Aspettiamoci una partita difensiva tra Milano e Cremona. L’Olimpia è la squadra che concede meno punti in Serie A ma la Vanoli è terza in questa graduatoria. C’è un solo punto di differenza tra le due formazioni: Milano subisce 73 punti a partita, Cremona 74. La solidità difensiva mostrata nel corso della stagione è una conseguenza di percentuali di tiro basse concesse all’avversario. Cremona ad esempio da due concede solo il 49.1% grazie alla presenza di giocatori interni che proteggono bene il ferro e stoppato come Marco Cusin. In questo la Vanoli è davanti all’EA7, a sua volta superiore nella difesa perimetrale, dov’è prima assoluta con il 31.1%, contro il 34% della squadra di Cesare Pancotto. Il “magic number” per l’Olimpia è 80: quando tocca quella soglia normalmente vince. Ha perso solo due volte e in una di queste aveva segnato esattamente 80 punti (contro Avellino).

La differenza tra le due squadre è nella produttività dell’attacco. L’Olimpia segna sei punti a partita in più della Vanoli, è seconda nel tiro da tre e prima nel tiro da due. Kruno Simon ha segnato almeno venti punti sette volte nel girone di ritorno. Cremona ha quattro uomini in doppia cifra ma il capocannoniere di squadra, Tyrus McGee, non è mai partito in quintetto. Il quarto posto in ogni caso è il miglior risultato nella storia del club e vale ancora di più pensando che praticamente non è mai stato disponibile Luca Vitali, leader designato della Vanoli.

I due precedenti stagionali sono stati entrambi favorevoli all’Olimpia. A Cremona, nel periodo festivo, l’EA7 prese il largo nell’ultimo quarto con un’esplosione realizzativa di Oliver Lafayette che sgenò cinque triple in fila. Nella semifinale di Coppa Italia, l’Olimpia vinse 90-58 in una gara senza storia, con cinque uomini in doppia, un 9 + 8 di Daniele Magro. Quello era il miglior momento stagionale di Andrea Cinciarini, ma il playmaker pesarese – atteso ormai al rientro – in settimana non si è allenato sempre come avrebbe voluto a causa di fastidi alla schiena. Il suo utilizzo resta dubbio. Ovviamente assente Alessandro Gentile.

Per quanto riguarda il turnover, Coach Repesa attende l’ultimo sguardo alla squadra nel walk-through di domenica mattina prima di prendere una decisione. In settimana ha saltato un allenamento Stanko Barac a causa di una distorsione alla caviglia, tuttavia già recuperata.

I circa 8.000 biglietti venduti garantiscono alla società il nuovo primato di presenze nell’arco della stagione regolare del campionato italiano. Dopo la partita i dati ufficiali.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link