Dal 25 novembre al 3 dicembre, in tutta Europa, oltre 25.000 Atleti con disabilità intellettiva stanno scendendo in campo in occasione della Special Olympics European Basketball Week.
Grazie alla partnership con Euroleague Basketball One Team, al supporto di FIBA Europe ed al patrocinio della FIP, LBA, LNP, LBF e GIBA l’evento promuove la pallacanestro evidenziando il valore sociale dello sport unificato: atleti con e senza disabilità intellettive giocano insieme superando qualsiasi barriera e pregiudizio. Lo sport unisce e favorisce la cultura del rispetto e la valorizzazione della diversità.

Ancora una volta l’EA7 Olimpia Milano si schiera al fianco degli Atleti Special Olympics per promuovere un messaggio di inclusione attraverso lo sport.
In occasione della gara con lo Zalgiris Kaunas del 30 novembre hanno giocato sul parquet del forum più di 60 atleti special olympics provenienti da tutta Italia. Suddivisi nelle squadre Blu, Bianca, Rossa e Verde, hanno dato il via ad uno spettacolare mini torneo composto da due semifinali e 2 finaline.

Arbitro d’eccezione dell’incontro Denis Quarta, arbitro nazionale di pallacanestro Serie A e grande amico della famiglia Special Olympics. Insieme a lui hanno partecipato all’evento Peppe Poeta e Mario Fioretti come assistant coach di Olimpia Milano e come giocatore Guglielmo Caruso, che si sono intrattenuti con tutti gli atleti per foto, autografi e momenti di condivisione. Anche tutta la squadra meneghina non ha mancato di fare sentire la vicinanza a tutto il mondo Special entrando in campo e svolgendo il riscaldamento pre gara con le magliette speciali della European Basketball Week.



TEAM PARTECIPANTI: 1° MAGGIO SU CORAGGIO A.S.D. LAZISE, A.S.D. INTEAM LATINA A.P.S. E.T.S., ANDROMEDA REGGIO CALABRIA – SPECIAL OLYMPICS, ASD A.S.A.D. BIELLA – SPECIAL OLYMPICS, ASD PASSEPORTOUT SPECIAL OLYMPICS, ASD POLISPORTIVA SOLE – SPECIAL OLYMPICS, ASD TEAM SPORT L’AQUILA SPECIAL OLYMPICS, CUORE MATTO SPECIAL OLYMPICS (SOCIETÀ-SPECIAL OLYMPICS), DIVERSPORT A.S.D., DUKES SANSEPOLCRO-SPECIAL OLYMPICS, EUNIKE ASD SPECIAL OLYMPICS, IL DADO – SPECIAL OLYMPICS, MILLESPORT-SPECIAL OLYMPICS, MUOVERSI ALLEGRAMENTE – SPECIAL OLYMPICS, MURGIABASKET SANTERAMO – SPECIAL OLYMPICS, PORTAPERTABASKETBALL TEAM_ FELTRE, STARLIGHT VALMADRERA SPECIAL OLYMPICS, TEAM VIVERE SPORT ASD – SPECIAL OLYMPICS
Per tutti i team è stata grande anche l’emozione di accompagnare i giocatori nel loro ingresso in campo e scendere in campo durante l’intervallo per salutare il pubblico di Milano e lanciare il loro messaggio di inclusione.

Nelle settimane precedenti all’evento anche Gigi Datome è sceso in campo per ammirare gli Atleti Special Olympics durante il raduno di Domenica 19 Novembre dove circa 30 team si sono affrontati nella fase preliminare del torneo.
Gigi Datome ex giocatore dell’Olimpia Milano ed ex capitano della Nazionale, ritiratosi pochi mesi fa, dopo i Mondiali, ha colto la palla al balzo ed insieme all’Olimpia Milano ha voluto dimostrare la sua sensibilità e vicinanza al Movimento.

“Sono molto felice di partecipare a giornate come queste organizzate da Special Olympics – dichiara Gigi Datome, Olimpia Milano Ambassador, a bordo campo dell’incontro preliminare del Torneo Special Basket 2023-24, nonchè la manifestazione che, con il coinvolgimento di oltre 30 Team al Palazzetto sportivo di Vanzaghello(MI), può tranquillamente definirsi l’evento apripista della Special Olympics European Basketball Week 2023, la settimana che coinvolge 25mila Atleti e Partner provenienti da 30 paesi europei eurasiatici. Special Olympics- continua Datome – da anni ormai si occupa di sport e integrazione, inclusione. Stanno giocando ragazzi e ragazze, Atleti con e senza disabilità e questa è l’inclusione vera. Mi fa piacere esserci. Adesso guarderò le prossime partite”.