Natale con i tuoi… La squadra Under 19 dell’Olimpia santifica le feste giocando la seconda fase della Next Gen a Biella, quattro partite in quattro giorni la prima questa sera contro Tortona (ore 21:00). L’obiettivo minimo è conquistare il pass per le Final Eight di febbraio a Trento. La situazione di classifica è buona perché l’Olimpia ha vinto le prime tre partite, tutte quelle della prima tappa. La partita di esordio contro Tortona sulla carta è la più difficile. Si affrontano le due squadre a punteggio pieno e giocano per una bella fetta di primato. Ma il 27 l’Olimpia troverà Varese che è 2-1 e anch’essa in corsa per la qualificazione. Le prime due partite decideranno gran parte della classifica dei ragazzi di Michele Catalani. Rispetto alla prima fase di Varese, l’Olimpia non avrà il supporto di Francesco Ferrari (doppia doppia di media) in prestito da Borgomanero. In compenso avrà a disposizione Luke Shaw, playmaker Italo-americano e figlio di Casey Shaw che ha giocato a lungo in Italia, con due stagioni separate all’Olimpia. Luke Shaw gioca attualmente nella Valley Christian High School in Arizona. Il padre era un centro, lui è un playmaker. Si tratta dell’unica novità del roster.

L’Olimpia in realtà ha una squadra in cui l’unico Under 19 è Francesco Matteucci mentre buon parte del roster è formato da Under 17. Tuttavia sia nel campionato Under 19 che in quello Under 17 le squadre biancorosse veleggiano al comando della classifica e in totale hanno lasciato agli avversari solo una partita. Le premesse quindi sono buone. Nella prima fase quattro uomini (più Ferrari) hanno segnato in doppia cifra capeggiati dai 14.3 punti di media di Dennis Badalau. Samuele Miccoli ha segnato 13.3 punti ed è stato il miglior passatore della squadra con 5.0 di media. Diego Garavaglia ha avuto 11.0 punti e 6.0 rimbalzi a partita. Riccardo Casella ha segnato anche lui 11.0 punti per gara.

Dopo aver già sperimentato le nuove regole a Varese, anche a Biella nella Next Gen continueranno ad essere applicate numerose sperimentazioni tecniche. In sintesi:
- Dopo una violazione nella metà campo difensiva gli arbitri non devono consegnare la palla alla squadra che ha diritto alla rimessa in campo.
- Bonus a sei falli di squadra. Dal sesto fallo in poi, in un quarto di gioco, alla squadra che avrà subito il fallo, non in azione di tiro, verrà assegnato un punto e concesso un tiro libero.
- Eliminata la regola del possesso alternato, prevedendo che ogni palla contesa sia amministrata con un salto a due.
- Se dopo un tiro libero la squadra che torna in difesa, nel caso in cui pressi a tutto campo recuperando il pallone nella prima metà campo, realizza un canestro nel possesso generato dal recupero, tale canestro vale 1 punto in più.
- L’intervallo tra il secondo ed il terzo quarto è di 5 minuti.
L’Olimpia dopo la gara con Tortona (26 dicembre ore 21:00) affronterà Varese (27 dicembre ore 15:30) e quindi Scafati (28 dicembre ore 15:30) per poi chiudere il 29 dicembre alle 15:30 contro Cremona.
Nella foto in alto Dennis Badalau
