Under 15 Eccellenza – Seconda Fase – 7° Giornata Andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Pallacanestro Brescia 76-69
Olimpia Milano: Cerbino 22, Fulghieri 17, Brusamarello 11, Lassooij 10, Papaleo 4, Bertoletti 3, Fontana 3, Cabas 2, Folino 2, Sabatini 2, Dibenedetto, Reimbelli.
Brescia: Trezzi 22, Thiaw 19, Sala 11, Micheli 10, Dall’Asta 3 Colosio 2, Semeraro 2, Bonetti, Giugni, Giustacchini, Messina, Peroni.
Già dai minuti iniziali gli atleti EA7 si trovano a rincorrere gli avversari che riescono a imporre il loro gioco e a vincere il quarto con il punteggio di 14-23. La squadra di Coach Bizzozero, mai doma, riesce a reagire e ad impattare il risultato a fine quarto sul punteggio di 34-34 Terzo quarto di sostanziale equilibrio nel quale la squadra milanese riesce a portarsi avanti di 5 lunghezze prima dell’ultima frazione decisiva (59 – 54). Grazie alle ultime energie rimaste l’Olimpia Milano riesce ad allungare anche nell’ultimo periodo e a vincere la gara con il punteggio 76-69.
Under 19 Eccellenza – 9° Giornata Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Pallacanestro Reggiana 78-73
Olimpia Milano: Lonati 18, Garavaglia 16, Van Elswyk 12, Casella 11, Ceccato 8, Karem 5, Suigo 4, Toffanin 2, Youssef 2, Alberti, Grassi, Cortellino.
Reggio Emilia: Suljanovic 16, Deme 14, Abrau 10, Bonaretti 9, Yadde 6, Lusetti 5, Manfredotti 5, Selva 5, Mainini 2, Lusetti 1, Bardelli.
La nona giornata di ritorno del campionato Under 19 eccellenza ha visto i biancorossi ospitare allo SportVillage di Assago la Pallacanestro Reggiana. L’EA7 è riuscita a fare il suo dovere sul parquet di casa, battendo la Pallacanestro Reggiana con il punteggio di 78-73. Il match è iniziato con Milano che ha subito messo in chiaro le cose, mostrando un gioco aggressivo e un attacco concreto. Ma Reggio Emilia non si è lasciata intimidire e ha risposto colpo su colpo, mantenendo il punteggio in equilibrio. Nel secondo tempo, la tensione è salita di livello. Ogni canestro è stato una battaglia e le squadre si sono alternate nel punteggio come in un vero e proprio ping-pong. Milano ha avuto qualche momento di difficoltà, ma ha saputo reagire con grande carattere, grazie a giocate decisive e a un paio di triple chirurgiche. Il finale è stato da brividi: Reggio ha provato a rientrare, ma Milano ha tenuto duro, difendendo il vantaggio con determinazione.