U18 ECCELLENZA – 7° GIORNATA
VIS2008 Ferrara – A|X Armani Exchange 82-69
VIS2008 Ferrara: Branchini, Bonanni 13, Antoci 4, Castaldini, Balducci 7, Natali 42, Bacilieri, Tomcic 4, Tedeschi 10, Caloia, Manojlovic 2, Suidi.
Olimpia: Ferraris 2, De Capitani 10, Musumeci 4, Di Caro 5, Casati 24, Lazzari 4, Barbieri 10, Tosi 2, Milesi 2, Meani, Giorgetti 2, Kebe 4.
Nonostante una buona prestazione, l’under 18 della A|X Milano esce sconfitta nella trasferta infrasettimanale contro Ferrara. I biancorossi subiscono un primo quarto da 29-16 di parziale per i padroni di casa, che preclude alla fine il buon esito del match. La partita nei restanti tre quarti è giocata alla pari. Infatti i numeri dei parziali parlano chiaro: 16-15 il secondo quarto, 20-21 il terzo quarto e 17-17 l’ultimo quarto. Milano cerca di recuperare lo svantaggio, ma i ragazzi di Franchelia, trascinati da un Natali in serata (42 punti), riescono a tenere a distanza la squadra di Zaccardini.
U18 ECCELLENZA – 8°GIORNATA
A|X Armani Exchange-NBB Brescia 69-53
Olimpia: Ferraris, De Capitani 7, Musumeci 6, Di Caro 2, Casati 19, Lazzari 15, Barbieri 2, Tosi 1, Milesi, Meani, Giorgetti 5, Kebe 12.
NBB Brescia: Caserta 5, Lombardi, Lazzari 11, Litoumi 5, Cipriani 14, Castelnuovo 12, Bicelli, Berzins 2, Bozovic, Mancini 4.
Gara approcciata fin da subito nella maniera corretta dall’Olimpia. Il ridotto numero di palle perse e la forte presenza a rimbalzo fanno la differenza. La disciplina in attacco permette a tutti i giocatori sul parquet di trovare iniziative valide e tre uomini vanno in doppia cifra.
U15 ECCELLENZA – 4° GIORNATA
Battaglia Mortara – A|X Armani Exchange 43-76
Battaglia Mortara: Bergamin, Bettani 4, Chiesa 2, Colombo 11, Corti 2, Donati 4, Impallomeni 12, Orlandini 2, Pirovano 4, Renda, Zuccolo 2.
Olimpia: Abante 5, Addesa 2, Brasca 8, Contestabile 4, Galicia 13, Gioia 9, Longhi 8, Massoni 2, Piccinini 4, Restelli 5, Scaramuzzi 5, Trovarelli 11.
Primo quarto di sostanziale parità con Milano che chiude avanti di sole tre lunghezze. Al rientro in campo grazie ad un’ottima difesa e a canestri facili in contropiede l’Olimpia scava il solco. L’Olimpia allunga a più 18 e poi controlla la partita vincendo nettamente.
U14 ELITE – 4° GIORNATA
ABA Legnano – A|X Armani Exchange 73-75
ABA Legnano: Calicchia 13, Petrone 1, Maestroni 7, Negri 7, Ferrario, Dell’Acqua 27, Sampietro, Soldati 1, Idrizi 2, Castoldi 7, Manfrini, Mana 8.
Olimpia: Tacchini, Anchisi 2, Mazzola, Bonifazi 1, Ingram, Langella 32, Nobile 2, Bortolani, D’Ambrosio 21, Porcelli 4, Bertini 10, Maurovic 2
Seconda trasferta vittoriosa per l’Olimpia a Legnano. L’inizio di partita non ha un andamento lineare, con Milano che conquista subito 10 punti di vantaggio, ma subisce poi una parziale rimonta dalla squadra di casa fino al 20-25 sulla sirena del primo quarto. La partita prosegue senza colpi di scena con le squadre sempre a pochi punti di distanza; tra la fine del terzo quarto e l’inizio del quarto i biancorossi provano a piazzare il parziale vincente arrivando fino ad un massimo vantaggio di 12 punti; nella seconda metà dell’ultimo periodo però, grazie ad un paio di canestri dalla lunga distanza, Legnano si riavvicina nel punteggio. L’ultimo minuto è decisivo, due palle perse milanesi permettono alla squadra di casa di arrivare fino a due lunghezze di svantaggio, ma l’ultimo tiro si spegne sul ferro.
U13 TOP – 2° GIORNATA
Aurora Desio-A|X Armani Exchange 62-74
Aurora Desio: Meloni 2, Randazzo, Mauri, Ferin 2, Borghi 5, Caprotti 9, Venuti 16, Casati, Colgiago 1, Labriola, Toffanin 22, Caprotti 5
Olimpia: Alberti 4, Altieri 7, Rossi-Bellora 6, Casella 12, Ilic 2, Colonna 8, Cigala 4, Nicola 4, Terragni 2, Sudati V. 7, Sudati G. 16, Zampieri 2
Prima trasferta nel campionato U13 TOP per i 2006, giocata davanti a una cornice di pubblico molto calorosa. L’Olimpia comincia col piglio giusto e grazie alla difesa e buone soluzioni anche dalla lunga distanza, conduce il primo quarto per 20-14 ; nel secondo parziale la musica non cambia e il vantaggio tocca i 15 punti. Il terzo quarto vede la rimonta dei padroni di casa che con un parziale di 20-8 si riportano a sole tre lunghezze dai biancorossi. La partita sembrerebbe indirizzata verso un finale punto a punto, ma con un ultimo parziale costruito su contropiede e uno contro uno, l’Olimpia strappa la vittoria ai padroni di casa con il punteggio finale di 62-74.