Arriva il Galatasary, giovedì 19 gennaio alle 20.15 al Mediolanum Forum e l’Olimpia ha disperato bisogno di una partita convincente e vincente, dopo la debacle di Mosca. Non ci sono rientri, purtroppo: né Rakim Sanders né Bruno Cerella saranno disponibili. Olimpia-Galatasaray Game Notes
I PRECEDENTI – Il Galatasaray vincendo la gara di andata a Istanbul ha vinto l’unico precedente tra queste due formazioni.
LA CONNECTION – Milan Macvan ha giocato nel Galatasaray dal 2012 al 2014 ed era allenato da Ergin Ataman. Tra i suoi compagni di squadra figuravano Can Korkmaz, Sinan Guler e Goksenin Koksal. Molti gli intrecci: Alex Tyus ha giocato con Ricky Hickman al Maccabi e a Cantù è stato compagno di squadra di Awudu Abass. Quest’ultimo e Andrea Cinciarini hanno giocato a Cantù insieme a Vladimir Micov. Emir Preldzic al Fenerbahce ha giocato con Hickman e infine Miroslav Raduljica è stato in Turchia un anno all’Efes e in quella stagione Guler era un suo compagno di squadra. Austin Daye lo scorso anno giocava in Italia a Pesaro. Bruno Fitipaldo ha cominciato la stagione a Capo d’Orlando e giocò la sua prima partita italiana proprio contro l’Olimpia.
GALATASARAY: LA STORIA – Il Galatasaray è uno dei club sportivi più antichi del mondo, fondato nel 1904. La sezione basket fu aperta nel 1930 e si è assicurata 16 titoli nazionali. Tuttavia, la grande era del Galatasaray risale agli anni ’40, ’50 e ’60 prima di un periodo buio verso la fine degli anni ’80 con tre ulteriori titoli. Il club è tornato ad esprimersi ad alto livello a partire dal 2008, con la semifinale di ULEB Cup. L’Eurocup conquistata la scorsa stagione è stata il primo trofeo internazionale. Ma nel frattempo ha giocato anche un playoffs di EuroLeague e vinto il campionato nel 2013. Il Galatasaray vanta anche tre coppe di Turchia, l’ultima nel 1995, due Coppe del Presidente, l’ultima nel 2011.
QUESTO E’ IL GALATASARAY – Il Galatasaray Istanbul in estate ha rivoluzionato la squadra che aveva vinto l’Eurocup (via tra gli altri Curtis Jerrells, Erick McCollum e Stephane Lasme) mantenendo praticamente solo Sinan Guler, Blake Schilb e Vladimir Micov. Tra i colpi più significativi gli arrivi di Jon Diebler, alla terza squadra turca dopo Karsiyaka ed Efes, un grande tiratore, di Alex Tyus, che ha vinto l’EuroLeague con il Maccabi, ed è il classico intimidatore, e Tibor Pleiss, centro tedesco di 2.18 che ha giocato anche nella NBA. Con loro, Austin Daye, elegante ala che lo scorso anno era a Pesaro, ed Emir Preldzic, anche lui veterano sia in EuroLeague che in Turchia, attualmente infortunato. Il Coach è ancora Ergin Ataman, che ha allenato in Italia a Siena e Bologna-Fortitudo. Durante la stagione hanno lasciato la squadra Justin Dentmon, Russ Smith e Deon Thompson. E’ arrivato da Capo d’Orlando il playmaker della Nazionale uruguayana, Bruno Fitipaldo.
IL GALATASARAY QUEST’ANNO – In EuroLeague, il Galatasaray è 5-12 e costretto a rimontare dopo una partenza ad handicap. Sinan Guler, Vladimir Micov e Alex Tyus sono i migliori realizzatori della squadra. Bruno Fitipaldo nelle tre gare giocate ha 9.0 punti e 3.3 assist di media. In campionato, il Galatasaray è 8-6 dopo aver perso le ultime tre gare (Karsiyaka, Darussafaka, Efes) e quattro delle ultime cinque.
THE DREAM – Rakim Sanders ha stabilito due record carriera in EuroLeague nella partita di Bamberg con 25 punti e 31 di valutazione. Successivamente a Barcellona ha ritoccato il suo record carriera di punti segnando 27. Con 14.4 punti per gara, Sanders è il settimo realizzatore di EuroLeague e con il 46.3% è 13° nella classifica del tiro da tre punti. Purtroppo Sanders non è disponibile contro il Galatasaray causa infortunio.
BIG MAC – Il record di rimbalzi di Jamel McLean in EuroLeague risale ai tempi in cui giocava a Berlino (11). Ma gli 8 rimbalzi difensivi di Bamberg rappresentano il suo nuovo high.
SIMON ASSIST RECORD – Kruno Simon ha stabilito il suo nuovo career-high in EuroLeague per assist in una singola gara con nove nella vittoria sul Maccabi. Nella storia dell’EuroLeague (dalla stagione 2000/01 in poi) si tratta della seconda prestazione di sempre di un giocatore dell’Olimpia a pari merito con Omar Cook, Dante Calabria, Joe Ragland e Daniel Hackett (quattro volte). Il record di assist in una partita dell’Olimpia appartiene a Omar Cook con 12 il 23 febbraio 2012 contro il Panathinaikos Atene. Kruno Simon ha anche segnato almeno una tripla in 18 delle ultime 19 apparizioni in EuroLeague.
RECORD DI SQUADRA 1 – Nella vittoria sull’Efes, l’Olimpia ha stabilito due primati di squadra in gare di EuroLeague (dalla stagione 2000/01): valutazione e punti. Il vecchio primato di valutazione era di 125 e risaliva al 2006, contro il Maccabi. Ma l’Olimpia ha fatto 128. Il record di punti apparteneva con 101 alla vittoria di Turow, stagione 2014/15. Era stato battuto a Bamberg con 102 ma con l’aiuto di un tempo supplementare. Contro l’Efes è stato ritoccato nuovamente con 105.
RECORD DI SQUADRA 2 – Nella vittoria sul Maccabi, l’Olimpia ha stabilito due primati di squadra in gare di EuroLeague: i 29 assist e i 28 canestri da due sono il top di sempre. Kruno Simon ha stabilito il suo primato di assist con nove, ma ce ne sono stati anche cinque di Alessandro Gentile e quattro di Jamel McLean. I 28 canestri da due sono primato di squadra: tra questi sette sono stati segnati da Miroslav Raduljica, sei da Milan Macvan e Alessandro Gentile. L’Olimpia ha chiuso con il 57.1% da due.
HICKMAN FOR MVP – Ricky Hickman è stato nominato MVP di EuroLeague per il primo turno della competizione. Il primato è assegnato al giocatore con la più alta valutazione individuale tra le squadre che hanno vinto. Ricky Hickman ha fatto 32 di valutazione, ha segnato 22 punti inclusi gli 11 conclusivi dell’Olimpia nella vittoria sul Maccabi Tel Aviv. Si tratta del settimo giocatore della storia dell’Olimpia ad assicurarsi questo titolo. Il primo fu Mike Hall nel 2008/09, l’ultimo fu Jamel McLean la passata stagione.