Con qualche sofferenza ma alla fine l’Olimpia ritrova la vittoria in EuroLeague battendo il Galatasaray, rispondendo ad un avvio nervoso, poi alla rimonta della squadra di Ataman che era riuscita a contenere il ritardo nel primo tempo (massimo vantaggio 16 punti con il secondo quintetto e uno strepitoso Fontecchio). L’Olimpia ha giocato i possessi migliori quando è andata sotto nel quarto periodo e Kruno Simon è salito in cattedra chiudendo sul 92-87.

IL PRIMO TEMPO – Kruno Simon segna un lay-up lungolinea che sembra promettente ma la prima metà del quarto iniziale è tutta del Galatasaray, con due triple di Bruno Fitipaldo, i due falli rapidi di Jamel McLean, un gioco da tre di Sinan Guler. I giallorossi vanno avanti 15-7, poi l’Olimpia risponde. L’ingresso di Raduljica moltiplica l’energia della squadra vicino a canestro. Kalnietis è lucido in coppia con il motore ad alto numero di giri di Cinciarini, l’Olimpia recupera palla, corre e finalmente segna. Il primo quarto di Raduljica, nove punti con un gioco da tre, produce il sorpasso. Tibor Pleiss con un tap-in sulla sirena accorcia a meno due, 23-21, al termine del primo periodo. L’Olimpia resta aggressiva all’inizio del secondo. Cinciarini ruba palla e serve l’alley-oop a Pascolo. Raduljica con il mezzo gancio risponde al meno due di Guler dall’arco. Poi Kalnietis centra la seconda tripla e l’Olimpia schizza 34-24 mentre Ataman ha già speso il time-out. L’Olimpia allunga ancora. La sfuriata la firma Simone Fontecchio che prima sbaglia tre tiri da tre ma poi si carica, prende iniziative, segna tre canestri di fila che valgono otto punti giocando prima da “3” e poi da “4”. La tripla in transizione di Kruno Simon vale il più 16. La tripla di Austin Daye e un contropiede chiuso da Guler convincono Coach Repesa a fermare la gara con il margine ridotto a 11 punti. Poi la seconda tripla di Daye ricuce a meno 10, 49-39 per Milano.

 IL SECONDO TEMPO – Il Galatasaray si aggrappa subito alle triple, di Daye soprattutto e di Guler. Si avvicina a meno otto con un mezzo gancio di Tyus ma Dragic risponde con due canestri ravvicinati, Mcvan completa un gioco da tre punti e quando Raduljica segna da sotto il vantaggio torna a lievitare  quota 14 punti, 65-51, ma alla fine del terzo i punti di margine sono 11, 71-60, con Pleiss che trova un tiro dalla media dopo un canestro di rapina di Schilb a rimbalzo. All’inizio del quarto, Jon Diebler segna da tre, Fitipaldo dall’angolo mette un lungo jumper. Il 5-0 riduce il distacco a meno sei punti e Coach Repesa chiama il time-out urgente. Sul meno quattro di Pleiss, Cinciarini segna un gran canestro in acrobazia. E’ solo un palliativo però perché Pleiss segna ancora due volte e il Galatasaray mentre Raduljica commette il quarto fallo in attacco torna a due punti. Fitipaldo impatta dalla lunetta, il Galatasaray non ha falli quando Milano raggiunge presto il bonus. La tripla di Micov sancisce il sorpasso. Repesa chiama time-out, al rientro Hickman segna da rimessa (assist di Macvan), poi Simon da tre riporta avanti l’Olimpia 78-76 con 4’15” da giocare forzando il time-out di Ataman. Guler in entrata dopo due liberi sbagliati da Pleiss pareggia ancora. Ma l’Olimpia replica con la schiacciata di McLean e una nuova tripla di Simon che vale l’improvviso più cinque. Dopo il lungo jumper di Koksal, Macvan segna a rimbalzo d’attacco. Simon fa 2/2 e conserva cinque punti di margine entrando nell’ultimo minuto. McLean fa 1/2 dopo la rubata di Macvan, l’Olimpia tiene, arriva la tripla di Hickman del più sette, annullata da Fitipaldo ma arriva la vittoria finalmente.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link