Già vincitore del trofeo Alphonso Ford, come miglior realizzatore della stagione, Mike James ha ricevuto oggi un altro riconoscimento: è stato incluso nel secondo miglior quintetto della stagione di EuroLeague. E’ la seconda volta che un giocatore dell’Olimpia viene incluso nei quintetti ideali della stagione, dopo Keith Langford nel 2014. Anche allora il giocatore dell’Olimpia fu anche il vincitore dell'”Alphonso Ford Trophy” riservato al capocannoniere. Nel secondo quintetto con Mike ci sono Nando De Colo (CSKA Mosca), Vasilije Micic (Anadolu Efes), Walter Tavares (Real Madrid) e Vincent Poirier (Baskonia). Nel primo sono stati inclusi Kostas Sloukas (Fenerbahce), jan Vesely (Fenerbahce), Nick Calathes (Panathinaikos), Will Clyburn (CSKA Mosca) e Brandon Davies (Zalgiris).

LA SUA STAGIONE – Mike James ha finito la regular season di EuroLeague come primo realizzatore (19.8), primo nella valutazione (20.2), secondo negli assist (6.37). E’ stato anche quinto nelle palle rubate. Contro il Khimki ha segnato i tre tiri liberi della vittoria con 1.2 secondi da giocare. Contro l’Efes ha segnato la tripla della vittoria con un secondo da giocare. Contro il CSKA ha stabilito il proprio record di 12 assist in una gara di EuroLeague che ha anche eguagliato il record di società detenuto da Omar Cook. Contro il Fenerbahce a Istanbul ha segnato 20 punti nell’ultimo quarto. Nel Round 22 di EuroLeague contro il Darussafaka ha superato Keith Langford (2013/14) stabilendo il nuovo record societario di punti in una stagione (ha finito con 595). E’ stato nominato MVP di EuroLeague per il mese di febbraio. Ha superato i 400 assist in carriera in EuroLeague a Mosca contro il CSKA. Ha superato i 1.500 punti in carriera a Milano contro l’Olympiacos e nella stessa gara ha superato i 500 in stagione. E’ stato nominato MVP del Round 26 di EuroLeague dopo il suo 31 di valutazione contro l’Olympiacos. Ha stabilito il suo nuovo primato di punti in una partita con 35 a Madrid e nella stessa ha fatto 37 di valutazione anche quello primato personale.

LA CARRIERA – Mike James è nato a Portland, in Oregon, il 18 agosto 1990. Playmaker di 1.85, ha giocato alla Grant High School di Portland vincendo nel 2008 il titolo statale dell’Oregon. Poi per due anni è stato a Eastern Arizona Junior College (quarto realizzatore di tutti i Junior College al secondo anno) e altri due anni alla Lamar University. Nel 2011/12 ha segnato 17.1 punti per gara e Lamar ha vinto il titolo della Southland Conference accedendo al Torneo NCAA. James è stato primo quintetto della Southland e MVP del torneo di conference. Da professionista ha giocato a Zagabria (19.1 di media), all’Hapoel Gilboa (22.8 di media), a Omegna nella seconda lega italiana (21.6 punti a partita), poi al Kolossos Rodi in Grecia (21.0 punti per gara) passando a Vitoria nel corso della stagione 2014/15 con il debutto in EuroLeague (11.1 punti per gara). Ha giocato due stagioni a Vitoria (10.0 di media nel 2015/16 giocando le Final Four) poi è passato al Panathinaikos vincendo due volte il titolo greco e una volta la Coppa di Grecia. In EuroLeague, ha segnato 13.1 punti per gara nel 2016/17 e 16.2 nel 2017/18. Nel 2017/18 ha firmato per i Phoenix Suns della NBA rimanendovi fino a gennaio (con un primato di 26 punti in una singola partita e 10.4 di media in 32 partite) quando è tornato ad Atene per chiudere la stagione dopo una parentesi anche a New Orleans.

CURIOSITA’ – A Lamar ha segnato 52 punti in una singola partita contro Louisiana, record di sempre per un giocatore di Lamar. Da senior ha segnato 29 punti contro Kentucky che poi avrebbe vinto il titolo NCAA. Ha giocato le Final Four di EuroLeague nel 2016 (sconfitta in semifinale con il Fenerbahce). Aveva segnato 20 punti ad Atene nella vittoria decisiva per accedere alle Final Four. Ha segnato 18 punti con 30 di valutazione in gara 5 della finale dei playoff greci del 2018 contro l’Olympiacos. Nelle cinque partite della serie finale ha segnato 92 punti complessivi. Ha superato quota 100 recuperi in EuroLeague a Vitoria. Ha avuto una striscia di 25 gare consecutive in EuroLeague con almeno una tripla a segno. Ha avuto una striscia di almeno cinque assist lunga 25 partite.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link