Under 14 Silver – 3° Giornata Andata
Leone XIII- Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 52-135
Leone XIII: Antonelli 2, Valerio 1, Arrigotti 2, Bernardi 23, Checcacci 3, Sroda 4, Milantoni, Pizzoli 8, Volpe 2, De Pieri 4, Buzzini 3.
Olimpia Milano: Lopez 13, Pedrocchi 6, Cipriano 10, Grandi 17, Santandrea 7, Cattaneo 15, Ferretto 10, Costa 3, Carbognin 14, Veggetti 18, Ferrante 16, Clerici 6.
Terza giornata di campionato Under 14 Silver che vede il gruppo 2011 impegnato nella trasferta sul campo del Leone XIII. L’approccio alla partita non è dei migliori da parte dei biancorossi, distratti ed inefficaci in difesa e troppo individualisti in attacco: il risultato sono tante palle perse nel primo periodo che si trasformano in 20 punti subiti nei primi 10’. Nei due quarti centrali l’attenzione difensiva sale e un miglior controllo dei rimbalzi e delle soluzioni offensive porta ad un notevole vantaggio per gli ospiti. Vantaggio che viene ulteriormente incrementato nel quarto periodo, forse uno dei migliori di questa stagione fino ad ora, dove la difesa non cala mai di intensità e in attacco i giovani biancorossi si esprimono al meglio realizzando canestri da tre punti e giocate di squadra.
Under 14 Élite – 7° Giornata Andata
Unica Bergamo Lussana-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 65-85
Bergamo: Ciocchetti 22, D’Aquino 18, Gramigna 7, Cabrera 6, Battaglia 6, Pedersini 2, Popescu 2, Tasca 2, Fantini, Fumagalli, Gabrielli, Ngom.
Olimpia Milano: Papaleo 19, Cerbino 16, Reimbelli 12, Bertoletti 11, Fulghieri 8, Pirrone 6, Fontana 5, Zara 3, Iriti 3, Lassooij 2, Calabrese, Chissotti.
Match in trasferta per i nostri Under 14 che hanno affrontato i pari età dell’Unica Bergamo Lussana. La partita è combattuta già dai primi possessi; qualche distrazione di troppo in difesa per l’Olimpia concede agli avversari svariati tiri aperti e punti preziosi. Pressando e raddoppiando a tutto campo, Lussana riesce a mettere in difficoltà i ragazzi in maglia EA7 nel provare a superare con agilità la metà campo difensiva, chiudendo all’intervallo sul +1. È il terzo periodo a decidere la gara quando, con ottime difese precise e svariati contropiedi, l’Olimpia riesce a prendere il largo.
Classifica Girone di Andata: Olimpia Milano 7-0; Cernusco 6-1; Lussana 5-2; Urania Milano, Gamma Segrate, Caluschese 3-4; Mantova 1-6; Brescia 0-7.
Under 17 Eccellenza – 1° Giornata Ritorno
Basket Lodi-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 29-130
Basket Lodi: Pontiggia 15, Mizzi 9, Ciocca 4, Bonacina1, Bittani, Bonacci, Raffaelli, Bongiorno, Crozi, Hassan Gharib Hassan, Leoni, Micheli.
Olimpia Milano: Youssef 33, Karem 24, Zola 16, Suigo 14, Lomartire 14, Ceccato 13, Nicolodi 8, Cortellino 5, Dozio 3, Vogogna, Pillepich, Momesso.
Nella prima giornata di ritorno del campionato d’Eccellenza Under 17 l’EA7 Emporio Armani Milano conquista una vittoria netta contro il Basket Lodi. I veri protagonisti dell’incontro sono stati Youssef e Karem, contribuendo in modo significativo alla vittoria con un impressionante bottino personale di 33 e 24 punti rispettivamente. Anche i lunghi Suigo e Lomartire hanno lasciato un bel segno sulla partita con il loro apporto di rimbalzi e punti personali. Entrambe le squadre hanno dato il massimo sul campo, ma l’evidente superiorità tecnica e fisica dei milanesi ha fatto la differenza ancora una volta culminando in questa meritata vittoria per l’Olimpia. La combinazione di abilità offensive e determinazione difensiva dei milanesi ha reso difficile per i lodigiani contrastare l’impeto dei ragazzi di coach Halabi.
Under 19 Eccellenza – 7° Giornata Andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Nex Nippon Express Fidenza 89-64
Olimpia Milano: Badalau 15, Lonati 12, Garavaglia 12, Casella 10, Van Elswyk 10, Miccoli 9, Ceccato 6, Alberti 5, Zampieri 4, Suigo 2, Youssef 2, Toffanin 2.
Fidenza: Guimdo 13, Ramponi 11, Miaschi 11, Bellini 7, Pezzani 6, Mane 6, Ranieri 4, Usai 4, Beltadze 2, Doumbia, Marchesan, Di Cola.
Ottima prestazione per i ragazzi di coach Catalani che si impongono nettamente su Fidenza, capolista fin qui imbattuta del girone, con il risultato di 89-64 in un match che li ha visti in vantaggio dal primo all’ultimo minuto. Nonostante gli 89 punti segnati in attacco, merita una menzione speciale l’ottima prestazione difensiva con la quale i giovani bianco-rossi hanno costretto gli avversari a numerosi errori e hanno permesso di mantenere un ritmo alla gara al quale Fidenza non ha saputo adattarsi.