Non ce l’hanno fatto i ragazzi dell’Olimpia in versione Under 18 a conquistare la finale del Torrent, a Valencia, per il secondo anno consecutivo. La semifinale contro i padroni di casa è stata giocata bene, ad alto ritmo, Valencia ha meritato di vincerla, 95-83, anche se il risultato è bugiardo, amplificato nell’ultimo minuto con il fallo sistematico. In realtà, l’Olimpia era rientrata a meno due, con un quarto periodo furioso, ma tre volte non è riuscita a completare la rimonta o addirittura a mettere la testa avanti. Domani, i ragazzi di Coach Catalani affronteranno Saragozza nella finalina per il terzo posto. Valencia ha beneficiato di una prova eccezionale del lettone Tomas Talcis, 26 punti e 11 rimbalzi. E’ stato lui nel secondo quarto a spaccare la partita fino a quel momento fatta di sorpassi e controsorpassi, scavando il divario che poi Milano non è più riuscita a colmare, un divario che ha fatto ad elastico. Nell’Olimpia ha giocato una partita fisica, di personalità, Djordje Gulic che con i rimbalzi d’attacco ha tenuto la squadra in linea di galleggiamento all’inizio e nel finale ha mostrato anche alcuni tiri in sospensione dalla media che hanno tenuto in ansia Valencia fino alla fine della gara. L’altro protagonista è stato Federico Costaglione che con penetrazioni e tiri da tre ha finito a quota 22 firmando anche il gioco da tre punti che, in piena rimonta, sembrava aver capovolto in modo deciso l’inerzia della gara.

VALENCIA BASKET-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 95-83

Olimpia Milano: Vogogna 10, Chouenkam 4 (5 r), Chauveau 2 (5 r, 3 a), Bandirali 8 (9 r), Lasalandra 2, Compaore 2, Nicolodi 8, Pillepich (2 stop), Sguazzin 8 (6 r), Costaglione 22 (5/10, 3/6, 3/5, 5 r, 5 a), Gulic 17 (6/13, 5/8 tl, 10 r, 2 stop).

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link