Under 13 Gold – 5° Giornata Andata

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Libertas Cernusco 145-10 

Olimpia Milano: Lopez 6, Cipriano 11, Zucchelli 10, Greco 8, Grandi 14, Santandrea 12, Karem 2, Costa 9, Gambino 38, Carbognin 22, Moretti 6, Veggetti 7.

Libertas Cernusco: Tarocchi, Fuoco, Carrara 2, Martinengo, Perria 2, Guzzi, Giglio 2, Gangi, Sallabanda, Mout 4, Lofoco.
Quinta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Halabi che approcciano perfettamente la partita contro gli ospiti della Libertas Cernusco. I giovani biancorossi spingono sull’acceleratore dal primo all’ultimo minuto in entrambe le metà campo chiudendo la partita con un vantaggio molto ampio. 

Under 13 Gold – 6° Giornata Andata

Social OSA – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 39-68 
Olimpia Milano: 
Lopez, Pedrocchi 7, Greco 2, Santandrea 9, Cattaneo 6, Karem, Ferretto 12, 

Costa 8, Gambino 4, Carbognin 10, Moretti 6, Clerici 4.

Social OSA: Bruciapaglia 10, Marzocchi 2, Garatti, Ghiglietti, Wamgaingkamdem, Tanzi 10, Ottolenghi 2, Ugolotti 11, Piacenza, Casella 4, Reniero, Castellaneta.
Sesta vittoria di fila per il gruppo 2011 nel campionato di categoria. I ragazzi di coach Halabi superano anche SocialOSA giocando una partita tutt’altro che positiva. L’approccio alla partita non è dei migliori e la squadra di casa ne approfitta andando sul + 8 dopo i primi 5’ di partita. La reazione dei ragazzi biancorossi arriva, ma la concentrazione è sempre molto intermittente e il primo periodo si conclude 17-18 per Olimpia. Nel secondo quarto un mini-parziale allarga un po’ la distanza, ma non c’è mai quella sensazione di voler alzare i ritmi soprattutto nella metà campo difensiva, dove i ragazzi in maglia EA7 concedono troppi rimbalzi offensivi, con innumerevoli extra possessi a SocialOSA, abile a sfruttarli. Il rientro dagli spogliatoi segue lo stesso canovaccio dell’inizio della gara, e solo un buon ultimo quarto permette all’Olimpia di chiudere la partita sul 39-68.

Under 14 Silver – 4° Giornata Andata

Arese Basket – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 25-109 

Olimpia Milano: Pedrocchi 10, Cipriano 5, Greco 8, Grandi 26, Cattaneo, Ferretto 14, Gambino 5, Carbognin 17, Moretti 11, Veggetti 7, Ferrante 4, Clerici 2.

Arese: Autunno M, Ferrando, Irione 2, Ribolini 7, Pagani 2, Proserpio 3, Fantuz, Zipoli 1, 

Autunno S 2, Caposecco 8, Zanardo, Maione.
Quarta vittoria consecutiva per il gruppo Under 13 nel campionato sotto età. Partita che viene messa in ghiaccio grazie al parziale di 30-0 del secondo periodo che toglie fiducia ad Arese e lancia i ragazzi in maglia Olimpia verso un vantaggio che viene poi considerevolmente aumentato nel corso dei successivi 20 minuti.

Under 14 Élite – 1° Giornata Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Aurora Desio 83-76
Olimpia Milano
: Fulghieri 20, Papaleo 17, Cerbino 13, Bertoletti 10, Sabatini 9, Pirrone 5, Zara 3, Fontana 2, Marai 2, Reimbelli 2, Cabas, Folino.
Desio: Cappellini 16, Balzarotti 14, Lissi 13, Da Vero 10, Scalfi 7, Baltaret 4, Barzago 4, Bosisio 4, Lofrano 2, Pinna 2 Giuliani, Nobili.
Prima partita del girone di ritorno per il nostro gruppo Under 14 che ha affrontato in casa la seconda in classifica, l’Aurora Desio. Primo quarto a favore dell’Olimpia che, grazie ad un buon gioco di squadra ad alta intensità, riesce a produrre ottime soluzioni offensive che la portano in vantaggio sul 26 a 16 al termine dei primi 10 minuti. Desio reagisce, stringe i ranghi in difesa e lascia meno opportunità nel secondo quarto. Cruciale è la terza frazione, dove l’Olimpia fatica a trovare continuità al ferro e gli avversari cavalcano il momento di difficoltà per chiudere il quarto sul -5 (66 a 61). Nell’ultimo periodo il match viene giocato a ritmo decisamente più basso; l’Olimpia riesce a trovare la giusta attenzione difensiva e più pazienza nelle azioni in attacco che consentono di chiudere l’incontro vincendo per 83 a 76.

Under 15 Eccellenza – 1° Giornata Ritorno

Gamma Segrate – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 35-108

Segrate: Grossi 15, Signorini 8, Zanivan 4, Alagna 4, Galli 2, Salviato 2, Drago, Usai, Sanmarchi, De Fiore, Eboa, Oldoni.

Olimpia Milano: Vogogna 18, Compaore 17, Finazzer 15, Colnaghi 11, Squazzin 10, Nicolodi 9, Casario 8, Salina 6, Costantini 4, Firpo 4, Gioino 4, Vito 2.

Prima partita del girone di ritorno nella trasferta infrasettimanale a Segrate. Padroni di casa che partono agguerriti e chiudono la propria area alle penetrazioni di Milano. Dopo qualche minuto di ambientamento gli Under 15 biancorossi prendono ritmo al tiro da fuori e aprono la scatola difensiva di Segrate. EA7 che sempre più in fiducia (alla fine saranno 9 le triple segnate nel match) aumenta anche la propria efficacia in difesa con i padroni di casa che fanno fatica a trovare una qualsiasi conclusione.

Under 15 Eccellenza – 2° Giornata Ritorno

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Bergamo Lussana 115-45

Olimpia Milano: Compaore 18, Lasalandra 17, Vogogna 12, Tornese 12, Babingila 12, Finazzer 11, Squazzin 9, Nicolodi 9, Casario 8, Salina 2, Costantini 6, Firpo 2, Dozio 7.

Lussana: Ciuffreda 14, Bai 11, Guercetti 5, Finazzi 4, Resmini 4, Rota 3, Berzi 2, Imbornone 2, Luciano, Mal, Rizzoli, Ivagnes. 

Nel secondo impegno settimanale l’Olimpia ospita Lussana, la terza forza del girone. Bergamaschi che impattano bene il match limitando le corse milanesi, dopo un inizio non ottimale Milano deve schiarire le idee nel time-out dopo 5 minuti di gioco. Rientrati sul parquet con un altro piglio i ragazzi dell’EA7 trovano il loro gioco e si portano sul +15 alla fine del quarto. Seconda frazione tutta marchio Olimpia che impone la propria forza e aumenta in maniera decisiva il proprio vantaggio, chiudendo ogni azione offensiva di Lussana e volando sul +30. Con un approccio simile ad inizio partita, se non peggiore, l’Olimpia si pavoneggia troppo. Lussana non riesce però ad approfittare del momento confusionario dei milanesi che dopo un ulteriore minuto in panchina a riflettere tornano a giocare di squadra. Nell’ultimo quarto l’EA7 è lanciata e vince la sua nona partita su nove giocate. 

Under 17 Eccellenza – 2°Giornata Ritorno

Vanoli Basket Cremona – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 70-94

Vanoli Basket: Valenti 18, Spagnoli 12, Venturini 11, Zanotti 8, Mamadou 7, Krilkovs 6, Villa 2, Peschiera 2, Bonvicini 2, Yao 2, Zani, Porcari.

Olimpia Milano: Ceccato 19, Chauveau 18, Pillepich 10, Youssef 9, Karem 7, Forini 7, Gardenghi 7, Trezzi 7, Momesso 4, Ude 2, Germani 2, Lomartire2.

Nella seconda giornata di ritorno del campionato Under 17 Eccellenza l’Olimpia Milano ha ottenuto una convincente vittoria in trasferta con il punteggio di 94-70. I protagonisti di questa prestazione sono stati Ceccato, autore di 19 punti, e Chauveau, che ne ha realizzati 18. Pur avendo affrontato il match non con la giusta concentrazione, l’Olimpia ha dimostrato coesione e determinazione nei momenti critici della partita. Complimenti a Vanoli che ha giocato una partita molto diversa da quella dell’andata, e che ha messo tutto quello che aveva sul campo.

Under 19 Eccellenza – 8° Giornata Andata

Assigeco Casalpusterlengo – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 78 – 111

Olimpia Milano: Garavaglia 22, Casella 20, Badalau 13, Ceccato 12, Karem 10, Miccoli 9, Suigo 7, Toffanin 5, Zampieri 5, Van Elswyk 4, Alberti 3, Youssef 1.

Casalpusterlengo: Gherardini 35, Joksimovic 11, Conti 10, Angarica 9, Tedoldi 5, Fiorillo 5, Dal Cero 3, Agosti, Spotti, Corbellini, Polenghi, Ferraresi.

Nello scontro tra le due compagini al secondo posto, i ragazzi di coach Catalani sfoderano una grande prestazione e riescono ad imporsi sulla Assigeco Casalpusterlengo in un match che ha visto i giovani milanesi comandare dall’inizio alla fine. Grande avvio per i meneghini che con un parziale di 14-2 costringono gli avversari ad usare il primo time-out dopo pochi minuti, nel tentativo di fermare il grande approccio dei milanesi. Primo quarto che si conclude con un 17-29 che pone subito il match in leggera discesala per i biancorossi. La partita rimane in equilibrio e aperta, anche se sempre in controllo di Olimpia, fino al trentesimo minuto, quando il ritmo e l’abnegazione difensiva milanese e le spiccate capacità balistiche della serata risultano indigeste ai ragazzi di Casalpusterlengo; il parziale finale del 4°quarto dice 22-35 in favore dei milanesi che possono così festeggiare la vittoria.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link