Rakim Sanders ha giocato un’altra memorabile edizione delle Final Eight. Adesso per lui sono tre vittorie in Coppa Italia, una con Sassari e due con l’Olimpia. In carriera è 9-0 in partite di Coppa Italia. A Rimini, ha segnato 49 punti in tre partite ovvero 14.3 di media con 4.7 rimbalzi a partita giocando sia da ala piccola che ala forte, ma il meglio l’ha dato in due voci statistiche nelle quali non sempre è così dominante. La prima: assist. Sanders è un terminale, un giocatore che crea mismatch in post basso (vedi 7/9 da due contro Reggio Emilia), che chiude i contropiedi. Ma da quando gioca di più da esterno e può manovrare la palla è anche cresciuto come suggeritore e qualche volta gioca il pick and roll da palleggiatore. Il risultato sono stati 12 assist in tre gare, 4.0 di media. Poi la difesa: Sanders è sempre stato un difensore di energia, aggressivo. A Rimini ha elevato questa caratteristica ad una forma di arte. Visibile anche nelle cifre. Per lui ci sono state 11 palle rubate, 3.7 a partita, cinque nella semifinale con Reggio Emilia.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link