Under 13 Gold – Seconda fase – 4° Giornata Andata
Urania Milano – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 23-94
Olimpia Milano: Croce 18, Tremigliozzi 10, Rusciano 2, Chiapparini 9, Tenconi 3, Ratti 13, Cappiello 6, Quattrociocchi 6, Paronetto 3, Tessari 7, Conti 13, Bronzini 4.
Urania: Giordano, Curina 1, Pezzoni 2, Farè, Cavazzana 9, Miolo 2, Molfese 1, Ghezzi, Albani 2, De Comite 2, Spangaro, Savarese 4.
Ultima partita della fase a orologio per gli Under 13 che giocano in trasferta contro Urania Milano. Partita molto combattuta nei primi dieci minuti quando le giovani scarpette rosse non riescono a imporre il proprio gioco e chiudono il primo quarto 12-24. Nel secondo quarto, la squadra allenata da Coach Bonetti riesce finalmente ad alzare il livello della propria difesa e riesce a piazzare un parziale decisivo per chiudere il secondo tempo avanti di 27 lunghezze. Gli ultimi due quarti sono di semplice gestione per gli Under 13 che riescono ad ampliare il divario e vincere 23-94.


Under 14 Regionale – Seconda Fase – 5° Giornata Ritorno
Basket Ebro – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 50-88
Olimpia Milano: Genot 2, Croce 19, Rusciano, Chiapparini 10, Santamaria 6, Pirola, Tenconi 3, Ratti 8, Guzzi 10, Conti 22, Bronzini 1, Saturno 7.
Ebro: Di Mento 7, Malabianan 4, Limosani 2, Russo 2, Serlegia, Lanzarini 4, Gonzales 12, Bassani 2, Pattiani 4, Spadaggini 3, Guialdoni 6.
Quinta giornata di ritorno della seconda fase del girone regionale, che vede gli Under 13 impegnati in trasferta contro Basket Ebro. Partita vivace fin da subito con tanti contropiedi da entrambe le parti, con i biancorossi che riescono a imporsi fin da subito e a chiudere il primo quarto avanti per 10 a 20. Partita che prosegue su grandi ritmi anche nel secondo quarto, con i giovani in maglia EA7 allungare ancora e chiudere a metà gara avanti per 19-42. Nel terzo quarto, gli Under 13 provano a scappare via ma, grazie a una grande prova di forza da parte dei padroni di casa, il quarto si chiude 18-18 e la differenza nel punteggio rimane invariata. Nell’ultimo quarto infine, i giovani milanesi riescono a chiudere definitivamente il match e vincere 50-88.
Under 14 Gold – 11° Giornata Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Robur et Fides Varese 69 – 89
Olimpia Milano: Lopez 4, Cipriano 7, Greco 2, Grandi 14, Frassini, Pedrocchi 6, Costa, Ferrante 2, Veggetti 14, Moretti, Carbognin 10, Clerici 10.
Varese: Carannante 5, Orrigoni 7, Begnis 9, Badà 17, Mai 9, Vorfi 5, Spada, Mantovani 11, Coulibaly 12, Foglia 2, Frediani 12.
L’Olimpia Milano esce sconfitta nell’ultima partita del girone di ritorno contro la Robur Varese. Partita negativa fin dal primo periodo dove i biancorossi subiscono 26 punti senza mai riuscire ad essere aggressivi in difesa e concedendo troppi secondi possessi agli ospiti che convertono in canestri, con merito. Ogni tentativo di rimonta milanese viene prontamente respinto da parziali chirurgici degli ospiti che si mantengono sempre su una distanza di 6/8 punti per tre quarti. Nell’ultimo periodo l’attacco milanese, mai in ritmo fino a quel momento, si inceppa definitivamente, permettendo a Varese di prendere il largo fino alla sirena finale che indica 69 – 89.
Under 17 Eccellenza – Fase Interregionale – 5° Giornata Andata
Nutribullet Universo Treviso – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 76-90
Treviso: Iaquinta 18, Beltrame 15, Vescovo 12, Artuso 9, Pierobon 8, Istrati 6, Errico 4, Pavan 4, Ursu, Pavanello, Rossi, Artuso.
Olimpia Milano: Trezzi 13, Vogogna 12, Tornese 12, Dozio 10, Lasalandra 9, Sguazzin 7, Nicolodi 6, Compaore 5, Chauveau 5, Costantini 4, Pillepich 4, Finazzer 3.
Nella quinta e ultima giornata di andata della fase interregionale, l’Olimpia Milano Under 17 ha conquistato una bella vittoria in trasferta contro Treviso, con il punteggio finale di 90-76. I ragazzi di Coach Cardelli hanno dimostrato grande carattere e capacità di gestione, mantenendo il controllo della partita per gran parte del tempo. L’inizio del match ha visto Milano partire forte, con un attacco che ha messo subito in difficoltà la difesa avversaria. I milanesi hanno trovato buone soluzioni, alternando tiri da fuori e penetrazioni efficaci. Treviso, però, non si è lasciata intimidire e ha risposto con energia, cercando di rimanere in partita. Nonostante qualche momento di difficoltà, l’Olimpia ha saputo mantenere la calma e ha continuato a costruire il proprio vantaggio. Anche quando Treviso ha cercato di riavvicinarsi, i ragazzi dell’EA7 Milano hanno sempre trovato la forza per allungare nuovamente, grazie a una buona circolazione di palla e a un gioco di squadra ben orchestrato. Nel finale, l’Olimpia ha chiuso la partita con autorità, portando a casa una vittoria che fa ben sperare per il prosieguo della fase interregionale.


Under 19 Eccellenza – 13° Girone Ritorno
Fortitudo 103 Academy Bologna – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 57-78
Bologna: Bonfiglioli 16, Sabbadini 15, Bommarito 8, Costoli 7, Yermolayev 5, Grilli 3, Braccio 3, Savioli, Rinaldi, Mauri, Tomelli, Kovalenko.
Olimpia Milano: Casella 16, Karem 15, Garavaglia 13, Ceccato 7, Toffanin 6, Youssef 6, Cortellino 6, VanElswyk 4, Alberti 3, Grassi 2, Pillepich, Chauveau.
Nell’ultima giornata di regular season, l’Olimpia Milano Under 19 ha affrontato in trasferta la Fortitudo Bologna. La partita si è rivelata un’importante occasione per i milanesi, che hanno dimostrato di essere in forma e pronti per il prosieguo della loro stagione. L’incontro è iniziato con un buon ritmo, con entrambe le squadre che si sono scambiate canestri nei primi minuti; tuttavia, l’Olimpia ha rapidamente trovato il proprio equilibrio. L’EA7 ha iniziato a costruire un vantaggio, sfruttando le occasioni in contropiede e mostrando una buona circolazione di palla. Bologna ha cercato di rispondere, ma ha faticato a trovare il ritmo giusto contro una difesa milanese solida. L’Olimpia ha continuato a spingere, chiudendo il primo tempo con un margine rassicurante. Nel secondo tempo, i padroni di casa hanno tentato di riavvicinarsi, ma Milano ha mantenuto la calma e ha gestito il vantaggio con intelligenza. Nel finale, l’Olimpia ha mostrato la propria determinazione, chiudendo la partita sul punteggio di 78-57.
