Under 13 Gold – 3° Giornata Ritorno
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano-CAT Vigevano 122-15
Olimpia Milano: Lopez 4, Pedrocchi 16, Greco, Grandi 12, Santandrea 9, Cattaneo, Ferretto 27, Gambino 10, Carbognin 12, Moretti 9, Ferrante 13, Clerici 10.
Vigevano: Bellazzi, Scotti 6, Arlenghi, Bocca 1, Geracci, Corsari, Ardemagni, Syamdy Lamp 2, Famà, Bocca Corsico 6, Valeri.
La squadra di coach Halabi mantiene l’imbattibilità nel campionato di categoria: la squadra milanese ospita per la terza giornata di ritorno i ragazzi di Vigevano che all’andata avevano messo in difficoltà i biancorossi nel primo tempo. La gara di ritorno è la miglior partita dell’anno giocata fin qui dall’Olimpia, che dopo due dure settimane di lavoro difensivo in palestra, mette in pratica quanto allenato per tutti e i 40 minuti. Vigevano non riesce mai a mettere in difficoltà i biancorossi, che giocano in maniera corale fino alla sirena finale.
Under 14 Silver-2° Giornata Ritorno
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano-OSL Garbagnate 98-28
Olimpia Milano: Lopez 2, Pedrocchi 21, Cipriano 8, Zucchelli 6, Frassini 2, Cattaneo 9, Karem 4, Costa 12, Gambino 4, Carbognin 8, Veggetti 14, Ferrante 8.
Garbagnate: Giraldo, AK Mir 2, Crucitti 3, Sappietro 5, Patteri 4, Cirei 9, Roncoroni 5, Arredondo.
I ragazzi di Coach Halabi hanno ospitato nel campionato Under 14 Silver la squadra di Garbagnate per la seconda giornata di ritorno. I biancorossi tengono un ritmo altissimo dall’inizio alla fine, sia nella metà campo offensiva che in quella difensiva (37 palle recuperate), non permettendo a Garbagnate di entrare in partita e allo stesso tempo trovando soluzioni facili, sia in contropiede che costruendo ottimi tiri aperti.
Under 14 Élite-6° Giornata Ritorno
Basket Seregno-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 46-122
Seregno: Nasti 12, Teoldi 12, Lorenzetto 9, Bulgarelli 7, Colombo 4, Nespoli 2, Casali, Claudio, Kanaan, Marson, Meneghetti, Zardoni.
Olimpia Milano: Fulghieri 23, Cerbino 17, Reimbelli 16, Papaleo 15, Bertoletti 13, Sabatini 11, Carzaniga 8, Fontana 5, Pirrone 5, Folino 4, Iriti 4, Zara 1.
Penultimo appuntamento della prima fase per il gruppo 2010 che ha disputato il match del campionato Under 14 Elitè in trasferta a Seregno. Partita agevole per i nostri ragazzi che hanno gestito l’incontro e dettato il ritmo di gioco, chiudendo in vantaggio il primo quarto 29-12 e poi aumentando lo scarto nel primo tempo. Nella ripresa i ragazzi EA7 continuano una fase offensiva caratterizzata dall’alternanza di ottime giocate corali e azioni individuali.
Under 15 Eccellenza-1° Giornata Andata Play-in
ABA Legnano-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 59-80
ABA: Morelli 5, Bellini, Re Fraschini 2, Caccia, Mascherpa, Sola, Stefano 8, Lazzati 23, Rotondi, Ndoja 2, Beretta 14, Sesti 5.
Olimpia Milano: Finazzer 6, Casario 4, Puccia Modica 1, Vogogna 9, Dozio 5, Colnaghi, Compaore 4, Firpo 2, Gioino 10, Nicolodi 11, Babingila 16, Squazzin 12.
Prima partita della seconda fase per i biancorossi in trasferta a Legnano. Inizio positivo per i ragazzi milanesi che costruiscono buoni tiri e si portano subito in vantaggio per 13-21 dopo i 10 minuti iniziali. ABA reagisce con un 9-1 di parziale e pareggia a quota 22, dopo pochi minuti del secondo quarto. La gara risulta punto a punto con i legnanesi che rimangono al passo dell’EA7 che chiude all’intervallo sul 30-34. Al rientro dagli spogliatoi l’Olimpia difende in maniera più aggressiva, le corse in contropiede aumentano così come il vantaggio: Legnano ora fatica e subisce il primo allungo milanese (43-60 alla fine del terzo quarto). EA7 in controllo anche nell’ultima frazione e, respingendo ogni iniziativa di ABA, vince la prima partita del play-in.
Under 17 Eccellenza-Semifinale Regionale Play off-Gara di Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Pallacanestro Varese 88-78
Olimpia Milano: Forini 15, Pillepich 13, Karem 12, Garavaglia 12, Suigo 9, Zola 7, Cortellino 5, Ceccato 4, Lomartire 4, Grassi 3, Chauveau 2, Gardenghi 2.
Pall. Varese: Risi 14, Moranzoni 13, Turconi 10, Bergamin 10, Bergomi 10, Scola 10, Reghenzani 4, Figini 2, Avvinti 2, Mantovani, Zoppi.
Nella gara di ritorno di playoff della semifinale regionale tra Olimpia e Pallacanestro Varese, l’Olimpia ha ottenuto bissato il successo dell’andata con il punteggio di 88-78. Il match è stato per gran parte del tempo equilibrato, ma nell’ultimo quarto Milano ha intensificato il proprio gioco, dominando sia in attacco che in difesa. I ragazzi di Coach Halabi hanno esordito con forza nel primo quarto, mostrando un gioco molto convincente e redditizio. Tuttavia, nel corso del secondo e terzo quarto, c’è stato un leggero calo, che ha consentito a Varese di ridurre il divario. La squadra ha dimostrato resilienza e, nel quarto finale, è riuscita a ritrovare la concentrazione, consolidando il vantaggio, assicurandosi il successo e dimostrando grande determinazione in questi playoff.