TORNEO “GIANGIO FOREVER”, SEREGNO, UNDER 13

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Social Osa 68-22

Olimpia Milano: Karem, Lopez 4, Greco, Grandi 8, Ferretto 6, Veggetti 16, Santandrea 13, Moretti 8, Carbognin 4, Pedrocchi, Zucchelli 4, Clerici 5.

L’esordio nel torneo vede l’Olimpia affrontare Social Osa, in una partita caratterizzata principalmente dalla grande intensità in difesa messa in campo fin dai primi minuti dalla formazione biancorossa, che è abile soprattutto nel primo quarto a sfruttare il grande numero di palloni recuperati nella propria metà campo e a convertirli in contropiedi che fanno prendere il largo sin dalle prime battute.  Bravi i ragazzi di coach Halabi poi a non voltarsi più indietro per il resto della partita che si chiude con il risultato di 68-22.

ASA Cinisello-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 16-82
Olimpia Milano: Karem 3, Cattaneo 11, Lopez 6, Grandi 20, Ferretto 8, Veggetti 4, Ferrante 6, Santandrea 8, Carbognin 12, Pedrocchi 2, Zucchelli, Clerici 2.

Nel pomeriggio, l’Olimpia Milano scende in campo contro l’ASA Cinisello. La partita è approcciata perfettamente dai ragazzi milanesi che grazie ad un ottimo gioco di squadra in attacco, caratterizzato da un ritmo elevatissimo, non lasciano scampo a Cinisello, che trova anche difficoltà nell’attaccare l’attenta e intensa difesa milanese, salita di livello rispetto alla prima partita. Ottima prova anche a rimbalzo con i giovani ragazzi biancorossi che lasciano poche possibilità di secondi tiri a Cinisello e in attacco trovano buone correzioni di tiri sbagliati che mantengono i milanesi in fiducia e abili nel non abbassare mai il ritmo, per chiudere la partita sul 16-82.

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Lussana Bergamo 78-33

Olimpia Milano: Karem, Cattaneo 10, Lopez 12, Greco 4, Grandi 10, Ferretto 10, Veggetti 10, Ferrante 4, Moretti 10, Carbognin 8, Pedrocchi, Zucchelli.
La seconda giornata del torneo si apre affrontando l’ultima avversaria del girone, la Lussana Bergamo. La partita inizia bene per i biancorossi che trovano dai recuperi difensivi gli spazi per colpire in contropiede, oltre a qualche buon canestro individuale. Nel secondo quarto i ragazzi di coach Halabi faticano a trovare con costanza la via del canestro e, complice qualche palla persa di troppo e qualche forzatura, trovano qualche difficoltà in più. Alla ripresa del gioco dopo l’intervallo lungo la difesa biancorossa sale di livello, tenendo Lussana a 4 punti nel quarto e piazzando così l’allungo decisivo, vantaggio che viene incrementato poi nell’ultimo periodo giocato con un’ottima intensità e senza cali di concentrazione. l’EA7 Emporio Armani chiude il girone B con 3 vittorie su 3 che valgono l’accesso alla finale 1º e 2º posto pomeridiana contro la vincitrice del girone A.

Finale 1º – 2º posto
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Urania Milano 61-44

Olimpia Milano: Cattaneo 11, Lopez 2, Greco 3, Ferretto 5, Veggetti 10, Ferrante, Santandrea 16, Moretti 10, Carbognin, Pedrocchi 2, Zucchetti 2, Clerici.

La finale del torneo “Giangio Forever” vede i ragazzi di coach Halabi affrontare l’Urania Milano. La partita viene decisa principalmente nei primi due quarti di gioco dove l’Olimpia riesce, tramite la difesa aggressiva soprattutto nel primo quarto, a costruire un vantaggio che si porterà dietro per tutta la partita. Nel terzo quarto Urania prova a ricucire lo svantaggio complice qualche disattenzione difensiva. Errori che vengono subito sistemati da un aumento dell’intensità nella propria metà campo e della corsa in contropiede che permette all’EA7 di riportarsi a distanza. Ultimo quarto perfettamente equilibrato: l’Olimpia ha il merito di non abbassare mai la guardia e la partita si conclude 61-44, regalando così il primo trofeo per i ragazzi del 2011, all’inizio del loro percorso nel settore giovanile.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link