L’Olimpia Under 19 ha debuttato alle finali nazionali di Roma superando Verona 82-61 in una partita controllata bene fin dall’inizio, conquistata di fatto nel secondo periodo e poi amministrata nel secondo tempo con un occhio alle energie da preservare e un altro agli sforzi di una coriacea Tezenis. Ogni volta che la squadra veneta ha tentato di avvicinarsi, l’Olimpia ha risposto allungando ancora. Alla fine, nessuno è stato sovrautilizzato. Casella è rimasto in campo 29 minuti, Ceccato 26, ma Garavaglia – impreciso da tre ma micidiale nell’attaccare il ferro – è rimasto sul parquet appena 20 minuti e pochi di più sono stati richiesti a Lonati. Questi ultimi due hanno segnato 37 punti in coppia, ma è da segnalare anche una prova lucida da parte di Omar Karem: non solo estro e velocità ma anche tanta precisione. Ha finito la gara con 17 punti in 19 minuti e percentuali alte.

L’Olimpia ha cercato di allungare subito, ma ha dovuto anche fronteggiare problemi di falli, subito due Toffanin, poi due anche Youssef e la squadra, con il bonus bruciato, ha concesso qualche punto gratuito agli avversari nel primo quarto. Su una tripla di Mattia Ceccato ha costruito otto punti di vantaggio prima del 20-14 con cui si è chiuso il periodo iniziale. Nel secondo quarto, l’Olimpia ha messo le mani sulla partita, ma in generale ha progressivamente ampliato il margine (fino a 25 punti). Il terzo periodo è stato quello meno brillante almeno all’inizio, perché la difesa di Verona ha alzato l’intensità e ne ha approfittato per restare aggrappata alla speranza di poterla riaprire. La tripla al buzzer di Achille Lonati ha restituito all’Olimpia il più 19, 64-45 alla fine del terzo. Una prodezza incredibile. Verona però ha giocato tutta la partita con grande coraggio e anche nel quarto periodo è andata all’assalto nel tentativo di diventare minacciosa, nel momento in cui l’Olimpia ha trascorso qualche minuto senza segnare. Un gioco da tre di Lonati e un altro di Casella hanno però ripristinato un divario attorno ai venti punti così l’Olimpia ha potuto chiuderla senza troppi patemi, 82-61.

L’Olimpia nella seconda giornata affronterà Pistoia che nella gara d’esordio ha perso 85-65 contro il PGS Don Bosco Crocetta che a sua volta affronterà Verona. Per l’occasione le squadre del Girone C si trasferiranno al Pala Tiziano, lo storico impianto romano. Mercoledì torneranno al Pala Luiss e l’Olimpia affronterà Crocetta nell’ultimo impegno che precederà la fase ad eliminazione diretta.

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO- TEZENIS VERONA 82-61
Olimpia Milano: Alberti, Casella 6 (2/4, 0/3, 2/3, 5 r, 6 a), Karem 17 (4/5, 3/4), Toffanin 3 (1/2 da 3), Youssef 2 (1/3, 0/1), Suigo 4 (1/4, 0/1, 2/4, 9 r), Lonati 19 (3/6, 4/12, 1/1, 6 r, 4 a), Garavaglia 18 (6/8, 0/5, 6/7, 3 rec), Cortellino, Ceccato 9 (2/3, 1/4, 2/2, 5 r, 4 a, 2 rec), Grassi, Van Elswyk 4 (2/4 da 2, 6 r).
Tezenis Verona: Kuzmanic 4, Romani 4, F.Frosini 3, Airhienbuwa 19, Pittana 6, Turra, Stocco, M. Frosini 9, Mecenero 12, Frassoni 2, Righetti, Zumerle 2.
