In attesa dei playoffs ricordiamo le grandi vittorie dell’Olimpia. I playoffs si svolsero per la prima volta nel 1978/79.

Gara 6 finale 2014, Siena-Milano 72-74

La partita più drammatica della storia Olimpia. La necessità di vincere rispondendo a tre sconfitte consecutive che avevano ribaltato la serie ma l’obbligo di farlo in trasferta contro i Campioni d’Italia (da sette anni!), nell’ultima partita della storia di quella Mens Sana, la cui fine era già stata decretata fuori del campo. Un clima indescrivibile, con tutta la pressione addosso. Una partita di grande tensione che l’Olimpia prese in mano grazie ad Alessandro Gentile nel secondo tempo poi le sfuggì nel cuore del quarto periodo salvo riacciuffarla in un finale convulso nel quale a Samardo Samuels fischiarono un fallo di sfondamento, Matt Janning vide il tiro da tre della vittoria fare “in and out” e Curtis Jerrells ignorare la richiesta del pallone di Gentile (il migliore in campo in quella gara) e anche, sul lato debole, di Keith Langford, il miglior attaccante della squadra. Jerrells si costruì il tiro sul lato destro del campo con il suo classico movimento: finta di entrata, step-back creando separazione dal difensore e jumpshot mancino a cavallo dell’arco dei tre punti. Solo rete. 3-3 nella serie. Fino a quel momento Milano nei playoff contro Siena era 0-14.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link