Dopo il successo in Coppa Italia, l’Olimpia si rituffa in EuroLeague per un appuntamento di grande fascino, contro l’FC Barcellona. Si gioca giovedì 23 febbraio alle 20.45 al Mediolanum Forum. I catalani in Coppa del Re sono stati eliminati in semifinale e dunque hanno avuto due giorni in più di riposo. In dubbio il leggendario Juan Carlos Navarro, operato di appendicite, fuori per infortunio anche Pau Ribas, Shane Lawal (che non ha mai giocato quest’anno), Stratos Perperoglou e Justin Doellman. Rientra invece Brad Oleson che non ha giocato le ultime quattro di EuroLeague e non è stato schierato in Coppa del Re. L’Olimpia tiene sotto controllo Kruno Simon (da valutare) mentre Jamel McLean (polso) e Mantas Kalnietis (piede) sono usciti malconci dal lungo weekend riminese. Olimpia-Barcellona Game Notes

I PRECEDENTI DI BARCELLONA-OLIMPIA – Nei 13 precedenti, il Barcellona conduce 7-6. Nel 2014 l’Olimpia si impose con un clamoroso 91-63 ispirato dai 24 punti di Alessandro Gentile, record carriera in EuroLeague e inflisse al Barcellona la peggiore sconfitta europea dal 2007 interrompendo una striscia di 24 vittorie consecutive nelle Top 16. La stagione successiva il Barcellona però ha vinto sia a Milano che in casa pareggiando il conto negli scontri diretti. E adesso la sua striscia vincente è arrivata a quota tre contando la partita di andata, 89-75 con 19 punti di Ante Tomic e 27 nell’Olimpia di Rakim Sanders (record carriera). In quell’occasione il Barcellona ebbe 30 assist, record di club in una gara di EuroLeague.

FC BARCELLONA: LA STORIA – Il Barcellona ha vinto 18 volte il titolo spagnolo, il primo nel 1959, e due volte ha prevalso a livello europeo, la prima nel 2003 e la seconda nel 2010. Ha vinto anche due volte la Coppa Korac e due volte la Saporta Cup. 22 volte ha vinto la Coppa del Re e cinque volte la Supercoppa spagnola. Tra i grandi giocatori della storia blaugrana ci sono Pau Gasol, Juan Antonio San Epifanio, Candido Sibilio, Dejan Bodiroga, Sarunas Jasikevicius, Ricky Rubio, Mario Hezonja e naturalmente Juan Carlos Navarro, il top scorer di ogni epoca in EuroLeague, che ha speso tutta la carriera in blaugrana ad eccezione di un anno trascorso nella NBA a Memphis.

BARCELLONA: LA CONNECTION – Non ci sono ex in campo anche se nella storia dei club giocatori importanti come Aleksandar Djordjevic e Dejan Bodiroga hanno giocato per ambedue le formazioni. Tuttavia Tyrese Rice ha giocato nel Maccabi assieme a Ricky Hickman nella stagione in cui vinsero l’EuroLeague eliminando l’Olimpia nei quarti di finale. Shane Lawal (infortunato) ha giocato con Rakim Sanders a Sassari e il centro Ante Tomic è stato compagno di squadra di Kruno Simon al KK Zagabria e ovviamente in Nazionale. Lo scorso anno al Khimki, Zoran Dragic giocava con Petteri Koponen e lo stesso Tyrese Rice. Jamel McLean e Alex Renfroe hanno giocato assieme a Berlino nel 2014/15.

FC BARCELLONA IN COPPA DEL RE – Il Barcellona è stato eliminato in Coppa del Re in semifinale, perdendo contro Valencia. La squadra di Bartzokas aveva vinto 82-70 contro l’Unicaja Malaga nei quarti di finale con 20 punti di Tyrese Rice e 18 di Marcus Eriksson. Contro Valencia invece il Barcellona ha perso 87-76 nonostante i 17 punti e 15 rimbalzi di Ante Tomic e i 16 punti di Petteri Koponen.

SUPERDADA – I 15 punti di Davide Pascolo contro l’Olympiacos sono ovviamente record carriera in EuroLeague ma sono stati eguagliati contro il Darussafaka. In tutte e due le partite sono stati segnati tutti nel secondo tempo. Sono record personale in EuroLeague anche i sei canestri e gli otto tiri dal campo della partita con il Darussafaka.

THE DREAM – Rakim Sanders ha stabilito due record carriera in EuroLeague nella partita di Bamberg con 25 punti e 31 di valutazione. Successivamente a Barcellona ha ritoccato il suo record carriera di punti segnandone 27.

BIG MAC – Il record di rimbalzi di Jamel McLean in EuroLeague risale ai tempi in cui giocava a Berlino (11). Ma gli 8 rimbalzi difensivi di Bamberg rappresentano il suo nuovo high.

MK – Mantas Kalnietis quest’anno ha superato quota 1000 punti, 100 triple e 100 palle recuperate nella sua carriera di EuroLeague. Le 22 triple segnate quest’anno sono già oggi primato personale in una stagione e il 39.3% dall’arco è il suo top di sempre.

SIMON ASSIST RECORD – Kruno Simon ha stabilito il suo nuovo career-high in EuroLeague per assist in una singola gara con nove nella vittoria sul Maccabi. Nella storia dell’EuroLeague (dalla stagione 2000/01 in poi) si tratta della seconda prestazione di sempre di un giocatore dell’Olimpia a pari merito con Omar Cook, Dante Calabria, Joe Ragland e Daniel Hackett (quattro volte). Il record di assist in una partita dell’Olimpia appartiene a Omar Cook con 12 il 23 febbraio 2012 contro il Panathinaikos Atene.

MACVAN TOP – I 33 i valutazione di Milan Macvan a Mosca sono la quarta valutazione di sempre in EuroLeague per un giocatore dell’Olimpia. Il massimo sono i 47 di Samardo Samuels a Nizhny Novgorod (2014/15) seguono i 36 di Jamel McLean (2015/16 in casa contro l’Efes) e di Keith Langford (2013/14 a Kaunas).

SIMON LEADER – I 20 segnati a Madrid sono il massimo in EuroLeague in questa stagione e in maglia Olimpia per Kruno Simon, mentre il record carriera è di 23 punti in una singola uscita (nel 2014 quando giocava a Kuban, contro il Maccabi). Simon ha messo una tripla in 22 delle ultime 24 gare giocate in EuroLeague e in 17 delle 19 giocate in questa stagione.

ASSIST DI HICKMAN – Ricky Hickman che quest’anno ha superato i 1.000 punti e le 100 triple in carriera è anche a 2 assist di distanza dai 300. Hickman contro l’Efes a Istanbul con 8 assist ha stabilito il suo record carriera.

RECORD DI SQUADRA 1 – Nella vittoria sull’Efes nella partita di andata, l’Olimpia ha stabilito due primati di squadra in gare di EuroLeague (dalla stagione 2000/01): valutazione e punti. Il vecchio primato di valutazione era di 125 e risaliva al 2006, contro il Maccabi. Ma l’Olimpia ha fatto 128. Il record di punti apparteneva con 101 alla vittoria di Turow, stagione 2014/15. Era stato battuto a Bamberg con 102 ma con l’aiuto di un tempo supplementare. Contro l’Efes è stato ritoccato nuovamente con 105.

RECORD DI SQUADRA 2 – Nella vittoria sul Maccabi, l’Olimpia ha stabilito due primati di squadra in gare di EuroLeague: i 29 assist e i 28 canestri da due sono il top di sempre. Kruno Simon ha stabilito il suo primato di assist con nove, ma ce ne sono stati anche cinque di Alessandro Gentile e quattro di Jamel McLean. I 28 canestri da due sono primato di squadra: tra questi sette sono stati segnati da Miroslav Raduljica, sei da Milan Macvan e Alessandro Gentile. L’Olimpia ha chiuso con il 57.1% da due.

HICKMAN MVP – Ricky Hickman è stato nominato MVP di EuroLeague per il primo turno della competizione. Il primato è assegnato al giocatore con la più alta valutazione individuale tra le squadre che hanno vinto. Ricky Hickman ha fatto 32 di valutazione, ha segnato 22 punti inclusi gli 11 conclusivi dell’Olimpia nella vittoria sul Maccabi Tel Aviv. Si tratta del settimo giocatore della storia dell’Olimpia ad assicurarsi questo titolo. Il primo fu Mike Hall nel 2008/09, l’ultimo fu Jamel McLean la passata stagione.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link