L’Olimpia Milano Under 14 ha partecipato alla XI edizione del “Memorial Tramontin” a Trieste, torneo internazionale che ha visto i ragazzi di Coach Bertoli trionfare e portare a casa la coppa. Per le prestazioni messe in mostra nel torneo Pietro Balzarotti è stato inserito nel quintetto Ideale della manifestazione, mentre Umberto Perlo è stato nominato Miglior Giocatore del Torneo.
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – APU Udine 83-52
Olimpia Milano: Cipriano 5, Greco 10, Grandi 10, Pedrocchi, Perlo 17, Giuliani 12, Gambino, Ferrante, Veggetti 9, Carbognin 8, Balzarotti 6, Clerici 6.
Nemmeno il tempo di scendere dal pullman e i biancorossi disputano la prima gara del torneo contro Udine, formazione fisica e intensa. L’Olimpia è molto brava ad entrare in campo connessa e concentrata, giocando di squadra nella metà campo offensiva e difensivamente concedendo poco o nulla per 25 minuti. Nel finale i biancorossi abbassano la concentrazione permettendo a Udine di reagire, senza però mettere in apprensione l’Olimpia che vince per 83-52.
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Sportschool Dueville 92-51
Olimpia Milano: Lopez 10, Cipriano 6, Greco, Grandi 7, Pedrocchi , Perlo 18, Giuliani 14, Costa 3, Gambino 4, Ferrante 7, Veggetti 10, Carbognin 4, Balzarotti 4, Clerici 5.
La seconda giornata del torneo si apre con l’impegno mattutino contro Dueville, reduce dalla vittoria il giorno precedente contro Virtus Padova. L’Olimpia parte molto contratta, poco reattiva difensivamente, concedendo rimbalzi offensivi e uno contro uno al ferro troppo facili, che tengono Dueville in partita per due quarti. Nel secondo tempo i ragazzi di Coach Bertoli entrano definitivamente in partita subendo 5 punti nel terzo periodo e piazzando il parziale che spacca la partita. Vince l’Olimpia per 92-51.
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Virtus Padova 121-31
Olimpia Milano: Lopez 7, Cipriano 8, Greco 12, Grandi 12, Pedrocchi 4, Perlo 6, Giuliani 21, Costa 2, Gambino 2, Ferrante 8, Veggetti 10, Carbognin 8, Balzarotti 19, Clerici 2.
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Dinamik Belgrado 112-31
Olimpia Milano: Lopez 8, Cipriano 3, Greco 6, Grandi 12, Pedrocchi 11, Perlo 22, Giuliani 12, Costa 2, Gambino 4, Ferrante 2, Veggetti 5, Carbognin 4, Balzarotti 17, Clerici 5.
Nell’ultima partita del girone, l’Olimpia affronta la formazione Serba del Dinamik Belgrado, partita senza storia fin dall’inizio, i milanesi impongono un ritmo altissimo in difesa e in attacco, i serbi non trovano soluzioni per entrare in partita e fermare i biancorossi che continuano a macinare canestri per tutta la durata del match. Finisce 112 -31 e vale l’accesso da imbattuti alla finale.
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Pallacanestro Trieste 78-58
Olimpia Milano: Lopez 2, Cipriano 2, Greco 2, Grandi 7, Pedrocchi 2, Perlo 18, Giuliani 4, Costa, Gambino, Ferrante 13, Veggetti 12, Carbognin 4, Balzarotti 8, Clerici 4.
In finale l’Olimpia Milano incontra la Pallacanestro Trieste, imbattuta nel suo girone e padrona di casa. La partita inizia subito in discesa per i milanesi che scappano sul 24-9 nei primi 6 minuti costringendo la squadra di casa a chiamare entrambi i time-out. I triestini hanno il merito di rimettere in piedi la partita tra il primo e secondo periodo riportandosi sul meno 4 con un 11-0 di parziale, costringendo Coach Bertoli a fermare la partita. L’Olimpia rientra bene in campo e si riporta sul +10 alla sirena del secondo quarto, col punteggio di 40-30. Nel secondo tempo l’Olimpia sale di intensità e attenzione e riesce a piazzare la fuga decisiva arrivando fino al +28, salvo poi calare negli ultimi 3 minuti, ma per Trieste è ormai tardi. Milano vince 78-58 piazzandosi al primo posto della manifestazione.