E’ durato poco più di un quarto il sogno di un’impresa che sarebbe stata clamorosa, ovvero ribaltare il pronostico e la logica (nella fase eliminatoria, la Stella Azzurra aveva vinto lo scontro diretto in modo nettissimo, 32 punti) e vincere il titolo Under 17. Ma alla settima partita in sette giorni, battuta solo dalla squadra Campione d’Italia (85-78), fortissima, fisica, veloce, profonda, con tanti centimetri tra i lunghi, l’Olimpia ha dovuto arrendersi dopo un primo quarto spettacolare in cui ha segnato 31 punti e guadagnato sei lunghezze di vantaggio. Un quarto probabilmente al di sopra delle possibilità stesse dei ragazzi di Coach Simone Halabi, con un ampio numero di elementi sotto età (quasi tutti avevano vinto il titolo Under 15 l’anno passato) e costretti dalla fisicità avversaria nel riempire l’area a ricorrere soprattutto all’arma del tiro. A tratti ha funzionato: Riccardo Casella, nel primo quarto, ha segnato tre triple consecutive, due dall’angolo, direttamente da rimessa in due situazioni adiacenti, ha sparigliato la partita e lanciato l’Olimpia. In avvio, la squadra ha avuto energia da Samuele Miccoli, il più esperto, che ha giocato anche in post basso ovvero uno dei pochi mismatch favorevoli, e tanto coraggio da tutti in una serata, la prima, in cui Dennis Badalau, finora il più continuo, ha faticato (si è sbloccato nel quarto conclusivo, guidando la rimonta), come è successo anche al baby centro Luigi Suigo. Diego Garavaglia, sotto età, e Achille Lonati hanno segnato 25 punti in coppia, sostenendo la leadership di Casella e Miccoli. La Stella Azzurra ha messo le mani sulla partita nel secondo periodo, poi ha allungato in modo perentorio dando la sensazione di poter concludere con uno scarto ampio. Invece i ragazzi di Milano hanno risposto sempre, si sono portati da meno 24 a meno 11, poi hanno insistito fino all’ultimo possesso chiudendo sotto di sette punti.

Stella Azzurra Roma-EA7 Emporio Armani Olimpia Milano 85-78

Stella Azzurra Roma: Lumena 6, Forconi 11, D’Arcangeli 23, Granai 2, Piccirilli 6, Morigi, Kolev 7, Santinon 12, Curbelo 5, Ntsorou 13, Scepanovic, Runjo.

Olimpia Milano: Casella 19 (4/10 da 3, 6 r), Miccoli 8 (4/5 tl, 6 r), Karem 6 (2/2 da 3), Toffanin 3, Youssef 4, Grassu, Volontè, Lonati 12, Garavaglia 13 (5/6 tl, 6 r), Cortellino 3, Badalau 10 (8 r, 4 a), Suigo.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link