Una partita difficile, nata male, con Omar Karem subito colpito da due falli in tre minuti e Mattia Ceccato a subire la stessa sorte nei successivi tre minuti, è stata gestita con grande maturità dall’Olimpia, capace di battere lo stesso San Paolo Ostiense 75-65 e conquistare l’accesso alla fase ad eliminazione diretta delle finali nazionali Under 17 di Agropoli. Se domani alle 18:00 riuscisse a battere anche Varese, a punteggio pieno, volerebbe addirittura già nei quarti di finale, una vera impresa considerate le premesse. I ragazzi di Coach Simone Halabi hanno dimostrato grande personalità oltre ad un roster profondo. Anche oggi non è servita nessuna prestazione eroica. In 12 sono andati in campo e in 12 hanno segnato. Davvero bravi.
L’Olimpia si è trovata a giocare in salita, perché nel giro di quattro minuti ha bruciato il bonus e l’uomo più esperto, Omar Karem, per eccesso di generosità, ha commesso subito due falli. Quando la stessa sorte è toccata a Dorian Ude, autore dei primi quattro punti dell’Olimpia, e poi a Mattia Ceccato, si è capito che sarebbe stata una gara ad handicap. Invece i ragazzi hanno risposto. Partito dalla panchina, Gugliemo Youssef ha segnato otto punti nel primo quarto e guidato il sorpasso e un primo tentativo di allungo sul 24-19. Ma il secondo periodo è stato durissimo. L’Olimpia ha segnato solo 11 punti ed è scivolata a meno cinque all’intervallo. Nel terzo quarto, Giovanni Cortellino ha preso per mano i compagni, sostenuto da Mattia Grassi. Karem è tornato segnando da tre. Ma soprattutto la difesa è salita di tono, tenendo i romani a sette punti e ribaltando la gara, da meno cinque a più sette. Nel quarto periodo, l’Olimpia non ha mai permesso agli avversari di farsi davvero pericolosi – il vantaggio è sempre stato attorno o lievemente oltre la doppia cifra anche se la partita è stata giocata fino in fondo.
EA7 Emporio Armani Milano-San Paolo Ostiense 75-65
Olimpia Milano: Ude 6 (2/3), Gardenghi 2 (1/1, Karem 7 (3/14, 4 a, 4 rec), Zola 5 (2/6), Chauveau 4 (1/6, 4 r, 2 rec), Youssef 12 (5/13, 6 r, 3 a), Lomartire 2 (1/2), Cortellino 11 (5/7 tl, 3/5, 4 r), Ceccato 5 (2/5, 4 r), Grassi 13 (5/17, 9 r), Pillepich 6 (2/6, 5 r), Tornese 2 (1/3).
San Paolo Ostiense: Cardinali 10, Terrasini 11, T. Paolini 2, F. Paolini 9, Antinori 9, Grasso 6, Sedita 9, Rossi, Solombrino 7, Mingo 2, Ciaffi, Bertone.