L’Olimpia impiega un po’ per trovare ritmo, scopre di essere sotto di sette anche nel secondo quarto poi però quando si mette a difendere e correre prende il largo e vince contro Pistoia valicando ancora quota cento come al debutto contro Brindisi. Coach Pianigiani tiene a riposo Vlado Micov e Arturas Gudaitis, concede spazio ampio a chi ha giocato meno in EuroLeague e deve deviare solo quando nel quarto su un momento di eccessiva calma Pistoia si riporta a meno quattro. Mike James torna in campo e aiuta la squadra a chiudere i conti sul 107-83 con cinque uomini in doppia cifra.

IL PRIMO TEMPO – Pistoia parte con grande ispirazione. Kerron Johnson mette subito due triple, la sua squadra segna in cinque dei primi sei possessi e va avanti, 8-2 poi 14-7 sulla quarta palla persa da Milano nei primi cinque minuti di partita. Sul secondo fallo di Tarczewski, Coach Pianigiani deve ricorrere alla panchina ma a dare un sussulto è Della Valle che firma un personale 6-0 (gioco da tre e tripla in transizione) per riportare l’Olimpia a meno uno. James con due iniziative dal post basso segna in fade-away. Pistoia si aggrappa all’energia di Krubally a rimbalzo. E’ lui a segnare 10 punti nel primo quarto. Ma l’Olimpia sorpassa su una tripla di Christian Burns e chiude il periodo avanti 26-24. Nel secondo, con Kerron Johnson e Krubally davvero in fiamme (25 in coppia), Pistoia supera subito e addirittura allunga sul 37-30 obbligando Coach Pianigiani al time-out. Al rientro, Nedovic mette subito una tripla, supportato da Burns prima a rimbalzo e poi dall’arco, così Milano si riavvicina subito, poi sorpassa su un assist di Nedovic per Kuzminskas. Qui allunga, con il lituano a usare tutta la sua energia in un secondo periodo da 12 punti. Alla fine del primo tempo è 53-48 Milano.

IL SECONDO TEMPO – L’Olimpia prova subito a impossessarsi della partita. Cavalcando l’energia dentro l’area di Tarczewski che stoppa tutto da una parte e converte due volte dall’altra apre 11 punti di margine sul 61-50 (tripla di Brooks), prima che Kaleb commetta il suo terzo fallo tornando in panchina. Il vantaggio tocca i 12 punti su un 2/3 di Bertans dalla lunetta, poi i 15 su altri due liberi, questa volta di Della Valle. Pistoia però continua a lottare. Un jumper corto di Martini torna a ridurre il distacco a 11 punti, 72-61 al termine del terzo. Kuzminskas segna subito al ritorno in campo, poi Bertans con un antisportivo permette a Pistoia di ricucire ancora a meno otto all’inizio del quarto. Qui Milano si rilassa troppo. Incassa due liberi di Martini poi un canestro di Severini in solitudine dopo qualche scelta infelice in attacco. Quando Pistoia rientra a meno quattro, Coach Pianigiani ferma la partita. Con Cinciarini in regia e James da guardia, l’Olimpia fa subito 5-0 dopo il time-out. Segnano Fontecchio dall’angolo e proprio il Capitano in entrata. Anche dopo il time-out di Coach Ramagli il parziale si estende con James che sale in cattedra e dopo una tripla spedisce in orbita per la schiacciata Fontecchio. Qui l’Olimpia amministra la gara, dilata il vantaggio e chiude 107-83.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link