Negli ultimi cinque anni nei playoff, l’Olimpia è 26-4 in casa; 9-1 contro la Virtus Bologna sempre sul proprio campo negli ultimi quattro. La sconfitta subita in Gara 3 però la costringe con le spalle al muro anche se all’Unipol Forum. Si tratta di un “elimination game”. L’Olimpia ne ha giocati solo due dal 2021 in avanti: il primo su una situazione di 0-3, in trasferta, irrimediabile; il secondo in casa sul 3-3 della finale del 2023 quindi una gara da vita o morte per tutte e due le squadre. Questa è una situazione differente, da ora o mai più. Occorre tirarsi fuori da questa situazione e guadagnarsi il diritto di giocare Gara 5 lunedì a Bologna, sapendo che in trasferta l’Olimpia ha già battuto la Virtus una volta ed era andata ad un tiro, due tiri liberi o uno stop difensivo da vincerci due volte. Ma ora è solo tempo di pensare a Gara 4 e non oltre.

Fabien Causeur contro Alessandro Pajola
Le chiavi
  • La difesa: nonostante il 5 su 20 da tre, l’Olimpia questa volta non è riuscita a fermare adeguatamente l’attacco di Bologna che nelle prime due gare non aveva mai superato i 70 punti.
  • Rimbalzi: in Gara 3 c’è stato equilibrio ma la Virtus ne ha catturato qualcuno in più. Finora chi ha catturato più rimbalzi ha sempre vinto.
  • Tiri liberi: in Gara 3, la Virtus ha rimediato alle percentuali basse da fuori centrando 19 tiri liberi su 19. Nelle ultime due gare ne ha tirati 44. Parte dell’efficacia della difesa passa da un miglior controllo dei falli.

GLI ARBITRI DI GARA 4 – Michele Rossi, Tolga Sahin, Denis Quarta.

IL PROGRAMMA – Gara 4 si gioca all’Unipol Forum sabato 7 giugno alle ore 20:45 (clicca qui per acquistare i biglietti)

Gara 1Sabato 31 maggioOre 19:00Bologna68-67
Gara 2Lunedì 2 giugnoOre 20:45Bologna66-85
Gara 3Giovedì 5 giugnoOre 20:45Milano68-78
Gara 4Sabato 7 giugnoOre 20:45MilanoDMax, Eurosport e DAZN
Gara 5*Lunedì 9 giugnoDa decidereBologna
*se necessaria

Nico Mannion a canestro
La storia di Gara 3
1°QL’Olimpia ha speso troppi falli per contenere l’attacco della Virtus con due novità in quintetto, Shengelia da 5 e Taylor da playmaker. Con i tiri liberi, Bologna ha allungato sul 25-15
2°QI momenti migliori sono arrivati quando l’Olimpia ha trovato un minimo di ritmo nel tiro da tre. Succede all’inizio e ricuce fino a meno 2, poi alla fine e ricuce fino a meno 3 ma chiude sotto 40-35.
3°QLa partenza zoppicante consente alla Virtus di allungare ancora, ma l’Olimpia rimonta e con un rimbalzo offensivo di Mirotic raggiunge la parità a quota 54.
4°QDopo un effimero sorpasso, l’Olimpia non riesce a imporre la propria difesa così anche quando segna per tanti possessi in fila non si avvicina mai e finisce soccombendo 78-68.
Pippo Ricci al tiro contro Isaia Cordinier
PRECEDENTIMilanoBologna
Totale12298
A Milano7527
A Bologna4167
Nei playoff2423
A Milano nei playoff138
A Bologna nei playoff1115

Armoni Brooks al tiro

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link