L’Olimpia non ha avuto neanche il tempo di godersi la vittoria sull’Efes in EuroLeague che subito è dovuta  tornare in palestra per preparare la quinta giornata di campionato che la spedisce in viaggio verso Torino (ore 20.45, su Rai Sport e Eurosport Player). Sarà la prima volta di Milano al PalaVela, la nuova casa dell’Auxilium che per l’occasione si colorerà di rosa per sostenere la “charity partnership” tra la squadra di Torino e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Gara attesissima a Torino, con record di pubblico e il ritorno in panchina dopo un periodo di assenza per l’allenatore Larry Brown. L’Olimpia ha raggiunto Torino in serata dopo l’allenamento sostenuto al Mediolanum Forum. Sicura la rinuncia a Nemanja Nedovic, il Coach Simone Pianigiani deciderà dopo lo shootaround dove indirizzare il proprio turnover degli stranieri tenendo conto principalmente della fatica di 48 ore prima in EuroLeague. Le squadre si sono affrontate due volte in questa stagione ma al torneo di Lucca erano entrambe a ranghi incompleti mentre a Brescia si sono giocate la finale di Supercoppa con vittoria dell’Olimpia e Vlado Micov MVP. Simone Pianigiani ha valicato quota 300 gare allenate in Serie A domenica scorsa; Christian Burns ha piazzato la prima doppia doppia della sua carriera milanese a Pesaro. Milano difende l’imbattibilità esterna in questa stagione (4-0 tra campionato ed EuroLeague). Gara particolare per Amedeo Della Valle: non ha mai giocato nell’Auxilium ma l’ha fatto per molti anni il padre Carlo, bandiera del basket torinese.

Qui puoi scaricare le note della partita: Torino-Milano Round 5 Game Notes

TORINO-OLIMPIA: I PRECEDENTI

Sono 50 i precedenti tra queste due squadre con l’Olimpia che conduce la serie storica 32-18.­ A Milano siamo 15-7 per l’Olimpia. Queste due squadre si sono affrontate tre volte in semifinale scudetto (1982, 1985 e 1986) e l’Olimpia ha sempre vinto la serie (2-0, 2-0 e 2-1, rimontando la 0-1 in casa). Lo scorso anno le due squadre si sono divise le sfide rispettando il fattore campo. In questa stagione si sono incontrate a ranghi incompleti al Torneo di Lucca ma soprattutto nella finale di Supercoppa, sul campo neutro di Brescia, con successo dell’Olimpia 82-71, con 17 punti di Vlado Micov e di Arturas Gudaitis.

LA TORINO CONNECTION

Marco Cusin ha giocato a Milano nella stagione 2017/18 contribuendo alle vittorie in Supercoppa e in campionato. E’ l’unico ex in campo. Ritrova gran parte dei suoi ex compagni di squadra. Paolo Galbiati, prodotto delle giovanili Olimpia come allenatore, è arrivato a Torino la scorsa estate come assistente di Luca Banchi. Alla partenza di quest’ultimo è diventato assistente di Carlo Recalcati e quindi capo allenatore. In queste vesti ha vinto la Coppa Italia di Firenze. Confermato come assistente di Larry Brown, ha diretto la squadra in assenza del capo in tutte le ultime partite. Galbiati a Milano ha vinto uno scudetto Under 17 nel 2013 e come membro dello staff di Jasmin Repesa ha conquistato la Supercoppa 2016 e la Coppa Italia del 2017. Il Capitano della Fiat, Peppe Poeta, è stato allenato da Simone Pianigiani in Nazionale.

LA DELLA VALLE CONNECTION

Amedeo Della Valle non è un ex ma la sua storia e quella dell’Auxilium sono legate a filo doppio. Il padre Carlo Della Valle ha giocato nove stagioni a Torino in Serie A nell’arco di una carriera in cui è stato anche a Livorno, Vigevano, Roma e infine Pistoia. Carlo Della Valle ha giocato ambedue le semifinali scudetto che Torino ha perso contro Milano negli anni ’80. Della Valle padre è stato una bandiera del basket torinese.

CHI SONO GLI ARBITRI

La partita Torino-Milano sarà arbitrata da Manuel Mazzoni, Lorenzo Baldini e Beniamino Attard.

OLIMPIA OVER 100

L’Olimpia ha segnato oltre 100 punti in ambedue le prime due gare casalinghe della sua stagione. Non succedeva dalla stagione 1991/92 quando Milano sconfisse Pavia con il punteggio di 100-92 (Antonello Riva segnò 24 punti) e poi 114-81 contro Trapani nella seconda uscita interna (ne fecero 21 Riva e Pittis). La stessa cosa era successa nella stagione 1988/89 con un 102-92 su Torino (38 di Bob McAdoo) e poi un 121-93 su Caserta (39 di Roberto Premier). Quest’anno l’Olimpia ha segnato 103 punti contro Brindisi e 107 contro Pistoia. La striscia non è mai arrivata in precedenza a quota tre: al terzo tentativo l’Olimpia rimase sotto la soglia con Treviso nel 1988/89 e contro la Virtus Bologna nel 1991/92. L’Olimpia sta segnando nel campionato italiano 98.8 punti per partita.

BURNS PRIMA DOPPIA DOPPIA OLIMPIA

Christian Burns entra nella gara di Torino con una striscia aperta di tre partite in doppia cifra nei punti. A Pesaro ha messo assieme la prima doppia doppia della sua milizia in maglia Olimpia con 11 punti e 12 rimbalzi.

KUZMINSKAS PRIMO 20 IN STAGIONE REGOLARE

Contro Pistoia Mindaugas Kuzminskas ha stabilito il suo nuovo primato di punti (20) in una gara di regular season superando i 19 dell’anno passato contro Cremona. Tuttavia, Kuz vanta una prova da 24 punti nei playoff, gara 4 della semifinale con Brescia della stagione passata.

PIETRE MILIARI

PIANIGIANI – Coach Simone Pianigiani a Pesaro ha tagliato il traguardo delle 300 partite di Serie A da capo allenatore. Il suo record è di 261-39, pari all’87.0% di vittorie.

MICOV – Vladimir Micov ha superato quota 500 rimbalzi in carriera nel campionato italiano, ha superato i 150 canestri da tre punti e ha toccato i 100 assist in maglia Olimpia.

DELLA VALLE – Amedeo Della Valle ha catturato in carriera 392 rimbalzi, a meno otto dai 400 in Serie A.

GUDAITIS – Con gli 11 rimbalzi catturati a Bologna, Arturas Gudaitis è arrivato a quota 300 nel campionato italiano, ovviamente tutti questi rimbalzi sono stati conquistati con la maglia dell’Olimpia. Gudaitis ha una media adesso di 7.1 rimbalzi a partita. E’ stata la sua sesta doppia doppia in Serie A (14+11). In queste gare l’Olimpia è 5-1.

BERTANS – Dairis Bertans è a meno tre dai 50 assist in serie A.

FONTECCHIO – Simone Fontecchio ha segnato 985 punti in Serie A ed è a meno 15 dai 1.000 in carriera. Contro Pistoia ha raggiunto i 150 assist in carriera.

TARCZEWSKI – Kaleb Tarczewski ha conquistato 290 rimbalzi, a meno 10 dai 300 in Serie A, tutti in maglia Olimpia. E’ anche arrivato a quota 64 schiacciate, ottavo di sempre a meno otto dal settimo posto di Jamel McLean.

CINCIARINI – Andrea Cinciarini ha recuperato 348 palloni in carriera, a meno due dai 350.

JERRELLS – Curtis Jerrells è a meno nove dai 200 assist in Serie A.

BURNS – Christian Burns ha superato contro Pistoia quota 700 rimbalzi in carriera. Burns si trova anche a 11 assist dai 100 in carriera (sono 89).

LA SCALATA AGLI ASSIST DI CINCIARINI

Andrea Cinciarini figura al sesto posto di sempre nella classifica degli assist del campionato italiano dopo aver scavalcato addirittura Mike D’Antoni. Si trova a 49 assist di distanza dal quinto posto che appartiene a Pierluigi Marzorati. Cinciarini è anche quinto di sempre negli assist in maglia Olimpia con 314, a 17 di distanza dal quarto posto di Riccardo Pittis.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link