Under 13 Gold – 4° Giornata Ritorno
ABA Legnano – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 68-90 
Legnano: 
Bettini 10, Pedota 2, Caccia 2, Angelucci 6, Maestroni 9, Casillo, Franchi 3, Magnoni, D’Amico, Bulletti 5, De Iuliis 4, Nebuloni 27.
Olimpia Milano:
 Pedrocchi 5, Cipriano 4, Grandi 19, Karem 3, Ferretto 18, Costa 8, Gambino 5, Carbognin 6, Moretti 11, Veggetti 2, Ferrante 4, Clerici 5.
Mantiene l’imbattibilità la squadra di coach Halabi che affronta in trasferta la seconda della classe ABA Legnano. I milanesi partono subito fortissimo nel primo periodo (13-26). Nel secondo quarto la difesa legnanese si chiude un po’di più in area e Milano continua a spezzettare la partita, commettendo molti falli e regalando tanti tiri liberi ai padroni di casa che si riportano sotto di 11 lunghezze all’intervallo. Il terzo quarto è quello decisivo: un ottimo parziale fa sì che i biancorossi allunghino decisamente sui padroni di casa, che poi nel quarto periodo provano a recuperare, ma Milano è pronta a controbattere colpo su colpo.

Under 14 Silver – 3° Giornata Ritorno

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Leone XIII 105-52 

Olimpia Milano: Lopez, Zucchelli 4, Greco 10, Grandi 7, Santandrea 16, Cattaneo 5, Ferretto 20, Frassini 1, Costa 8, Carbognin 10, Moretti 4, Veggetti 20.

Leone XIII: Antonelli, Valerio, D’Onofrio, De Gatto, Pesenti 4, Sormani, Arrigotti, Bernardi 15, Smoda 10, Pizzoli 12, De Pieri 2, Bozzini 9.
Vittoria casalinga nel campionato dei più grandi per il gruppo Under 13 che ospita la formazione del Leone XIII. Partenza subito molto forte dei padroni di casa che indirizzano la partita già nei primi 10 minuti a suon di palle recuperate e contropiedi (26-9). Nel secondo quarto l’Olimpia si spegne un pochino e il Leone XIII prova a rifarsi sotto, ma un’ottima reazione dei biancorossi ristabilisce le distanze. Il secondo tempo è caratterizzato da un ulteriore incremento di intensità di Olimpia su entrambi i lati del campo, che fa si che il vantaggio aumenti fino alla sirena finale.

Under 14 Élite – 7° Giornata Ritorno

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Unica Bergamo Lussana 100-62
Olimpia Milano
: Fontana 15, Fulghieri 15, Carzaniga 13, Papaleo 12, Marai 10, Reimbelli 10, Cerbino 7, Folino 7, Bertoletti 3, Lassooij 3, Sabatini 3, Iriti 2.
Bergamo: D’Aquino 26, Gabrieli 11, Cabrera 10, Popescu 5, Battaglia 4, Ciocchetti 4, Fantini 2, Fumagalli, Ngom, Omari, Pedersini, Tasca.
Ultima partita del girone di ritorno per i nostri Under 14 che hanno affrontato in casa i pari età di Lussana Bergamo. L’Olimpia è brava a dettare il suo ritmo già dalle prime battute e la squadra di Bergamo fatica a tenere il passo (26-15.) Secondo quarto che segue la trama del primo, con Olimpia che si affida ancor meno a giocate singole promuovendo un ottimo gioco di squadra in fase offensiva e ulteriore solidità in fase difensiva (24-12). Al rientro dallo spogliatoio la squadra di Coach Pogliaghi perde di lucidità e si adagia su quanto fatto nei quarti precedenti e, complice la difesa a zona degli avversari, riesce a produrre meno punti. Bastano poche indicazioni dello staff tecnico per far ritrovare alla squadra le fila del match ed alzare il ritmo, che gli avversari non riescono a pareggiare. Si chiude così l’incontro per 100-62 a favore dei ragazzi in maglia EA7, che terminano imbattuti la prima fase del campionato.

Under 15 Eccellenza – 2° Giornata Andata Play-in

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Pallacanestro Cantù 77-63

Olimpia Milano: Finazzer 4, Casario 4, Vogogna 9, Dozio 6, Vito 2, Lasalandra 12, Compaore 2, Gioino,  Nicolodi 12, Babingila 9, Tornese 9, Sguazzin 8. 

Cantù: Moscatelli, Andreoni, Castoldi 7, Pizzamiglio, Ventura 7, De Lucca, Malano 22, Sironi 8, Fossati 8, Pozzi 2, Enriquez, Fortis 9. 

Big match nella seconda giornata della fase play-in tra Olimpia e Cantù, le uniche due squadre lombarde imbattute. Primo quarto equilibrato (20-20) con EA7 che parte forte, ma la formazione canturina risponde subito ai primi minuti di grande impatto dei milanesi. All’inizio del secondo periodo Olimpia si affida troppo alle soluzioni dei singoli, Cantù ne approfitta e con diversi tiri da tre punti si porta in vantaggio sul +5. Olimpia, dopo un timeout, riesce a ritrovare il gioco in transizione e grazie anche a delle buone difese chiude il primo tempo in vantaggio per 38-34. Terzo quarto a favore di Cantù che, dopo essere stata sotto di 9 punti, reagisce con grande spirito e rimane agganciata all’EA7 con un parziale importante nella seconda parte del periodo: 53-51 dopo 30 minuti di gioco. L’ultimo periodo è tutto a marchio Olimpia, che con un parziale importante di 24 a 13 si aggiudica una partita combattuta fino all’ultimo possesso. 

Under 19 Eccellenza 4° Giornata Ritorno

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-BluOrobica Bergamo 77-79

Olimpia Milano: Casella 17, Miccoli 12, Garavaglia 11, Badalau 7, Lonati 6, Suigo 6, Toffanin 5, Marcucci 4, Zampieri 4, Alberti 3, Karem 2, Ceccato.

Bergamo: Cane 26, Nespoli 15, Rota 12, Doneda 9, Morelli 7, Bertoncin 5, De Martin 3, Leoni 2, Renella, Picarelli, Carparelli, Gomah Bangat.

Si ferma dopo nove vittorie consecutive la corsa degli Under 19 di Coach Catalani, che escono sconfitti per 77 a 79 nello scontro tra la seconda e la terza forza del campionato. Avvio di match totalmente a favore dei meneghini, grazie ad una elevata capacità realizzativa e una solidità difensiva che mette in seria difficoltà la compagine ospite. Pian piano le percentuali di Milano iniziano a scendere e gli ospiti sono bravi a punire gli errori difensivi, iniziando a imporre una fisicità alla quale Milano fa fatica a contrapporsi. Il match torna in equilibrio a cavallo dell’intervallo lungo e resterà tale fino al termine quando la BluOrobica, grazie alla sua fisicità, riesce a gestire al meglio gli ultimi possessi e ad aggiudicarsi l’incontro. Per Olimpia arriva così la seconda sconfitta in 15 partite fin qui disputate; nel prossimo turno altro scontro difficile sul campo della Pallacanestro Brescia in quello che sarà il primo dei numerosi incontri che gli Under 19 dovranno affrontare nel mese di febbraio visto che, oltre alle gare di campionato, ci sarà la tappa finale della Next Gen LBA in programma a Trento dal 22 al 24 febbraio e a seguire la Next Gen di EuroLeague in programma a Belgrado dal 1 al 3 Marzo.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link