La partita di Venezia ha allungato a quota sette la striscia di partite nel campionato italiano in cui l’Olimpia ha segnato almeno 30 punti in un quarto. Contro la Reyer è successo nel primo periodo con un parziale di 31-11. Contando la gara con il Darussafaka in cui Milano aveva segnato 30 punti nell’ultimo quarto, l’Olimpia ha prodotto due periodi consecutivi da 61 punti globali! Per il resto: 34-20 nel terzo contro Brindisi; 30-24 nel terzo a Bologna; 35-22 nel quarto contro Pistoia; 31-20 a Pesaro nel primo; 36-14 a Torino nel quarto; 31-13 nel terzo contro Reggio Emilia e appunto 31-11 a Venezia nel primo. Il top sono i 36 di Torino. L’Olimpia sta segnando 96.0 punti per gara.
Le sette vittorie iniziali rappresentano la secondo striscia iniziale più lunga degli ultimi 30 anni. Il primato di 10 vittorie appartiene alla stagione 2016/17 quando fu proprio Venezia a spezzare la serie.
Con i 4 assist di Venezia, Andrea Cinciarini – per la seconda volta in doppia cifra quest’anno – ha raggiunto i 327 assist in maglia Olimpia e adesso ha nel mirino i 331 di Riccardo Pittis, quarto di sempre a livello di club. Il Capitano ha anche rubato il 350° pallone della sua carriera.
Kaleb Tarczewski con gli otto rimbalzi tutti catturati nel secondo tempo ha superato quota 300 rimbalzi in carriera in Serie A. Ne aveva 299 prima di andare in campo a Venezia. Nelle cinque gare di campionato giocate è 20/24 dal campo! Tarczewski è anche terzo nel plus/minus medio dietro Mike James e Stefano Tonut.