ha portato l’energia di chi vive il basket ai massimi livelli.

I ragazzi del settore giovanile hanno beneficiato invece della guida di Giuseppe Mangone, Player Development Coach della Serie A, che ha condotto una speciale sessione tecnica dedicata al tiro condividendo e trasmettendo dettagli e concetti di chi lavora tutti i giorni a contatto con i grandi campioni.

L’ultima giornata ha regalato un’altra sorpresa: la visita di Ousmane Diop, che ha giocato con i ragazzi del turno pomeridiano, firmato autografi, scattato foto e risposto con entusiasmo alle loro domande durante un vivace momento di Q&A.

Al termine di questo percorso di tre giorni, tutto è terminato con le premiazioni finali. Ogni partecipante ha ricevuto l’attestato di partecipazione mentre i migliori atleti di ogni annata hanno ricevuto un riconoscimento speciale. Sono stati inoltre assegnati alcuni riconoscimenti per il miglior tiratore, il miglior assistman, il miglior handler e il miglior atleta. Infine, sono stati premiati i sei migliori giocatori di ogni turno in base al punteggio +/- ottenuto negli scrimmage giornalieri secondo le statistiche tenute dallo staff tecnico.

Continuate a seguirci per scoprire le prossime iniziative targate Olimpia Milano Camp!

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link