Under 16
5^ giornata andata
Olimpia Milano-Pallacanestro Bernareggio 75-80
Olimpia Milano: Baggi, Barbieri 13, Bianco 2, Boglio 8, Castoro 8, Di Caro 0, Gravaghi 14, Milesi 9, Mosumeci 4, Piccinin 8, Sgura 6, Tosi 2. All. Rabbolini
Bernareggio 99: Vailati Venturi 4, Belcastro, Maraschi, De Feo, Malacrida 4, Casati 29, Almansi 28, Pirotta 8, Marra 1, Riva, Pirola 6, Sada. All. Gandini
Primo tempo molto equilibrato che si chiude 36-34 per i padroni di casa. Al rientro Bernareggio è molto più vogliosa di portarla a casa e piazza il break decisivo per la partita andando anche a +13. Nell’ultimo quarto Milano prova a rientrare, ma gli ospiti sono bravi ad amministrare il punteggio. Si chiude 75-80 in favore di Bernareggio.
6^ giornata andata
Olimpia Milano-Libertas Cernusco 99-49
Olimpia Milano: Castoro 11, Milesi 14, Piccinin 6, Bianco 10, Musumeci 1, Boglio 14, Di Caro 5, Barbieri 9, Baggi 6, Gravaghi 8, Sgura 5. All. Rabbolini
Libertas Cernusco: Colombo 4, Ratti, Corbelli 4, Barretta 1, Zatti 8, Panzera 2, Strada 1, Rusconi 5, Macrì 4, Della Torre 10, Picozzi 6, Marchetto 4. All. Pirri
Partita subito messa sui giusti binari per la squadra meneghina, che già al 10’ scappa sul 31-7. Milano continua a macinare e chiude il match sul 99-49.
Under 15
8^ giornata andata
Aurora Desio-Olimpia Milano 49-83
Aurora Desio: Di Iorio 2, Tornatore 7, Turri, Fanelli 8, Costa 2, Farina, Greghi 15, Radice 5, Natalini 4, Gobbetti 6, Brambilla, Di Costanzo. All. Gatti
Olimpia Milano: Cassano 6, Vismara 8, Bonarrigo 6, Citterio 4, Boglio 6, Invernizzi 14, Baggi 2, Erba 8, Gravaghi 8, Chiapparini 8, Rigoni 3. All. Pampani
Partita sempre sentita all’Aldo Moro di Desio. Milano parte senza energie e già al 3’ Coach Pampani è costretto a chiamare Time out, il primo quarto prosegue in sostanziale parità con il punteggio che dice 20-24 per Milano.
Nel secondo quarto Milano riesce ad allungare e chiude il parziale 29-43. Al rientro Desio non riesce mai a mettere in difficoltà Milano che gestisce e chiude il match sul 49-83.
Under 14
6^ giornata andata
Olimpia Milano – Leonessa Brescia 75-59
Olimpia Milano: Villa 2, Marisi 13, Restelli 5, Trovarelli 2, Longhi 5, Abante 14, Bramati 7, Addesa, Galicia 19, Contestabile 8, Martino, Piccinini. All. Pampani
Leonessa Brescia: Copeta, Orayuwana 9, Boninsegna 5, Ghirlanda, Mobio 6, Luil, Santi 5, Mariotto 13, Battagliola 2, Campo 10, Graziano 5, Fend 4. All. Ferrandi.
Sei su sei per gli Under 14, che restano da soli al comando del campionato,. Partita sulla carta agevole per i biancorossi che con un atteggiamento imperfetto nel secondo e terzo periodo rischiano, però, di regalare i due punti alla squadra ospite. Ma nel quarto periodo i ragazzi di coach Pampani serrano la difesa subendo solo 13 punti, producendone 24.
Under 13
2^ giornata ritorno
Leone XIII-Olimpia Milano 16-139
Leone XIII: Venturini, Astolfi 6, Ferrari, Colombo 4, Baviatti, D’Agostino, Liso 2, Salomone, Fumagalli 4, Ratto, Perotti, Verdolini. All. Biraghi
Olimpia Milano: Norelli 13, Ingram 12, Osarenkhoe 14, Nobile 9, Montrone 2, Redaelli 5, Porcelli 13, Naoni 12, Langella 16, Mazzola 14, Tesoro 7, Maurovic 17. All. Bizzozero
Nonostante le forze in campo fossero impari, per attenzione è stata una buona partita di entrambe le squadre.