Sfida tutta lombarda a Cremona, Pala Radi, domenica 20 novembre alle ore 18.15. L’Olimpia prima in classifica e imbattuta in campionato affronta la Vanoli e insegue la vittoria numero 8 che rafforzerebbe il record societario già stabilito a quota sette. Milano è reduce dalla trasferta di Belgrado da dove è rientrata nella serata di venerdì. La partita sarà trasmessa in diretta su www.olimpiamilano.com, su Olimpia Milano Tv, e anche via Facebook. Collegamento dalle 18.10.

I PRECEDENTI – Sono 16 i precedenti tra queste Cremona e Milano. L’Olimpia comanda 14-2. E’ 7-1 in casa e 7-1 in trasferta. L’unica sconfitta subita a Milano risale alla stagione 2012/13 ma la partita in realtà si giocò a Desio. Finì 81-78 per la Vanoli. I precedenti includono la semifinale di Coppa Italia della passata stagione e di Supercoppa di questa stagione. In ambedue i casi, l’Olimpia ha poi vinto il trofeo.

LA CREMONA CONNECTION – L’unico ex in casa Olimpia non è in campo perché si tratta del general manager Flavio Portaluppi che è stato giocatore e general manager anche del club cremonese. Nella Vanoli figura invece Andrea Amato, prodotto delle giovanili Olimpia e anche lo scorso anno membro dell’EA7. Tra i giocatori significativi che abbiano vestito ambedue le maglie si distinguono Keith Langford e Luca Vitali.

CREMONA: COSI’ FINO ADESSO – Cremona ha vinto la prima partita stagionale contro Pistoia poi ha perso le successive sei quindi attraversa un momento difficile anche se si è rinforzata firmando l’ala Paul Harris, che non ha ancora debuttato. Tre uomini viaggiano in doppia cifra capeggiati dal playmaker Tu Holloway (16.0 punti e 4.3 assist ma anche 5.6 viaggi in lunetta di media con il 92.3%) ed Elston Turner (15.0 punti, 11/11 nei tiri liberi). Segna 11.3 punti di media Paul Biligha che è anche il secondo rimbalzista della squadra con 6.3 a partita dietro gli 8.4 di TuShawn Thomas e tira da due con il 61.7%.

GLI ARBITRI – La partita tra Cremona e Milano sarà arbitrata da Emanuele Aronne, Michele Rossi ed Evangelista Caiazza.

SETTEBELLO RECORD – Per la prima volta dalla stagione 1973/74 l’Olimpia ha vinto le prime sette partite della stagione. Finora si era sempre fermata dopo sei successi. Nella stagione 1983/84 venne sconfitta alla settima giornata da Livorno. Nel 1985/86 la Simac Milano perse soltanto quattro partite nella regular season, ma la prima fu alla settima giornata a Cantù mentre nel 1992/93 la Stefanel Trieste sconfisse la Philips Milano negandole i sette successi iniziali. Nel 1994/95 fu la Birex Verona a fermare Milano dopo sei vittorie consecutive iniziali. Infine nel 2010/11 l’Armani Jeans Milano, dopo aver vinto le prime sei partite, fu sconfitta a Montegranaro.

NOTE OLIMPIA – I 26 punti segnati da Kruno Simon a Brescia sono record personale nel campionato italiano (precedente 25) ma non in maglia Olimpia con la quale ha segnato anche 28 punti in Eurocup la passata stagione… Milan Macvan è il terzo rimbalzista offensivo del campionato con 3.5 a partita. Lo precedono Andrea Crosariol (Pistoia) e Johndre Jefferson (Trento)… L’Olimpia è stata la prima squadra in Serie A a raggiungere i 100 punti in una singola gara, contro Caserta… Per Awudu Abass contro Caserta non c’è stata solo la miglior prestazione con la maglia di Milano (21 punti), ma per la prima volta in carriera ha terminato la gara senza alcun errore al tiro: 5/5 da due, 3/3 da tre punti e 2/2 ai liberi. Il suo record di punti resta di 34 nella stagione 2015/16 con la maglia di Cantù realizzato a Venezia. Abass con il 62.5% è primo assoluto nel tiro da tre anche se al momento non ha il numero di tiri necessario per entrare nella classifica capeggiata da Daniele Cinciarini di Caserta… Milan Macvan è il miglior giocatore del campionato nel plus/minus, la statistica che misura il punteggio con ogni giocatore in campo. Con lui sul parquet l’Olimpia in media supera gli avversari di 14.5 punti per gara. Al terzo posto figura Davide Pascolo con +8.6, al quinto Kruno Simon con +8.0… Jamel McLean è secondo nella classifica del tiro da due con il 71.4%. Dopo sette gare di campionato, McLean ha 25/35. Nella sua prima stagione italiana aveva il 59.4%. Progressi anche dalla lunetta dov’è passato dal 68.7% all’82.8% attuale.

L’ATTACCO DELL’OLIMPIA – L’Olimpia è prima nel campionato di Serie A in valutazione, punti e assist. Ecco il dettaglio.

Statistica Valore Pos. Note
Valutazione 104.7 Avellino 2° con 96.4
Punti 88.6 Reggio Emilia 2° con 84.0
Rimbalzi 39.9 Pistoia 1° con 41.7
Rimb. Off 13.3 Trento 1° con 14.4
Rimb. Dif. 26.6 Pistoia 1° con 27.9
Assist 21.3 Avellino 2° con 20.3
Tiri da 2 56.8% R.Emilia 1° con 57.4%
Tiri da 3 40.0% Avellino 1° con 40.2%
Tiri liberi 76.9% Cremona 1° con 78.6%

 

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link