Finora, è stata una serie da punteggi bassi, tanta difesa, percentuali di tiro modeste da ambedue le parti. Trento ha segnato 70 punti in Gara 1 e 70 anche in Gara 2. Sono bastati la seconda volta, non la prima. L’Olimpia è sempre stata abituata a vincere su punteggi molto più alti e percentuali migliori. Ma non si è ancora sbloccata in attacco (14 su 55 da tre; 44 su 81 da due) e ha dovuto aggrapparsi alla difesa che, dopo aver vinto Gara 1, era andata a un tiro fortunoso dal supplementare di Gara 2. Perso Josh Nebo (infortunio muscolare all’adduttore confermato: il giocatore è da considerare out per questa serie), Coach Ettore Messina ha utilizzato Ousmane Diop in quintetto da centro e reinserito Leandro Bolmaro nella rotazione delle guardie in Gara 2, laddove Diego Flaccadori è stato il più continuo nelle due gare di Trento (23 punti complessivi, 6 su 7 da due). E’ significativo quanto siano stati diversi i secondi tempi delle due partite: l’Olimpia ha prodotto 81 punti nei due primi tempi ma solo 59 nei secondi contro i 78 di Trento nei tempi iniziali e 62 nelle riprese. Gara 3 e 4 sono a Milano dove l’Olimpia nei playoff è 24-3 nell’era Messina.

Le chiavi
  • Difesa: l’Olimpia ha forzato 17 palle perse in Gara 2 e per la seconda volta ha tenuto l’avversaria a 70 punti superando Trento 31-23 nei due quarti periodi. Sono i dati più promettenti
  • Quinn Ellis: il playmaker di Trento ha segnato 14.0 punti, catturando 7.0 rimbalzi di media nelle prime due partite.
  • Tiro da due: in Gara 2 l’Olimpia ha tirato 14 su 37 da due, molto al di sotto dei suoi standard stagionali. Qui l’Olimpia deve migliorare.

IL PROGRAMMA – Gara 3 si gioca giovedì 22 maggio all’Unipol Forum alle 20:45 (clicca qui per i biglietti). Gara 4 si giocherà sabato 24 maggio sempre all’Unipol Forum alle ore 18:00 (clicca qui per i biglietti).

Gara 1Sabato 17 maggioOre 18:00Trento70-73
Gara 2Lunedì 19 maggioOre 20:00Trento70-67
Gara 3Giovedì 22 maggioOre 20:45MilanoDMax e DAZN
Gara 4Sabato 24 maggioOre 18:00MilanoDMax e DAZN
Gara 5*Martedì 27 maggioDa decidereTrento
*se necessaria

GLI ARBITRI DI GARA 3 – Manuel Attard, Tolga Sahin, Denis Quarta.

DIEGO FLACCADORI – “E’ una serie dura contro una squadra forte, che ha giocato bene per tutto l’anno e si vede che gioca convinta di poter arrivare fino in fondo. Ma lo siamo anche noi. Per quanto mi riguarda, il mio approccio è sempre stato quello di farmi trovare pronto che è poi l’atteggiamento che cerchiamo di avere tutti”.

La fisicità ha caratterizzato le prime due gare: qui Saliou Niang e Zach LeDay
La storia di Gara 2
1°QIl bonus bruciato in fretta consente a Trento di mettersi in ritmo con 10 tiri liberi e di capovolgere il 15-11 a favore di Milano: 23-20
2°QTrento tocca i 7 punti di vantaggio, ottenendo buoni risultati dal post basso di Anthony Lamb. L’Olimpia ricuce a meno 4: 39-35
3°QSul +10 Trento, l’Olimpia fa 10-0 e impatta la gara nell’unico momento di continuità offensiva. Poi Trento allunga ancora con Ford: 62-54
4°QTrento viene tenuta a 8 punti nel quarto periodo e l’Olimpia ricuce fino a pareggiare con Mirotic sul 67-67. Poi non segna più nessuno fino al miracolo di Myles Cale. Vince Trento 70-67.

L’energia di Ousmane Diop vicino a canestro
PRECEDENTIMilanoTrento
Totale3316
Campionato3113
Playoff158
A Trento in campionato139
A Milano in campionato186
A Trento nei playoff74
A Milano nei playoff84

Pippo Ricci al tiro

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link