L’urlo di Nicolò Melli timbra la vittoria dell’Olimpia, 82-80, sulla Virtus dopo una battaglia. Il Capitano si impossessa del primo tempo segnando 14 punti, poi con problemi di falli firma la giocata decisiva, conquistando un rimbalzo in attacco che vale il tiro libero del vantaggio conclusivo. L’Olimpia ha giocato anche contro le sue ombre, con cinque uomini in doppia cifra, riemergendo dal meno sette del primo e del secondo quarto. Nella parte conclusiva del primo tempo, ha assunto il controllo di una gara che nel terzo quarto stava dominando, a più 12, dopo cinque punti consecutivi di Maodo Lo. Lì, le ombre sono tornate. Bologna ha ripreso in mano la gara partendo da due triple di Belinelli, con un parziale di 15-0 che ha creato angoscia. In quel momento, Shavon Shields ha attinto alla sua classe immensa, segnando la tripla scacciapaura della parità. Poi nel finale ha segnato ancora. L’Olimpia però ha avuto tanto anche dal secondo quintetto, Flaccadori nel primo tempo, Bortolani con cinque punti decisivi anche lui nel primo tempo, Ricci che ha dato nerbo ed energia, Devon Hall sui due lati del campo.

IL PRIMO TEMPO – Dopo un botta e risposta con protagonisti Shields da una parte e Belinelli dall’altra con la gara che resta in bilico, su un paio di palle perse e rimbalzi sfuggiti, Bologna tenta l’allungo con due missili consecutivi di Belinelli ancora e di Polonara. Bologna costruisce sette punti di vantaggio. Poi l’Olimpia risponde con due tiri liberi e una palla rubata tutto di Devon Hall. Con lui, Bortolani e Flaccadori ricuce a meno due, 23-21 alla fine del primo quarto. All’inizio del secondo la Virtus tenta una fuga ulteriore trovando persino la tripla di Dunston con la quale scava ancora sette punti di margine. La risposta arriva da Bortolani. Poi Abass ripristina sei punti a favore di Bologna. L’Olimpia questa volta replica con l’energia di Nicolò Melli. E’ lui convertendo un contropiede rifinito da Voigtmann a ridurre il divario ad un singolo punto. Sul possesso seguente, Flaccadori centra la tripla che riporta l’Olimpia avanti nel punteggio, sul 39-37. Un gioco da tre di Shengelia restituisce alla Virtus il vantaggio. Qui Melli centra un solo tiro libero su due, ma Voigtmann brucia il tempo a rimbalzo e ancora Melli con una tripla genera tre punti che l’Olimpia conserva con una palla rubata da Flaccadori anche dopo il terzo fallo sanzionato allo stesso Melli (14 punti nel primo tempo). Alla fine della prima frazione è 48-44 Milano.

Giordano Bortolani

IL SECONDO TEMPO – I tre falli costringono Melli in panchina all’inizio della ripresa. Ma con Ricci e Voigtmann come lunghi l’Olimpia resta aggressiva. Tre volte schizza a più 10, la prima con Voigtmann poi con Ricci e infine con una tripla di Maodo Lo dall’angolo. Su una palla rubata da Lo il vantaggio raggiunge i 12 punti sul 67-55. Ma è il momento più delicato perché Milano perde un po’ di lucidità in attacco, si fa travolgere dalle palle perse a incassa un 10-0 di parziale alimentato da due triple di Belinelli. Alla fine del terzo ha due punti di vantaggio, 67-65. Una sfuriata di Jaleen Smith consegna la leadership della gara alla Virtus, tre punti avanti. Ma l’Olimpia nonostante lo 0-15 complessivo reagisce. Shields segna il canestro della parità e l’inerzia torna nelle ma i biancorosse. Il finale diventa punto a punto. Shields segna ancora, riemergendo da un terzo periodo complicato. Milano raggranella tre punti di margine, ma a 31 secondi arriva ancora la parità, siglata da Shengelia con un’azione di forza e rimbalzo d’attacco conseguente. Sull’ultimo possesso offensivo vero dell’Olimpia, Melli corregge l’errore di Shields bruciando il tempo a tutti a rimbalzo e strappando due tiri liberi. Fa 1/2, ma è il vantaggio decisivo. L’Olimpia tiene sulla penetrazione di Lundberg, poi Shields centra i due liberi derivanti dal fallo tattico. Più tre, l’Olimpia spende il fallo su Hackett a tre secondi dalla fine. Sull’errore volontario sul secondo libero, la palla è schiaffeggiata via e l’Olimpia chiude vincendo 82-80.

Diego Flaccadori

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link