L’Olimpia riceve una delle rivali più frequenti delle ultime stagioni (vi ha giocato contro una finale di Coppa Italia e una di Supercoppa), ovvero la Sidigas Avellino domenica 28 aprile alle 20.45. Sarà una serata particolare per l’annunciata presenza in tribuna di Joe Barry Carroll che verrà omaggiato nell’immediato pre partita (clicca qui per acquistare i biglietti). Prevista la presenza di Coach Dan Peterson, Coach Franco Casalini e alcuni dei suoi compagni di squadra dell’epoca, tra cui Dino Meneghin, Roberto Premier e il Barone Franco Boselli.  La gara è importante per l’Olimpia che vuole vendicare la sconfitta dell’andata ad Avellino, che interruppe una striscia di 12 vittorie consecutive in campionato, e intende muovere un passo avanti deciso verso il primo posto in regular season (clicca qui per l’abbonamento playoff). Rispetto alla gara di Brescia, sono recuperati invece sia Mike James che Curtis Jerrells. Vlado Micov, colpito da un attacco influenzale, ha osservato un paio di giorni di stop, ma è recuperato. Assente sarà Nemanja Nedovic.

OLIMPIA-AVELLINO: I PRECEDENTI

Sono 42 i precedenti tra Milano e Avellino. L’Olimpia comanda 27-15. L’attuale Sidigas ha ottenuto i risultati migliori in Coppa Italia eliminando l’Olimpia nei quarti di finale due volte, nel 2010 (coach dell’Olimpia era Piero Bucchi) ad Avellino e nel 2011 a Torino (coach dell’Olimpia era Dan Peterson), nella gara in cui l’ex milanese Marques Green distribuì 20 assist, record italiano di sempre. Nei quarti di Coppa Italia del 2015 però l’Olimpia ha prevalso di due punti con canestro al buzzer di MarShon Brooks e nella finale del 2016 l’Olimpia ha vinto 82-76 con 17 punti di Rakim Sanders, 15 di Jamel McLean e 14 di Milan Macvan conquistando proprio contro la Scandone la prima Coppa Italia dal 1996. E infine nella Supercoppa del 2016, sempre l’Olimpia ha vinto 90-72 con 25 punti di Kruno Simon: è stata la prima Supercoppa nella storia del club. La Sidigas ha vinto a Milano in regular season con canestro allo scadere di Marty Leunen nella stagione 2015/16 e si è ripetuta nella partita di andata della stagione scorsa, dopo due tempi supplementari con il canestro allo scadere dei regolamentari da tre di Curtis Jerrells (23 punti) pareggiato sulla sirena da quello di Ariel Filloy. Nella partita di andata, Avellino ha vinto 85-81 con 31 punti di Kiefer Sykes.

LA FILLOY CONNECTION

Ariel Filloy ha giocato a Milano nella stagione 2011/12: 16 gare con 42 punti segnati. Ebbe apparizioni in panchina e 4 minuti in campo anche nelle due stagioni precedenti. Cinciarini e Filloy hanno giocato assieme in Nazionale gli Europei del 2017.

YOUNG – Patric Young era a Milano la scorsa stagione ma non ha mai giocato alcuna partita in maglia Olimpia, causa infortunio. Ebbe sei punti e 12 rimbalzi nella partita di andata.

LA NUNNALLY CONNECTION

James Nunnally ha giocato ad Avellino 40 partite nella stagione 2015/16 con 18.4 punti per gara e il 41.2% nel tiro da tre, oltre a 4.2 rimbalzi di media. Nunnally in quella stagione portò Avellino alla semifinale scudetto segnando il canestro della vittoria nei quarti di finale a Pistoia. Nella stessa stagione venne nominato MVP della stagione, dopodiché si trasferì al Fenerbahce Istanbul, vincendo anche una EuroLeague. Prima di tornare in Italia, a Milano, ha giocato anche nella NBA, a Minnesota e Houston.

CHI SONO GLI ARBITRI

La partita Milano-Avellino sarà diretta da Michele Rossi, Gianluca Sardella e Mauro Belfiore.

CINCIARINI SUPERA MARZORATI

Andrea Cinciarini figura adesso al sesto posto di sempre nella classifica degli assist del campionato italiano. Dopo aver superato quota 1200 assist in carriera, ha Scavalcato Pierluigi Marzorati. Cinciarini intanto è giunto a quota 374 assist in maglia Olimpia ed è al terzo posto di sempre nella storia del club per assist in Serie A. I 12 assist di Brescia sono primato stagionale a uno in meno del record carriera di 13.

MICOV – Vlado Micov ha catturato 10 rimbalzi a Brescia, solo uno in meno del suo record carriera in Italia che risale ai tempi di Cantù. Ovviamente, è record stagionale.

NUNNALLY – I 25 punti di Brescia eguagliano il suo primato in maglia Olimpia.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link