L’Olimpia Under 19 ha chiuso la tappa di Biella della Next Gen con tre vittorie su quattro, con l’unica sconfitta maturata dopo un tempo supplementare. Nell’ultimo impegno, i ragazzi di Coach Catalani hanno dominato contro Cremona chiudendo 95-70 con sei uomini in doppia cifra, senza chiudere troppo ai giocatori decisivi nelle gare precedenti come Dennis Badalau (12.9 punti e 5.0 rimbalzi per partita), Samuele Miccoli (14.7 punti e 5.1 assist di media) e Diego Garavaglia (11.0 punti e 4.3 rimbalzi per gara). L’Olimpia ha chiuso il proprio girone al secondo posto, 6-1, con lo stesso numero di vittorie di Tortona che è prima grazie al successo nello scontro diretto. Le Final Eight di giocheranno a Trento dal 22 al 24 febbraio. L’Olimpia nei quarti di finale affronterà Venezia. Nella stessa parte di tabellone figurano i padroni di casa di Trento e Napoli.

Sono stati i lunghi a dominare la partita con Cremona. Luigi Suigo (7.4 rimbalzi di media in questa regular season) è riuscito ad imporre il suo gioco interno e a centrare anche una tripla. Leonardo Van Elswik (26 punti e 14 rimbalzi nelle ultime due gare) ha segnato 12 punti in 18 minuti. L’altro protagonista è stato Omar Karem, 14 punti in 17 minuti con 6/9 da due. In doppia cifra sono andati anche Miccoli, Shaw, Marcucci. La gara in sostanza non ha avuto storia. L’Olimpia lascia Biella con il solo rammarico di non aver chiuso la partita con Tortona quando avrebbe potuto.
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO-VANOLI CREMONA 95-70
Olimpia: Casella 2, Alberti, Ceccato 6 (5 a), Miccoli 10 (4 a), Toffanin 4 (4 a), Badalau 2 (5 r), Garavaglia 6 (2/3 da tre), Marcucci 11 ( 3/4 da due, 1/2 da tre, 3 a), Suigo 18 (7/12 da due, 1/2 da tre, 14 r, 3 stop.), Shaw 10 (5/8 da due, 5 r), Van Elswik 12 (6/9 da due, 5 r), Karem 14 (6/7 da due, 5 r). All: Catalani.
Vanoli: Bragaglini 2, Fiammenghi 14, Galli 17, Lena, Mainieri 4, Redini 1, Taino 13, Valenti E. 11, Valenti F. 3, Zanotti, Spagnoli 5, Pinza. All: Beluffi