Under 13 Gold – 7° Giornata Ritorno
Social Osa Basket vs Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 58-94
Olimpia Milano: Genot 2, Croce 22, Rusciano 2, Chiapparini 12, Marchettini, Cappiello 6, Quattrociocchi 9, Paronetto 3, Guzzi 4, Tessari 2, Conti 21, Saturno 11.
Social Osa: Arnone 6, Mainetti 11, Marzilli 10, Vasoli, Grimaldi 2, Maestroni, Fierotti 1, Montanari 10, Panzeri 2, Lozza 13, Lucherini, Russo 3.
La partita è iniziata con grande equilibrio e il primo quarto si è chiuso sul 25-19 in favore degli avversari. Anche nel secondo quarto la sfida è rimasta aperta, con il punteggio di 34-46. È stato però nel terzo quarto che l’Olimpia Milano ha cambiato marcia, mettendo a segno un parziale decisivo che ha permesso loro di passare in vantaggio. Da quel momento, hanno mantenuto il controllo della partita, chiudendo con un netto 58-94.
Under 14 Regionale – Seconda Fase – 6° Giornata Andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani vs Basket Ebro 93-46
Olimpia Milano: Croce 15, Chiapparini 21, Santamaria 2, Pirola 4, Tenconi 4, Cappiello 5, Quattrociocchi 2, Guzzi 5, Tessari 10, Conti 7, Bronzini 6, Saturno 12
Ebro: Russo, Di Mento 7, Malabanan 8, Limosani 2, Di Salvo, Serbenga, Lanzarini, Gonzales 7, Bassani 2, Pattani 4, Spadaccini 15, Gualdoni.
I primi due quarti sono stati molto combattuti, con la squadra ospite che ha messo in difficoltà i padroni di casa grazie a buone soluzioni al ferro e tiri precisi da fuori area. Nonostante l’ottima partenza del Basket Ebro, l’Olimpia Milano ha reagito con grande energia nel terzo quarto, realizzando un parziale decisivo che ha permesso loro di passare in vantaggio. Da quel momento, non si sono più fermati, continuando a segnare con regolarità e chiudendo la partita con un netto 93-46.
Under 14 Gold – 5° Giornata Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – SocialOsa 81 – 50
Olimpia Milano: Lopez 3, Cipriano 4, Grandi 22, Frassini, Cattaneo 1, Zucchelli 4, Costa 7, Ferrante 5, Veggetti 16, Moretti 4, Carbognin 4, Clerici 11
SocialOsa: Minera 2, Ugolotti 2, Barbieri, Premoli 8, Piacenza, Ottolina 5, Ottolenghi 2, Bruciapaglia 20, Marzocchi, Maggi 6, Casella 5, Caccianiga.
L’inizio non è dei migliori: la difesa è distratta e concede numerosi rimbalzi offensivi agli ospiti che non riescono a convertire in canestri. Lo strappo arriva principalmente grazie alle individualità che trovano impreparata la difesa ospite (23-11 al primo intervallo). Nel secondo periodo la musica non cambia, la pressione difensiva milanese non è soffocante e serve un timeout per spronare i ragazzi che rientrano producendo buone difese e maggior pericolosità in contropiede. Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia, l’Olimpia tiene sempre a distanza SocialOsa e controlla la gara allungando sul 72-33. Nell’ultimo periodo, i biancorossi si rilassano e concedono agli ospiti la possibilità di accorciare le distanze fino alla sirena finale, senza compromettere il risultato grazie al vantaggio maturato nei tre quarti precedenti.
Under 17 Eccellenza – Andata Finale Regionale 3/4 posto
Pallacanestro Varese- Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 75-85
Varese: Acciari 17, Turconi 17, Kangur 15, Petter 8, Vanoni 5, Risi 5, Figini 3, Ladina 3, Rocchetti 2, Bettinelli, Gandini, Lazzati.
Olimpia Milano: Vogogna 17, Chauveau 13, Pillepich 11, Nicolodi 10, Finazzer 8, Forini 8, Costantini 5, Dozio 5, Firpo 4, Lasalandra 2, Tornese 2, Trezzi.
Nella gara di andata per il terzo posto del girone Lombardia, l’Olimpia Milano ha ottenuto una vittoria importante contro la Pallacanestro Varese, chiudendo il match con il punteggio di 85-75. La partita è stata avvincente e ha messo in luce il talento di entrambe le squadre. L’Olimpia ha iniziato con grande determinazione, cercando di imporre il proprio gioco fin dai primi minuti. Tuttavia, Varese ha risposto con grinta, mantenendo il punteggio in equilibrio e creando un clima di grande intensità. Il primo tempo si è chiuso con un vantaggio minimo per l’Olimpia, ma nel terzo quarto Varese ha trovato nuova energia e ha provato a ribaltare la situazione. Nonostante la pressione, l’Olimpia ha dimostrato carattere, rispondendo con un parziale che ha riportato il controllo della partita. Negli ultimi minuti, la tensione era palpabile, ma l’Olimpia ha gestito il vantaggio con calma e precisione. Alla fine, il punteggio di 85-75 ha premiato gli ospiti, che si portano a casa un vantaggio di dieci punti in vista del ritorno ad Assago.