Il quarto doppio turno della stagione di EuroLeague comincia con una gara casalinga. Al Mediolanum Forum (mercoledì 9 gennaio, giorno storico perché ricorre anche l’83° compleanno dell’Olimpia) alle 20.45 arriva il Barcellona. In classifica ha una vittoria in più di Milano e i catalani hanno anche vinto di 10 la gara di andata. E’ stata la sconfitta più pesante della stagione di Milano. Il Barcellona, dopo quattro sconfitte consecutive, ne ha vinte tre di seguito e con questa striscia si presenta a Milano. Nella Liga è primo con 13-2 di bilancio e ha allungato sul Real Madrid proprio nell’ultimo weekend, imponendosi a Brugos con 23 punti e nove rimbalzi di Ante Tomic, 16 punti e sei assist di Pau Ribas. Il Barcellona ha grande fisicità, specie quando schiera Victor Claver da ala piccola, può giocare in post basso con i suoi lunghi soprattutto lo specialista Ante Tomic e ha un 4 fisico e versatile, con grande tiro, ovvero Chris Singleton. Nella partita di andata però furono letali i piccoli, con 20 punti di Thomas Heurtel e 15 di Kyle Kuric. L’Olimpia ovviamente sarà senza Nemanja Nedovic e Kaleb Tarczewski; da verificare le condizioni di Jeff Brooks, assente nelle ultime due gare (Buducnost e Trento).
Qui tutte le note della partita: Milano-Barcellona Round 17 Game Notes
OLIMPIA-BARCELLONA: I PRECEDENTI
Nei 17 precedenti, il Barcellona comanda 9-8, 6-5 nell’era EuroLeague. Nel 2014 l’Olimpia si impose con un clamoroso 91-63 ispirato dai 24 punti di Alessandro Gentile, record carriera in EuroLeague per lui e inflisse al Barcellona la peggiore sconfitta europea dal 2007 interrompendo una striscia di 24 vittorie consecutive nelle Top 16. Lo scorso anno l’Olimpia vinse ambedue le partite, la prima in casa 78-74 con 19 punti di Jordan Theodore e la seconda in trasferta 83-81 con canestro decisivo di Dairis Bertans. Andrew Goudelock segnò 20 punti, Arturas Gudaitis 16 con 7/7 dal campo. Nella gara di andata al Palau Blaugrana il Barcellona si è imposto 90-80.
OLIMPIA-BARCELLONA: LA CONNECTION
Nella storia dei due club giocatori importanti come Aleksandar Djordjevic, Gregor Fucka, Dejan Bodiroga, Gianluca Basile, Samardo Samuels e Rakim Sanders hanno giocato per ambedue le formazioni. Due giocatori del Barcellona attuale, Adam Hanga e Jaka Blazic hanno giocato con Mike James a Vitoria (anche Thomas Heurtel ma solo per due partite); un terzo Chris Singleton ha giocato con lui al Panathinaikos. Vlado Micov ha giocato con Pau Ribas a Vitoria; quest’ultimo è stato compagno di squadra di Nemanja Nedovic a Valencia e infine Nedovic è stato allenato da Svetislav Pesic alla Stella Rossa.
FC BARCELLONA: LA STORIA
Il Barcellona ha vinto 18 volte il titolo spagnolo, il primo nel 1959 (l’ultimo nel 2014), e due volte ha prevalso a livello europeo, la prima nel 2003 e la seconda nel 2010. Ha vinto anche due volte la Coppa Korac e due volte la Saporta Cup. 23 volte ha vinto la Coppa del Re inclusa la stagione passata e sei volte la Supercoppa spagnola, l’ultima nel 2016. Tra i grandi giocatori della storia blaugrana ci sono Pau Gasol, Juan Antonio San Epifanio, Candido Sibilio, Dejan Bodiroga, Sarunas Jasikevicius, Ricky Rubio, Mario Hezonja, Alex Abrines e naturalmente Juan Carlos Navarro, il top scorer di ogni epoca in EuroLeague, che ha speso tutta la carriera in blaugrana ad eccezione di un anno trascorso nella NBA a Memphis e si è ritirato prima di questa stagione.
NOTE SUL BARCELLONA
Chris Singleton è l’unico giocatore del Barcellona sempre partito in quintetto… Kyle Kuric ha una striscia aperta di 14 tiri liberi a bersaglio… Ante Tomic è quarto di sempre in EuroLeague in rimbalzi e rimbalzi offensivi, è sesto nei rimbalzi difensivi. Tomic è a meno 16 dai 1000 canestri da due punti in carriera… Thomas Heurtel è quarto di sempre negli assist…
111: NUOVO RECORD DI CLUB IN EUROLEAGUE
L’Olimpia ha prodotto contro il Buducnost la settima prova “Over 100” nella storia moderna dell’EuroLeague (dal 2000 in avanti) e soprattutto il nuovo record di società di punti segnati in una singola gara con 111. Il vecchio primato risaliva al 10 novembre 2016 quando sconfisse 105-92 l’Efes. Ironicamente l’allenatore di quell’Olimpia era Jasmin Repesa che adesso guida il Buducnost. I 126 di valutazione sono la seconda prova di sempre dopo i 128 di quella stessa vittoria contro l’Efes. Sono record di club anche i 36 punti segnati nel primo quarto e i 56 dell’intervallo. Ecco le prove Over 100 dell’Olimpia in EuroLeague:
111: Olimpia-Buducnost 111-94, 3 gennaio 2019
105: Olimpia-Efes Istanbul 105-92, 10 novembre 2016
103: Valencia-Olimpia 93-108, 15 novembre 2017
102: Olimpia-Maccabi 102-111, 26 gennaio 2018
102: Brose Bamberg-Olimpia 106-102, 3 novembre 2016
101: Olimpia-Unicaja Malaga 101-87, 17 gennaio 2018
101: PGE Turow-Olimpia 96-101, 18 dicembre 2014
TUTTI I NUMERI DI GUDAITIS
RECORD DI RIMBALZI – La mostruosa prova di Arturas Gudaitis a rimbalzo contro Gran Canaria ha riscritto il libro dei record Olimpia in EuroLeague. I suoi 17 rimbalzi sono infatti non solo record carriera personale (precedente: 13, quest’anno contro il Khimki) ma soprattutto sono la miglior prova di sempre nella storia del club. Il vecchio primato di 16 rimbalzi apparteneva a Travis Watson (due volte). Sono record personale e di club anche i suoi 10 rimbalzi offensivi: Watson deteneva anche quel primato con nove (31 gennaio 2008 contro Le Mans). Gudaitis ha stabilito anche il suo nuovo record personale di 32 punti di valutazione, di tiri liberi segnati in una gara con 12 (ad uno dal record di società di Danilo Gallinari), di tiri liberi guadagnati con 14 (terzo di sempre in maglia Olimpia) e di falli subiti, ben 10 (il primato di squadra appartiene a Keith Langford con 13, il 29 novembre 2013 contro lo Zalgiris).
TIRI LIBERI – I 12 tiri liberi a segno in una gara contro Gran Canaria lo collocano al secondo posto della classifica di club in EuroLeague a pari merito con Ricky Hickman, Alessandro Gentile, Marius Petravicius, Morris Finley e Luca Vitali. Il primatista è Danilo Gallinari che fece 13/16 contro il Maccabi nella stagione 2011/12. Lo scorso anno contro il CSKA Mosca, Gudaitis aveva fatto 11/12, contro il Buducnost ha fatto 10/13.
RECORD DI PUNTI – I 20 punti di Atene contro il Panathinaikos pareggiano il suo record carriera stabilito lo scorso anno a Madrid contro il Real.
DOPPIA CIFRA – In questa stagione, Gudaitis è andato in doppia cifra in 15 gare su 16 e 19 delle ultime 20 contando la stagione passata.
MISTER 400 RIMBALZI – Arturas ha superato contro il Buducnost i 400 rimbalzi in carriera.
TUTTI I NUMERI DI MIKE JAMES
IL RECORD DI PUNTI – Mike James ha stabilito il suo nuovo record carriera di punti segnati in una gara a Istanbul contro il Fenerbahce con 31. Il precedente primato era di 27, quando giocava nel Panathinaikos (contro il Maccabi). In maglia Olimpia era di 26 (contro il Khimki). La sua prestazione è stata la terza di sempre di un giocatore Olimpia in EuroLeague dopo i 36 di Samardo Samuels e i 32 di Luca Vitali. E’ stata anche la quarta prova “over 30” di un giocatore dell’Olimpia. Lo scorso anno Curtis Jerrells ne fece 30 a Valencia. James ha anche stabilito il suo nuovo primato nella valutazione (31) e ovviamente è stata la prima volta in cui ha segnato 20 punti in un quarto, l’ultimo.
Vs OBRADOVIC – I suoi 31 punti contro il Fenerbahce eguagliano il massimo punteggio realizzato da un solo giocatore contro la squadra di Obradovic dalla stagione 2014/15. L’altro giocatore a segnarne 31 era stato Nemanja Nedovic l’anno passato quando giocava all’Unicaja Malaga.
MJ OVER 20 – MJ vanta otto prestazioni da almeno 20 punti in questa stagione di cui una oltre i 30.
IL RECORD DI ASSIST – Mike James ha stabilito contro il CSKA il suo nuovo primato personale di assist in una gara di EuroLeague con 12. I 12 assist eguagliano anche il primato societario che era stato stabilito nel 2012 contro il Panathinaikos da Omar Cook. James vanta attualmente 7.4 assist per gara di media.
MILESTONES – James ha superato quota 1.000 punti segnati in EuroLeague nella trasferta di Podgorica; contro il Real Madrid ha anche valicato quota 100 canestri da tre punti.
LE STRISCE DI MJ-PART 1 – MJ vanta una striscia aperta di 20 gare con almeno una tripla segnata e cavalca anche una striscia 23 partite consecutive in doppia cifra di cui 16 in maglia Olimpia.
LE STRISCE DI MJ-PART 2 – Mike James ha una striscia attiva di 16 gare, tutte quelle di questa stagione, con almeno cinque assist.
TUTTI I NUMERI DI VLADO MICOV
Vlado Micov ha superato ad Atene i 1.500 punti in carriera e contro il CSKA anche i 500 rimbalzi in carriera. I 24 punti segnati contro il CSKA Mosca rappresentano la sua seconda prestazione di sempre in EuroLeague dopo i 27 che segnò un anno fa contro Valencia. In tutto Micov vanta dieci prove da almeno venti punti di cui sei in maglia Olimpia. E’ anche secondo in EuroLeague con 32.28 minuti di utilizzo medio. Figura nei primi 15 in valutazione (13°, 14.69) e punti (6°, 14.7 di media). Infine ha una striscia aperta di 11 gare consecutiva con almeno una tripla messa a segno.
500 PUNTI PER BERTANS
Dairis Bertans ha stabilito il nuovo primato di punti in maglia Olimpia contro il Buducnost con 17. E’ stata la sua quinta prestazione stagionale in doppia cifra. Aveva segnato 16 punti a Istanbul contro il Darussafaka. Bertans è uno dei giocatori di questa EuroLeague oltre il 50% nel tiro da tre. Attualmente ha il 54.9%, terzo assoluto. Bertans ha anche superato quota 500 punti in carriera.
KUZMINSKAS 100 TRIPLE E ALTRO…
Mindaugas Kuzminskas dopo aver superato i 200 tiri liberi segnati in carriera ha raggiunto i 400 rimbalzi nella partita di Barcellona; a Kaunas ha superato quota 300 canestri da due in carriera e a Tel Aviv ha messo la tripla numero 100 della sua carriera. Contro il Buducnost ha stabilito il suo top in maglia Olimpia con 19 punti. Il primato assoluto risale ad una gara giocata con Malaga in cui ebbe 23 punti. Contro il Buducnost per la prima volta in stagione è partito in quintetto.
LE STRISCE DI NEMANJA NEDOVIC
Nemanja Nedovic ha segnato in doppia cifra in 25 delle ultime 26 gare giocate incluse cinque su sei in maglia Olimpia. L’unica gara in cui non ha segnato in doppia cifra è stata quella con il Real Madrid. Nedovic ha anche segnato almeno una tripla in 24 delle ultime 25 gare giocate in EuroLeague: l’eccezione è stata la gara di questa stagione ad Atene contro l’Olympiacos in cui segnò comunque 20 punti.
LA STRISCIA DI BROOKS – Si è interrotta a quota 15 la striscia di gare consecutive in quintetto di Jeff Brooks.
JERRELLS VERSO I 300 – Curtis Jerrells è ad un solo assist dai 300 distribuiti in carriera.
LA STRISCIA DI TARCZEWSKI – Infortunato, Kaleb Tarczewski non potrà prolungare la sua striscia di 16 gare consecutive in quintetto in questa stagione e in generale in 45 delle sue 46 presenze in EuroLeague.