L’Olimpia usa un quarto quarto violento per scrollarsi di dosso il Darussafaka, pericoloso più con i suoi tiratori da fuori che con i temuti lunghi. Mike James suona la carica, Mindaugas Kuzminskas è un martello e Curtis Jerrells spacca la partita nel periodo conclusivo firmando il 90-78 finale che riequilibra a 11-11 il bilancio stagionale.

IL PRIMO TEMPO – Mike James decide di attaccare l’area, una volta assiste Omic, una volta schiaccia e una terza si procura un fallo. L’Olimpia mette la testa avanti, 13-12, al primo time-out quando il Darussafaka è pericoloso soprattutto da fuori, con Kidd, con Baygul e poi con un lungo jumper di Toney Douglas. Coach Pianigiani è costretto a risparmiare Omic, unico centro contro una batteria di lunghi imponente. Christian Burns mette due liberi, Nunnally – partito dalla panchina – segna un gran canestro in entrata. Alla fine del primo quarto il vantaggio è però minimo, 19-17. Un lungo jumper di Jerrells apre quattro punti di margine, ma qui il Darussafaka pesca dalla panchina la guardia Ozmirak che con due triple consecutive ribalta il risultato e forza il time-out Olimpia. Sul meno quattro, arrivano due liberi di Della Valle poi una tripla di Jerrells, ma l’Olimpia non trova ritmo, non trova il tiro da tre, e il Darussafaka resta avanti. Sul 30-33, Kuzminskas corregge un tiro libero sbagliato da James e impatta la gara. Subito dopo James segna con un’altra acrobazia e Kuzminskas dall’arco in transizione stampa il 38-33 Milano. Anche dopo il time-out, l’Olimpia difende forte e libera Della Valle per un jumper corto di tabella che vale il parziale di 10-0. Akay lo interrompe con una tripla. All’intervallo è 40-36 Olimpia.

IL SECONDO TEMPO – L’Olimpia parte con un 4-0, poi dopo due liberi di Savas, allunga a più nove su un assist di Brooks per Micov. Dopo il time-out, Douglas risponde però con la stessa arma, due volte, ricucendo da meno nove a meno tre in un attimo. La guardia del Darussafaka prende fuoco, si mette la squadra sulle spalle, mette la terza tripla da nove metri. Eric a rimbalzo firma la parità quando l’Olimpia gioca “piccolo” e va un po’ in confusione in attacco. James e Micov riportano subito Milano avanti ma qui la gara è un tira e molla, Brooks prende anche un tecnico e dalla lunetta il Darussafaka allunga a più quattro. Kuzminskas da tre ricuce a meno uno alla fine del terzo periodo, 61-60. L’Olimpia alza i giri del motore all’inizio del quarto: segna James in entrata, segna Nunnally da tre, segna Kuzminskas in contropiede su un assist ancora di Nunnally. Sul 69-63, Coach Ernak spende il time-out. Jerrells ruba palla in difesa poi segna due volte dall’arco e spacca la partita allungando a più 12, poi Nunnally a più 13. Douglas prova a rispondere ancora per il Darussafaka. Savas con un gioco da tre ricuce a meno nove obbligando Coach Pianigiani al minuto di sospensione. Kuzminskas contro la zona piazza il triplone dell’83-73. Jerrells lo imita subito dopo ripristinando il +13. Alla fine è 90-78

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link