L’Olimpia dopo aver conquistato matematicamente il primo posto nel girone di andata che vale la posizione numero 1 nel tabellone di Coppa Italia prova a ripetersi contro la neopromossa Bertram Derthona che nell’ultimo turno ha vinto in trasferta contro Reggio Emilia avvicinandosi notevolmente alla conquista di un posto per le Final Eight. Si tratta della prima partita di sempre tra queste due squadre ma la squadra piemontese presenta un tasso di esperienza non indifferente, grazie alla presenza di Ariel Filloy, dell’altro playmaker Chris Wright, alla sesta stagione italiana, al centro Tyler Cain, che è alla quinta, e alla guardia Jamarr Sanders, che è alla quarta. L’Olimpia ha saltato il previsto turno di EuroLeague con lo Zenit, ma sarà ancora fortemente limitata dalle assenze, a cominciare da quelle ormai assodate di Dinos Mitoglou, Shavon Shields e Gigi Datome. Tuttavia, in un assetto rimaneggiato e condizionato, l’Olimpia ha segnato 102 punti alla Virtus Bologna, di cui 95 nei tempi regolamentari, ambedue primati stagionali. Quest’anno in campionato, non aveva mai segnato più di 93 punti, traguardo peraltro raggiunto tre volte (Trento e Venezia in casa, a Cremona in trasferta). Nell’Olimpia può debuttare Trey Kell, arrivato in settimana da Varese.
NOTE – Si gioca domenica 9 gennaio alle 17:30 al Mediolanum Forum, diretta su Eurosport 2 e Discovery Plus. Clicca qui per i biglietti.
LA RICORRENZA – La partita si gioca il 9 gennaio 2022, ovvero 86 anni dopo la nascita ufficiale dell’Olimpia Milano nel 1936.
GLI ARBITRI – Carmelo Paternicò, Gabriele Bettini, Giacomo Dori.
TORTONA – Ha vinto sette partite su 13 e tre delle ultime quattro e vanta successi di prestigio contro Virtus Bologna, Sassari e Venezia. Segna 80.3 punti per gara, ed è molto forte a rimbalzo, terza assoluta dopo Virtus e Olimpia. Nell’ultimo turno, ha vinto con Reggio Emilia segnando 18 canestri da tre punti. L’ala forte, Mike Daum, proveniente da due anni a Obradoiro in Spagna, segna 13.2 punti per gara, ma la squadra di Coach Marco Ramondino ha quattro uomini in doppia cifra media e altri sono oltre i nove il che conferma un bilanciamento notevole. Chris Wright produce 11.9 punti per gara con 5.3 assist; Ariel Filloy segna 10.8 punti con il 41.0% da tre; JP Macura è anche lui a quota 10.8 di media con il 69.2% da due pur essendo soprattutto un tiratore. Di questi quattro solitamente Filloy parte dalla panchina come sesto uomo e nel settore degli esterni Wright e Macura sono seguiti da Jamarr Sanders (9.4 punti, 3.3 assist di media, il 46.0% da tre). Il quintetto invece è completato dal centro Tyler Cain, 9.2 punti, 8.4 rimbalzi di media, 58.4% da due, un veterano fortissimo nel gioco interno. Nella rotazione, spiccano Bruno Mascolo, guardia, che ha appena debuttato in Nazionale, poi Riccardo Tavernelli, Luca Severini e Jalen Cannon (4.1 punti e 4.0 rimbalzi di media).
COACH GIANMARCO POZZECCO – “Tortona sta facendo bene e questo non mi sorprende, perché – vedi anche Napoli – le neopromosse non solo hanno grande entusiasmo, ma usufruiscono dell’esperienza e del buon lavoro svolto per arrivare alla promozione. Vivranno questa sfida come una grande opportunità e giocheranno con energia e entusiasmo, come fanno sempre. Sul piano tecnico, sono ben strutturati, Coach Ramondino ha in Sanders il proprio giocatore di fiducia, e poi vantano un nucleo di giocatori sia italiani che americani esperti del nostro campionato, che sanno cosa serva per fare bene e lo eseguono. Chris Wright è un giocatore che merita grande rispetto e con altri fa da traino a elementi meno navigati ma di talento, penso a Macura e Daum. Per tutto questo, sarà una partita che dovremo affrontare con estrema cautela”.
LA TORTONA CONNECTION – Ariel Filloy ha giocato 18 gare in maglia Olimpia in due stagioni distinte, 2008/09 e 2011/12. In Nazionale, è stato allenato da Coach Ettore Messina. Sono ex anche Davide Alviti e Pippo Ricci che hanno giocato a Tortona insieme nel 2016/17 nel campionato di Serie A2.
Happy 𝟰𝟬𝟬 (𝗪), Coach! 🙌🏼⚪️🔴#insieme #LBASerieA #400W #EttoreMessina @LegaBasketA pic.twitter.com/mmqJDLHs3H
— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) January 5, 2022
MELLI TIME – Nicolò Melli, al ritorno in Serie A dopo sei anni, ha superato a Varese i 1.000 segnati in campionato e contro Reggio Emilia ha superato anche i 1.000 in maglia Olimpia. 55 giocatori l’hanno fatto prima di lui. Melli ha anche appena tagliato il traguardo delle 200 presenze in campionato con l’Olimpia, 23° di sempre a pari merito con Cesare Volpato. Davanti a lui in classifica figura Mauro Cerioni con 201, Paolo Bianchi ancora più avanti ne ha 205 e Andrea Cinciarini è quota 212. Ironicamente, nella stessa gara vinta contro la Virtus ha raggiunto i 200 rimbalzi offensivi in Serie A in maglia Olimpia.
COACH MESSINA @ 400 – Ettore Messina, grazie al successo contro la Virtus, ha raggiunto le 400 vittorie in Serie A su 538 panchine. A Milano, ha vinto in campionato 53 gare. Nella storia del campionato italiano sei allenatori hanno vinto più partite: Carlo Recalcati (546), Tonino Zorzi (525), Cesare Rubini (501, tutte con l’Olimpia), Cesare Pancotto (493), Valerio Bianchini (470) e Alberto Bucci (432).
CHACHO NELLA TOP 10 – Sempre Rodriguez ha scavalcato i 259 assist di Omar Cook e i 256 di Nando Gentile ed è entrato nella Top 10 di sempre per l’Olimpia in Serie A. Attualmente è nono con 288 a un assist di distanza da Aleksandar Djordjevic e a otto da Massimo Bulleri.