L’Olimpia non è in grande condizione ma sa lottare e soffre. È così con la prima zampata stagionale di Dada Pascolo, un gran primo tempo di Cinciarini-Gudaitis e la solidità spettacolare di Gudaitis che va a strappare la vittoria 72-64 sulla Virtus Bologna con un Alessandro Gentile applaudito da 20 punti. Nel finale Gudaitis strappa i rimbalzi decisivi e Theodore dalla linea preserva il vantaggio decisivo firmato da Goudelock.
IL PRIMO TEMPO – I falli condizionano il primo quarto. Ne commette due Gentile sfondano su M’Bayer. Ne commette due Goudelock che con le sue penetrazioni tiene Milano agganciata alla partita. Bologna scappa due volte, l’Olimpia risponde anche soffrendo a rimbalzo l’energia di Gentile e Slaughter. Alla fine del primo periodo il vantaggio massimo che aveva toccato i sei punti viene ridotto a due lunghezze sul 15-13. Milano impatta la prima volta a quota 22 poi allunga a più cinque sull’asse Cinciarini-Gudaitis. Bologna trova risorse inaspettate in N’Doja. Lui la tiene agganciata al punteggio mentre Coach Pianigiani protegge i falli di Goudelock e cavalca le accelerazioni di Cinciarini-Gudaitis. Un lungo jumper di Micov dall’angolo chiude il primo tempo con l’Olimpia avanti 39-35.
IL SECONDO TEMPO – Milano parte soffrendo in attacco, perde una palla su rimessa, Goudelock commette il terzo fallo, Bologna va in lunetta sei volte in tre minuti e piazza il sorpasso. Su una sequenza di triple, la Virtus prende anche sei punti di vantaggio. Theodore ne mette due, poi Goudelock con cinque punti consecutivi riporta l’Olimpia avanti di uno prima che Aradori con un 2/3 dalla linea chiuda il terzo periodo sul 54-55. L’Olimpia sorpassa di nuovo con due canestri forti di Gudaitis. Poi diventa una battaglia punto a punto in cui le difese fanno meglio degli attacchi. Milano trova energia in Pascolo, due stoppate e un canestro da Cusin. Il finale è spigoloso. Gudaitis copre i rimbalzi. Goudelock firma i quattro punti di vantaggio. Theodore fa 4/4 e Gudaitis stoppa l’ultimo assalto di Bologna. L’Olimpia vince 72-64.