La Nazionale Italiana ha chiuso la porzione milanese del suo europeo battendo la Gran Bretagna 90-56. 3-2 il bilancio conclusivo della prima fase, lo stesso di Croazia e Ucraina, ma la classifica avulsa ha punito gli azzurri, scivolati al quarto posto nonostante abbiano battuto la Croazia. La conseguenza è che domenica (alle ore 18:00) a Berlino affronteranno la Serbia imbattuta e forte del due volte MVP della NBA, Nikola Jokic. E’ una sfida ad eliminazione diretta proibitiva, la rivincita della stagione scorsa quando l’Italia vinse a Belgrado contro lo stesso avversario – meno Jokic – conquistando il pass per le Olimpiadi di Tokyo.

Nicolò Melli (11 punti in 14 minuti) ha giocato ieri sera la 100° partita in maglia azzurra. Per lui ci sono stati 11.4 punti e 4.0 rimbalzi di media nella prima fase, 12.6 di valutazione media, 23.8 minuti di utilizzo per gara. Quando ha segnato in doppia cifra l’Italia ha sempre vinto.

Stefano Tonut è stato un altro dei giocatori più impiegati da Coach Pozzecco, sempre in quintetto, 26.4 minuti per partita. Ha terminato la fase milanese con 8.2 punti per gara, 3.6 rimbalzi e 2.2 assist per gara. Ha dato alla squadra tanta energia e difesa pagando un po’ al tiro.

Gigi Datome (13 punti contro la Gran Bretagna) ha finito segnando 7.8 punti per gara. Ha giocato oltre 19 minuti di media, conseguenza della perdita di Danilo Gallinari alla vigilia della competizione. Ha tirato con il 37.5% da tre.

Pippo Ricci (10 punti e otto rimbalzi contro gli inglesi) è stato un altro dei giocatori il cui minutaggio è stato influenzato dall’assenza di Gallinari. Ha giocato 20.1 minuti di media, ha dato tantissimo come difesa, agonismo e rimbalzi (5.4 di cui 3.0 in attacco), ha segnato 6.8 punti. Nelle ultime due gare ha fatto 4/9 da tre.

Paul Biligha (otto punti in 23 minuti contro la Gran Bretagna) ha avuto un ruolo da comprimario ma quando è entrato l’ha fatto sempre bene, come Tommaso Baldasso (sei punti contro i britannici).

Infine, Johannes Voigtmann con la Germania giocherà in casa contro Montenegro il proprio ottavo di finale. Per il nuovo giocatore dell’Olimpia c’è stata una prima fase da 5.2 punti per gara (61.5% da due) ma soprattutto 8.0 rimbalzi (22 nelle ultime due gare) in 24.7 minuti di gioco.

La maglia celebrativa delle 100 presenze azzurre di Nicolò Melli

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link